Francia precipita Airbus A320 GermanWings


Quanti piloti si sono barricati dentro e hanno schiantato l'aereo? Uno.

Molti, molti di più purtroppo.

Abbiamo:

Mozambique Airlines 470
(29 Novembre 2013)

EgyptAir 990
(31 Ottobre 1999)

SilkAir 185
(19 Dicembre 1997)

Royal Air Maroc 630
(21 Agosto 1994)

Japan Airlines 350
(9 Febbraio 1982)

E, seppur con esito diverso, i casi analoghi:

Ethiopian Airlines 702
(17 Febbraio 2014)

FedEx 705
(7 Aprile 1994)
 
Ultima modifica:
Molti, molti di più purtroppo.

Abbiamo:

Mozambique Airlines 470
(29 Novembre 2013)

EgyptAir 990
(31 Ottobre 1999)

SilkAir 185
(19 Dicembre 1997)

Royal Air Maroc 630
(21 Agosto 1994)

E potremmo anche aggiungerci anche se, per fortuna, hanno avuto esito diverso:

Ethiopian Airlines 702
(17 Febbraio 2014)

FedEx 705
(7 Aprile 1994)

A maggior ragione, non comprendo perché mai non si può mettere uno sblocco esterno con un codice a conoscenza solamente dei piloti, magari con un sistema che consenta a pilota e copilota di inserire il suo codice personale prima del volo, con l'aggiunta di un fake che, se inserito sotto minaccia, avvisa chi è all'interno del cockpit e manda un segnale automatico di intrusione al controllo aereo... Scusate se uso terminologia errata ma non sono un grande esperto...
 
Per favore evitiamo post olistici sul suicidio e concentriamoci sugli aspetti tecnici strettamente attinenti all'aeronautica.
Grazie della collaborazione.
 
Molti, molti di più purtroppo.

Abbiamo:

Mozambique Airlines 470
(29 Novembre 2013)

EgyptAir 990
(31 Ottobre 1999)

SilkAir 185
(19 Dicembre 1997)

Royal Air Maroc 630
(21 Agosto 1994)

Japan Airlines 350
(9 Febbraio 1982)

E, seppur con esito diverso, i casi analoghi:

Ethiopian Airlines 702
(17 Febbraio 2014)

FedEx 705
(7 Aprile 1994)

Scusa ma non e' vero che in tutti questi casi il pilota si e' barricato dentro: LAM (OK), Egyptair (no - entrambi i piloti erano ai comandi), RAM (no- entrambi i piloti erano in cabina), dirottamento Ethiopian (OK), Silkair (situazione dubbia, il pilota avera disinserito il CVR - comunque non esistevano le porte blindate a quei tempi), FedEx (nessuno si e' barricato dentro - la definirei piu' una rissa in cabina di pilotaggio).
 
Non ne comprendo il motivo... Quanti attentati sono stati neutralizzati perché il pilota si è chiuso dentro? zero. Quanti piloti si sono barricati dentro e hanno schiantato l'aereo? Uno. A rigor di statistica è peggio così. A casa mia la porta blindata serve a tenere fuori chi non ha le chiavi, non a tener fuori tutti a prescindere.

L'esistenza di un override che consente di accedere in cabina dall'esterno annulla il senso delle porte blindate. Non possiamo sapere quanti attentati siano stati neutralizzati dalle porte blindate: la blindatura è un deterrente.
 
Quando c'è di mezzo l'elemento umano è inutile arrovellarsi il cervello per una soluzione.
 
Non ne comprendo il motivo... Quanti attentati sono stati neutralizzati perché il pilota si è chiuso dentro? zero. Quanti piloti si sono barricati dentro e hanno schiantato l'aereo? Uno. A rigor di statistica è peggio così. A casa mia la porta blindata serve a tenere fuori chi non ha le chiavi, non a tener fuori tutti a prescindere.

a sto punto mettiamo le porti scorrevoli in cabina
 
Quoto.
Siamo di fronte all'imponderabile.

Quoto pure io.
le compagnie devono avere tutte le misure in campo per cercare il più possibile di prevenire tragedie di questo tipo ma in un caso come questo mi chiedo cosa si sarebbe potuto fare di più.
Anche il fatto che 6 (sei) anni fa il copilota avesse ammesso una depressione non credo fosse un inizio tanto chiaro da aver potuto prevenire la tragedia. Certo col senno del poi, è semplice andare ad unire i puntini.
 
E' come per il terrorismo. Puoi inventarti tutto quello che vuoi, ma alla fine la mente umana (o dis-umana) riesce a trovare il modo di aggirare la tua contromisura.
 
Probabile che non abbiano un bel niente
http://www.parismatch.com/Actu/International/Exclusive-The-final-moments-before-the-crash-736774

A 13000ft con elevazioni di 6800 non hai nè un "Sink rate" nè un "Terrain pull-up"
Il fantomatico transcript del CVR è totalmente fake, quindi è possibile che anche il resto lo sia

Ottima considerazione, se le montagne lì sono alte diciamo 7000 ft, a 13000 ft ancora non ci possono essere avvisi dell'EGPWS, quindi il video del cellulare potrebbe essere falso. Ma questo viene detto anche nella trascrizione dal CVR (non la ho sotto mano, al momento)?
 
Una trascrizione (tecnica) del CVR non esiste... il procuratore parla di "avvisi" ma non specifica
A quel link c'è una trascrizione fittizia, ma come vedi è palesemente falsa
 
Una domanda: non ho capito se la seconda scatola nera non è stata ritrovata o se è stata ritrovata ma è inutilizzabile...
 
A quel link c'è una trascrizione fittizia, ma come vedi è palesemente falsa

Ah, vero, mi ero sbagliato, avevo visto quel link velocemente e pensavo che riportasse la trascrizione del video del cellulare, invece è proprio quella del CVR...
In base al grafico qui allegato, se il rateo di discesa fosse stato di 4000 ft/min, si avrebbe avuto un SINK RATE a circa 2000 ft di distanza dalle montagne e PULL UP a 1500 ft.

View attachment 6732
 
10:34 approximately
A first alarm goes off, audible and visual: “SINK RATE, PULL UP.”
10:37 and several seconds
A second alarm is set off, audible and visual: “TERRAIN, PULL UP.” Still no reaction from Lubitz.
10:38
Despite the deafening noises, Lubitz’s breathing can cleary be heard through an oxygen mask he put on. He is breathing normally. The plane is at 13000 feet (4000 meters).
10:40
A violent sound can be heard outside. At the same time, inside, screaming. The Airbus hits the mountain with its right wing.
No other sound, save for the alarms and the screaming passengers.
10:41
The airplane hits the Estrop mountain range at 5000 feet (1500 meters) at 800 km/h.



Scende a 2500-3000ft/min
A 10:34 è ancora a 19000piedi, non suonerebbe il GPWS nemmeno sul Monte Bianco...
A 10:37 suona un "Terrain PullUp" quando è ancora a 15000ft... non si sono elevazioni così alte in zona, probabilmente è ancora a 5000ft da qualsiasi elevazione intorno
4 minuti più tardi, quindi circa 30NM/55km più in là, impatta la montagna a 5000ft (ultima rilevazione radar 6800)

Curioso poi che dal CVR sanno che l'ala destra ha impattato per prima...


Per qualche grafico delle elevazioni
http://www.nytimes.com/interactive/2015/03/24/world/europe/germanwings-plane-crash-map.html?_r=0
 
Quoto.
Siamo di fronte all'imponderabile.


Il problema è che stiamo cercando la soluzione definitiva ad un problema che "soluzione definitiva" non ce l'ha.
Tra l'altro la stessa cosa si potrebbe dire della norma di aver due persone sempre in cockpit: un giorno potrebbe (molto ipoteticamente) accadere che un A/V esca di brocca (non credo che gli A/V debbano superare gli stessi test psicoattitudinali dei piloti) , tiri una bottigliata al comandante quando in cabina ci sono solo loro due e si chiuda dentro.
E ci ritroveremmo tutti qui in cerca della "soluzione definitiva"
Tentiamo di chiudere una porta, pur di avere l'impressione di fare qualcosa, e apriamo un portone.
Ovviamente la mia è una esagerazione(il discorso varrebbe per tutti gli A/V che entrano quotidianamente in cabina per vari motivi), e serve solo a evidenziare che i "side effect" esistono in qualsiasi decisione, soprattutto in quelle fatte sotto l'onda dell'emotività.
(Altrettanto ovviamente mi rifiuto di parlare di cose tipo controlli remoti e quant'altro, che sono semplicemente ridicoli)
 
Nota per l'utente jgoggi, i dati incongruenti sono della trascrizione fake del cvr che è uscita su Paris Match, dunque non ha senso fare commenti in merito. Grazie.