Nel frattempo la zona è stata sorvolata per un po' da due caccia francesi ora non visibili su FR24 e c'è un C135FR Stratotanker che ha girato li sopra e poi è sceso su Marsiglia dove sta volando in circolo
Stavo dicendo lo stesso, poi ha detto che, probabilmente, le compagnie più IMPORTANTI erano sulla rotta diretta Barcellona-Düsseldorf, e quindi il pilota, essendo una compagnia Low cost, ha chiesto una rotta diversa.
Ha comunque precisato che nn è una rotta anomala
Ma quindi li hanno trovati i resti? Boh!
secondo l'esperto di sky la teoria è questa.Niente, la giornalista su Sky proprio non ne prende.
PS: Il volo BCN - FRA di LH sta seguendo esattamente la stessa rotta - alla faccia della "rotta anomala".
non ho idea se sia attendibile il grafico, né se possa avere senso quello che dico, però notavo come la velocità, durante la discesa, sia rimasta più o meno costante; potrebbe escludere/perorare qualche ipotesi la cosa?
Sono giunti rinforzi anche dalla Corsica più precisamente da Calvì sono 2 ATR 42-300 uno atterrato poco fa a Nizza e un altro che sta arrivando Marsiglia. Quest'ultimo è un BritAir operato da AF che a sua volta lo ha dato all dipartimento per le investigazioni di incidenti aerei
secondo l'esperto di sky la teoria è questa.
La rotta è quella diretta, insomma un rigello su un foglio di carta....questa rotta è riservata alle compagnie "importanti" (dov'è la faccina con le O O che cadono?).....le lowcost per risparmiare (meno tempo a terra) accettano rotte più lunghe, come ipotizzato dall' "esperto" di SKY, che nel caso suddetto era la rotta sul mare passando sotto marsiglia.
Che poii dove sia la logica, ammesso che sia per risparmiare il tempoo a terra dove starebbe il risparmio se poi si allunga il tragitto e quindi il carburante e tempo di volo aumentano (sempre per rimanere nella "logica" del discorso del giornalista)?
Meno tempo a terra in cambio di più tempo in volo.......wowow
MAH
![]()
https://twitter.com/Menno_Boermans/status/580382638768275456/photo/1
prime foto dal sito, airbus disintegrato.
secondo l'esperto di sky la teoria è questa.
La rotta è quella diretta, insomma un rigello su un foglio di carta....questa rotta è riservata alle compagnie "importanti" (dov'è la faccina con le O O che cadono?).....le lowcost per risparmiare (meno tempo a terra) accettano rotte più lunghe, come ipotizzato dall' "esperto" di SKY, che nel caso suddetto era la rotta sul mare passando sotto marsiglia.
Che poii dove sia la logica, ammesso che sia per risparmiare il tempoo a terra dove starebbe il risparmio se poi si allunga il tragitto e quindi il carburante e tempo di volo aumentano (sempre per rimanere nella "logica" del discorso del giornalista)?
Meno tempo a terra in cambio di più tempo in volo.......wowow
MAH
![]()
Aveva un nome questo mentecatto?
SE QUALCHE GIORNALISTA DI SKY CI STA LEGGENDO SMETTETELA DI DARE FALSE INFORMAZIONI!!!!!!!!!!!!!!
Non è un mentecatto, voleva spiegare che per motivi di traffico nei corridoi, le low cost spesso preferiscono avere un percorso diverso rispetto a uno rettilineo.
Da un grafico mostrato su PPrune, si vede come la rotta seguita da German wings è quella più comune.
Il poveretto ha il problema di tenere a bada la conduttrice che non capisce una fava.