Frequent flier programs generate profits for airlines and frustration for travelers


“The programs have a huge impact on the bottom line for airlines,” he said. “They simply can’t do without them.” allora MoL di Ryanair è uno sprovveduto ?
ossia articolo interessante ma non privo di preconcetti ed errori.

da lato utente
L'articolo è molto "US oriented", e la natura dei FFP con aggiustamenti ogni qualche anno causa dei picchi di svalutazione.
Il consiglio usuale che circola è che le miglia vanno usate, non generano interessi al contrario dei conti in banca (del secolo scorso almeno).
E non è detto che per usarle si debba essere lineari, volo con BMI e mi prendo il premio con BMI.
Attivo una tessera BM DC, non ci volo MAI, ma riverso miglia dai soggiorni Hilton e mi premio con UA in prima classe transatlantica ! (esempio reale che era valido una decina di anni addietro).
Ora BM Diamond Club non c'è più, Hilton Honnors ha cambiato le sue regole di calcolo di miglia aeree e la prima classe di UA mi è preclusa.
 
Da tempo ho perso interesse nei biglietti premio. Devi avere vagonate di punti, e paghi comunque le tasse sull'emissione del biglietto, che spesso sono rilevanti.
Per me sono molto meglio i bonus associati: accesso alle lounge, accesso prioritario sull'aereo anche se si viaggia in economy, bagaglio extra, e al limite qualche upgrade.
 
Per me sono molto meglio i bonus associati: accesso alle lounge, accesso prioritario sull'aereo anche se si viaggia in economy, bagaglio extra, e al limite qualche upgrade.

Quoto, senza dimenticare i varchi prioritari in accesso ai controlli di sicurezza: da weekly commuter, ho sempre classificato tale 'bonus' tra i must have, ancor più di lounge (in alcuni aeroporti, vedi Amsterdam con KLM, ne faresti volentieri a meno...) ed imbarco prioritario.

G
 
ma anche altro...

Concordo col bagaglio extra, utilizzo dei banchi della business, fast track e lounge. Nel mio post precedente commentavo sulle miglia poichè era l'argomento dell'articolo citato.
Per le tasse aereoportuali, tutto vero ma a guardare bene nelle pieghe dei programmi non sempre, ogni tanto qualche compagnia aerea partner fornisce delle gradite sorprese. A memoria, volando Cathay con miglia AA o Thai con miglia UA. E poi la regola aurea, biglietto premio in business o prima ; al più in economy per tratte da volare il giorno dopo se non addirittura nel pomeriggio stesso (un AY HEL-IVL con miglia BA).

Poi le stranezze, tipo AirBerlin che chiedeva circa 350€ di tasse su un MXP-AUH ma non proporzionali (tipo 300 e poi solo 50), ossia risolto facendo due One Way premio, uno con miglia AB ed uno con miglia AZ. Oppure sfruttando transit, stop over ed affini.
 
Anche io concordo con quanto detto. Aggiungo che da tempo ho anche la carta di credito per non far scadere i punti, penso però che quest'anno ci rinuncerò visto che mi sono stancato di pagare il canone annuale.
Ho la tessera di LH e quest'anno ho utilizzato i punti per acquistare un biglietto in J. Con LH/LX le tasse erano assurde dell'ordine dei 500-700€ così ho preso il biglietto premio con LOT che tra l'altro non ho mai provato. Prezzo totale 200€


Sent from my iPhone using Tapatalk
 
Quella delle miglia è una scienza e dovrebbero aprire un corso di studio dedicato. Sul come usare le miglia.
 
Sono del tutto d' accordo con voi, e l'ho scritto più volte. Ma la maggior parte dei soci di questi programmi -- giustamente, dal loro punto di vista -- si concentra su eventuali viaggio premio.

Un ringraziamento speciale a Jighen per la dritta su LOT. Se passi da VIE, fai un fischio che ti ringrazio di persona.
 
Volevo andare a Singapore con la famiglia, 4 persone, usando le miglia AZ; mi sarebbero bastate per 2 persone, quindi ero interessato anche a due biglietti. Per farla breve, sarei andato a spendere oltre 3000 euro con pesanti limitazioni sulle date o ginepraio di voli. Alla fine ho comprato 4 biglietti con Emirates a 1900 euro, ma perché ho scelto date flessibili, altrimenti ne avrei spesi 1500. E ho volato con l'A380.

Fra le low cost tradizionali e quelle long range che cominciano ad affacciarsi, per non parlare poi delle contnue e copiose offerte (per dirne una, in UK BA sta offrendi volo + soggiorno a Miami per 450£), la vedo dura assai per questi programmi di fidelizzazione. Vanno bene per regali (ci presi una bella Canon con LH), per upgrade e per accesso alle lounge - ma pure qua, avete visto cosa offre una lounge media? Alla fine non so se il gioco vale la candela, come per una qualsiasi raccolta punti devi spendere un patriminio per avere qualcosa di valore