FS 2004


A319FLR

Principiante
Utente Registrato
7 Novembre 2005
4,902
1
0
Firenze
Io utilizzo il 737 per le tratte brevi e il 747 per quelle lunghe. Di tanto in tanto mi piace "volare" con l'MD80 IG e con il kingair.

Faccio tratte brevi per due motivi:
1) Ho poco tempo e quando mi metto al computer arrivano subito i bambini:D
2) Mi piacciono gli atterraggi (la fase più difficile), quindi faccio spesso BLQ-FLR MXP-FLR PSA-FCO EWR-LGA EWR-Dulles HNL-LIH KOA-HNL CDG-LHR BRU-AMS

Le condizioni sono sempre reali, anche se a volte mi piace selezionare quelle estreme per provare un po' di difficoltà.

Ciao, Marco
 
ciao

allora la tratta + lunga(si fa per dire:D) che ho fatto è stata BRI-MXP, mentre mi è piaciuto molto il volo da MXP a Ginevra con 747.

la tratta che faccio di + è la rinominata Gioia del Colle-Bari, perchè mi piace atterrare a BRI e l'apt + vicino è gioia.

per il meteo mi piace mettere un po' di venticello a 20-30 nodi...:D

per l'aereo mi piacciono il 747, il 330 e aerei medio-piccoli tipo BaE o Embrarer, mentre non sopporto il 777.

per caso hai provato FSX? io ho scaricato la demo ma non ho il service pack 2

[:306]
 
Io uso FS da tantissimi anni ma non volo in modo "professionale" con le cartine ed i pannelli troppo complicati.


Volo un po' ovunque, sempre da FCO facendo spesso voli per il Nord America (JFK, EWR, ORD) con le varie compagnie. L'altro giorno ho fatto Roma-Tenerife con 763 BV, l'altro ieri Tenerife-Roma sempre con BV.


Il mio pc è una carretta che va a carbone, quindi niente traffico AI (ho solo quello di default) ma parecchi scenari installati (FCO, MXP, LIN, MIA, SFO, OLB, SUF, VCE, CCS, NCE, YYZ e non ricordo cos'altro). Già ce la fa pelo pelo così com'è messo ora, se ci metto pure il traffico AI è la fine.


I modelli che preferisco sono: Posky per 767, 738, Meljet per 777, IFDG per A 32S, SGA per MD80 e FlyNorth per i 737 classic.


[:306]
 
Citazione:Messaggio inserito da Bari Palese



per caso hai provato FSX? io ho scaricato la demo ma non ho il service pack 2

[:306]

non l'ho ancora scaricato...ma sai xkè ? voglio gustarmelo proprio tutto quando esce...non voglio anticipi...eheh...cmq un'altra cosa ke faccio ogni tanto è una gara con Sky Team 794 (ke è un altro utente del forum) con A 320 Alitalia....facciamo LIN-MXP-Lugano...senza tenere conto di quello ke dice la torre e facendo atterraggi a 400 all'ora...una volta a Lugano siamo atterrati uno dietro la coda dell'altro di massimo 10 metri
eheh
 
Citazione:Messaggio inserito da Blood89

ave a voi...volevo chiedere...tra gli appassionati di FS 2004, qual è l'aereo che preferite usare, la rotta preferita, le rotte più lunghe ke avete fatto e le condizioni metereologiche preferite ?

1)LAGO Maddog, splendido!
2)Non ho preferenze di rotte. Sempre corto e medio raggio per questioni di tempo
3)Rotte più lunghe: MXP-LAX, MXP-JFK, MXP-HKG con B767 PIC. Però erano altri tempi, niente moglie e niente figli a rompere.
4)Condimeteo sempre reali con Activesky6

Domanda: Come fanno mia moglie ed i bimbi a conoscere esattamente il momento in cui intercetto il glide dell'ILS. Sembra incredibile ma è esattamente quello il momento in cui entrano nel mio "bunker" a fare domande assolutamente urgenti del tipo: "a che ora domani andiamo al supermercato?", "Cosa mangiamo per cena domani?",etc...:(:(:(
 
F-16 o F14...una figata connettersi ad IVAO ed andare ad intercettare i liners...

Oppure un bel 260 per fare un poco di acrobazia.
 
Citazione:

Domanda: Come fanno mia moglie ed i bimbi a conoscere esattamente il momento in cui intercetto il glide dell'ILS. Sembra incredibile ma è esattamente quello il momento in cui entrano nel mio "bunker" a fare domande assolutamente urgenti del tipo: "a che ora domani andiamo al supermercato?", "Cosa mangiamo per cena domani?",etc...:(:(:(

x lo stesso motivo x il quale mia mamma entra nella mia stanza...e con una rikiesta tipo...'levati dal pc ke mi serve ke devo preparare le tabelle x i miei pazienti'...mi tocca spegnere FS xkè in Desktop remoto non va...
 
Io uso spesso il mitico MD-80 SGA nel repaint Itali con pannello Samuli per le tratte brevi.
Per il volo da diporto uso un Beech twin-bonanza con pannello modificato dal sottoscritto (full IFR+tcas+radar meteo+aggeggi vari).
A volte volo su IVAO con il callsign ACL968 per cui se c'è qualcuno del forum on-line su IVAo fatevi riconoscere[8D]

Ciao
 
Io volo solo ed esclusivamente su IVAO ormai, la sensazione che si prova ad interagire con altre persone e usare la fraseologia corretta è impagabile.
Uso il 737 PMDG anche se mi ci è voluto un pò di tempo per imparare ad usarlo.
Le tratte dipendono dai controllori che ci sono in linea ma non sono mai lunghe perchè non si può accellerare il tempo.

Consiglio a tutti quanti piaccia volare di imparare a farlo su IVAO, è tutta un'altra cosa.

[:306]
 
Citazione:Messaggio inserito da Bencio

Io volo solo ed esclusivamente su IVAO ormai, la sensazione che si prova ad interagire con altre persone e usare la fraseologia corretta è impagabile.
Insomma..perfetta è un parolone....

L'altra volta ho beccato un francese che non aveva idea della fraseologia inglese.....
 
Citazione:Messaggio inserito da pilota75

Citazione:Messaggio inserito da Bencio

Io volo solo ed esclusivamente su IVAO ormai, la sensazione che si prova ad interagire con altre persone e usare la fraseologia corretta è impagabile.
Insomma..perfetta è un parolone....

L'altra volta ho beccato un francese che non aveva idea della fraseologia inglese.....

lascia perdere i francesi...sono i peggiori in ivao...


cmq dico la mia, ormai uso fs da molto tempo
preferisco tratte medio-corte sopratutto per il tempo, ma non disdegno di fare qualche voletto un po più lungo tipo dubai o mombasa :D

uso prevalentemente l'A3xx della PSS perchè mi piace l'airbus ma ogni tanto anche il resto
volo prevalentemente online su ivao
ciao a tutti[:306]
 
Io sono 7 anni che gioco a FS

Il mio aereo preferito è l'A319 di IFDG, seguito dall'M80 AZ di SGA.

Le mie tratte preferite sono la FCO-REG e la LIN-REG (mi piace un sacco atterrare a REG, sopratutto quando c'è vento forte (volo con il tempo reale) e ti sballotta di qua e di là.:D:D

La tratta più lunga che ho fatto è LHR-REG con A319 della mia compagnia.
 
io uso il 777 pss, le tratte quelle prevalentemente da, per o interne agli usa ma uso volentieri anche fco...l'ultimo volo che ho fatto è stato un los angeles-miami...le condizioni rigorosamente reali...
 
Anch'io rispondo all'appello.
I primi voli li ho fatti col vecchio flight simulator 5, con il cessna partendo da Meigs field.

Poi ho ripreso con flight simulator 98 (dove ho iniziato a destreggiarmi con aerei un po' più grandi) e quindi 2002 e 2004 (ho saltato la versione 2000).

Recentemente volo pochissimo, mi diverto per lo più a modificare alcuni aeroporti o costruirne di nuovi, cerando appositi terminal passeggeri o aree cargo :) così come per il traffico AI: ogni tanto accendo FS solo per fare un po' di spotting virtuale a Heathrow o in altri aeroporti... :D

Cmq tornando al volo, mi sono specializzato sul 737 PMDG. Le rotte che ho volato di più... GOA-FCO, LIN-FCO, CDG-LHR, SFO-LAX, BOS-JFK... sempre con meteo reale e massimo realismo impostato.
 
Citazione:--------------------------------------------------------------------------------


Domanda: Come fanno mia moglie ed i bimbi a conoscere esattamente il momento in cui intercetto il glide dell'ILS. Sembra incredibile ma è esattamente quello il momento in cui entrano nel mio "bunker" a fare domande assolutamente urgenti del tipo: "a che ora domani andiamo al supermercato?", "Cosa mangiamo per cena domani?",etc...

--------------------------------------------------------------------------------



x lo stesso motivo x il quale mia mamma entra nella mia stanza...e con una rikiesta tipo...'levati dal pc ke mi serve ke devo preparare le tabelle x i miei pazienti'...mi tocca spegnere FS xkè in Desktop remoto non va...


Ma avete mai provato ad atterrare con una nonna al telefono, mentre vi racconta che "quando lei era giovane..." o vi esprime tutto il suo odio per Berlusconi?
Normalmente riescono a farmi squillare il telefono quei 20 secondi prima del touch che sono insufficienti per rispondere dopo l'atteraggio e prima che scatti la segreteria telefonia! Ed è bruttissimo mettere il PC in pausa quando stai passando la DH!
 
Per rispondere alla domanda. Volo un po' con tutto dappertutto, normalmente volo verso molti aeroporti, ma quasi sempre da LIMF o verso LIMF. La sento molto l'appartenenza a Caselle. Verso domenica o lunedì pubblicherò il mio primo TR virtuale!
 
Citazione:Messaggio inserito da Blood89

Quanti appassionati cavoli...ank'io vorrei volare con IVAO...xò non sono ancora molto pratico con la terminologia...ho paura di incappare in qualche gaffe [:I]
Vai tranquillo.C'è gente che non la conosce nemmeno nel volo reale!