Francia precipita Airbus A320 GermanWings


Vorrei chiedere se qualcuno di voi ricorda altri incidenti aerei nei quali successivamente gli equipaggi si sono rifiutati di volare. Non intendo un numero esiguo di persone , ma diverse decine tanto da dover riorganizzare i voli.

Non mi piace la parola "rifiutare" come se ci fosse qualcosa sotto, essendo DUS una base abbastanza piccola, si conoscevano in molti e tanti hanno preferito non volare perchè erano molto toccati, la mancanza di equipaggi ha fatto saltare le rotazioni e cancellare 7 voli da DUS e li sono saltati gli altri.
 
Non mi piace la parola "rifiutare" come se ci fosse qualcosa sotto, essendo DUS una base abbastanza piccola, si conoscevano in molti e tanti hanno preferito non volare perchè erano molto toccati, la mancanza di equipaggi ha fatto saltare le rotazioni e cancellare 7 voli da DUS e li sono saltati gli altri.

Non era mia intenzione fare dietrologia. Ho semplicemente usato il termine usato dai media tedeschi. ;)
 
Non mi piace la parola "rifiutare" come se ci fosse qualcosa sotto, essendo DUS una base abbastanza piccola, si conoscevano in molti e tanti hanno preferito non volare perchè erano molto toccati, la mancanza di equipaggi ha fatto saltare le rotazioni e cancellare 7 voli da DUS e li sono saltati gli altri.

Scusate.. fermo restando lo sconcerto per la tragedia e la solidarietà anche con il personale 4U, molti post hanno già fatto notare che ci sono aspetti carenti nella comunicazione di queste riconfigurazioni, dai pochissimi interventi del gruppo LH sui propri siti alle - a volte indebite - integrazioni della stampa, più tedesca e internazionale che italiana in realtà.
Si tratta di sostituzioni per malattia con relativi certificati medici o di reali problemi verificatisi in aeroporto dalla mancata presentazione dei crew?
Qualcuno ha modo di saperlo?

Non credo giovi all'immagine del gruppo LH, pur così toccato dalla tragedia, una parziale carenza informativa su questo punto, che - come sta succedendo - offre il fianco a strumentalizzazioni e, detto per inciso, oso solo pensare a cosa sarebbe successo se si dovesse oggi parlare di qualsiasi altra major europea al suo posto.
 
Si tratta di sostituzioni per malattia con relativi certificati medici o di reali problemi verificatisi in aeroporto dalla mancata presentazione dei crew?

Il comunicato parla esplicitamente di "emotional distress". Davvero, non vedo il problema e lo spazio per la polemica.
 
La nota parla di "eleven aircraft and crews". Che si tratti di wet lease?

esatto , ieri diverse compagnie ed equipaggi hanno operato per conto di Germanwings. Immagino che oggi sia lo stesso

Penso che la frase inizi da qui, solo cosí avrebbe un senso: eleven aircraft and crews from Lufthansa, Air Berlin and TuiFly

Su flight radar I voli 4U di oggi sono operati da: Air Berlin, Tuify, WDL Aviation, Titan Airways, e Lufthansa.
Ad onor del vero, ieri era più o meno lo stesso, ma ho prestato attenzione solo dopo l'incidente.

Il comunicato 4U mi fa pensare che posso prenderli per "buoni" : Today, Germanwings operates eleven aircraft, predominantly from other airlines like Lufthansa, Air Berlin and TuiFly

ho letto male io, sorry.
Ergo gli a/m 4U sono "predominantly" a terra oggi; con la disinformazione che c'e' in giro non e' cosa buona per l'impatto con la clientela, a cui molto probabilmente apparira' che la flotta e' grounded per chissa' quali oscuri motivi.
Speriamo che pur nel comprensibile marasma, una macchina come 4U/LH sia in grado di far pervenire il giusto e piu' corretto messaggio all' end consumer, magari con comunicati e news che non abbiano il sapore del primo (assurdo) emesso ieri...
 
Il comunicato parla esplicitamente di "emotional distress". Davvero, non vedo il problema e lo spazio per la polemica.

Sarei d'accordo, ma i problemi sono stati dati, ieri, dalle modalità di cancellazione, progressive e a ridosso delle partenze.
Oggi, il comunicato del gruppo LH fissa la situazione dell'intera giornata. Se non ci saranno variazioni rispetto a quanto annunciato non penso che ci sarà spazio per illazioni.
 
Sembra che l'impatto sia stato terribile ed in piena velocità contro la roccia....

Je weiter die Zeit fortschreitet, desto klarer wird jedoch eine grauenvolle Wahrheit: Der Aufprall auf den rund 1500 Meter hoch gelegen Felsen der südfranzösischen Alpen war so heftig, dass das Flugzeug in ungezählte Einzelteile zerschellt ist – und das gleiche gilt für die Insassen, wie die Bergungskräfte und Bergführer berichten
 
Scusate se mi intrometto: volevo solo complimentarmi su come gestite una discussione come questa. A volte la pancia è più forte della testa, ma leggendola tutta si notano due cose in tutti:
a) il profondo rispetto per le 150 vittime
b) la profonda conoscenza del mondo dell'aviazione.

Non prendetela come piaggeria: son sinceramente felice di leggervi, stanco dei troppi "pagliacci" (per non usare altri termini peggiori) che parlano a vanvera, ipotizzando, inventando, supponendo senza avere minime conoscenze e/o capacità. E mi riferisco soprattutto a media, a *esperti* che postano in giro, a gente che dice "150 vittime, tra i quali 45 spagnoli, 67 tedeschi, un belga e 39 turchi." (che poi faccia 152 troppo complicato capirlo), a rotte strane, a vuoti d'aria di 8 minuti e così via.

Una prece per i 150 e per i loro familiari.
 
Scusate se mi intrometto: volevo solo complimentarmi su come gestite una discussione come questa. A volte la pancia è più forte della testa, ma leggendola tutta si notano due cose in tutti:
a) il profondo rispetto per le 150 vittime
b) la profonda conoscenza del mondo dell'aviazione.

Non prendetela come piaggeria: son sinceramente felice di leggervi, stanco dei troppi "pagliacci" (per non usare altri termini peggiori) che parlano a vanvera, ipotizzando, inventando, supponendo senza avere minime conoscenze e/o capacità. E mi riferisco soprattutto a media, a *esperti* che postano in giro, a gente che dice "150 vittime, tra i quali 45 spagnoli, 67 tedeschi, un belga e 39 turchi." (che poi faccia 152 troppo complicato capirlo), a rotte strane, a vuoti d'aria di 8 minuti e così via.

Una prece per i 150 e per i loro familiari.
Grazie del bel commento sul forum, e quoto nel ricordare il lavoro egregio dei moderatori.
 
Buongiorno a tutti sono nuovo qui e posso solo ora fare un pensiero pubblico ad amici, famiglia, colleghi e conoscenti di chi è perito in questa disgrazia.

A me lascia perplesso l'accaduto e fino a che non vi saranno notizie ufficiali su cosa è successo lo sarò.

Ma una domanda da fare ai più tecnici mi sorge, possibile che dopo un impatto che ha ridotto così un aereo non vi siano stati incendi nella zona o vicino ai frammenti? O perlomeno traccia di cherosene vistose pure nelle immagini?

Grazie mille
Lorenzo
 
Buongiorno a tutti sono nuovo qui e posso solo ora fare un pensiero pubblico ad amici, famiglia, colleghi e conoscenti di chi è perito in questa disgrazia.

A me lascia perplesso l'accaduto e fino a che non vi saranno notizie ufficiali su cosa è successo lo sarò.

Ma una domanda da fare ai più tecnici mi sorge, possibile che dopo un impatto che ha ridotto così un aereo non vi siano stati incendi nella zona o vicino ai frammenti? O perlomeno traccia di cherosene vistose pure nelle immagini?

Grazie mille
Lorenzo

Allo stato non vi sono elementi per dire che "non vi sono stati incendi in zona o vicino ai frammenti".
 
Il corriere continua con titoli da sciacalli della peggior specie.
Che brutto cercare qualche clic in più con titoli tipo "ci sono corpi ovunque".
Da vergognarsi.
 
Grazie al Forum per i commenti sempre precisi e ai Moderatori per il fantastico lavoro che testate blasonatissime non riescono ad effettuare. Purtroppo basterebbe guardare che succede fuori casa per leggere qualcosa di più intelligente della stampa nostrana. Riporto da "The Independent":

The Independent’s travel correspondent, Simon Calder, emphasised that “budget” European airlines never skimp on safety.
“Rigorous safety standards are imposed equally across all airlines,” he wrote. “Germanwings has exactly the same high standards as its parent, Lufthansa, whose safety record is formidable.
“A 24-year-old aircraft, as the doomed jet was, should not be regarded in the same way as a 24-year-old car might be.
“Every passenger plane goes through rigorous, regular checks. Everything, from the fabric of the aircraft to the avionics that control its flight, is kept in prime condition.”
The A320 plane family has a good safety record, with just 0.14 fatal accidents per million take-offs, according to a Boeing safety analysis.
 
ho letto su repubblica che si diceva che l'aereo scendeva a 3500 piedi/min quando la procedura per depressurizzazione prevede un rateo di discesca di 7000-8000 piedi/min a 320 nodi. Sono dati corretti?
 
Il fatto che nella sezione Economia del Corriere compaia una sozzura simile, dovrebbe dirla lunga sullo stato di degrado della nostra editoria.
Per l'autrice mi vergogno, mentre è il caporedattore che mi fa incazzare.

Buongiorno a tutti sono nuovo qui e posso solo ora fare un pensiero pubblico ad amici, famiglia, colleghi e conoscenti di chi è perito in questa disgrazia.

A me lascia perplesso l'accaduto e fino a che non vi saranno notizie ufficiali su cosa è successo lo sarò.

Ma una domanda da fare ai più tecnici mi sorge, possibile che dopo un impatto che ha ridotto così un aereo non vi siano stati incendi nella zona o vicino ai frammenti? O perlomeno traccia di cherosene vistose pure nelle immagini?

Grazie mille
Lorenzo

Nelle foto di ieri si vedeva la presenza di fumo in alcuni punti, quindi probabilmente ci sono stati incendi
 
Comunque l'inviato del corriere sul posto è un amico, ho cercato di contattarlo, ma al momento non è reperibile.
Non è un esperto di aereonautica ma un ottimo giornalista.
 
Non son riuscito a trovare un commento simile, magari mi è sfugito.

Cmq da AvHerald :On Mar 25th 2015 France's Minister of Interior reported that the recovered black box was the cockpit voice recorder. The CVR is damaged but usable.

Ottimo per le indagini