FR: no a trasloco su Fco


Secondo me la cosa migliore è:

- spostare cargo e parcel a FCO (lo ripeterò fino alla noia), perché sono soprattutto questi i voli che arrivano e partono agli orari più strani;

- spostare lo spostabile a FCO, lasciando a CIA solo le più estremiste (tipo FR);

- mantenere CIA per i voli statali e i voli VIP magari migliorando le infrastrutture esistenti rivolte a questo tipo di clientela;

Di chiudere CIA non se ne parla, chi rompe le scatole (e magari vive pure in case abusive) si faccia i doppi vetri.
 
Penso che le modalità con cui verranno definiti i voli da spostare saranno il punto focale di tutti i ragionamenti.
L'unico precedente (LIN) precedeva una riduzione degli slot in modo proporzionale per tutte le compagnie ed è la modalità più equa.

Per gli "estremisti alla FR" le opzioni sarebbero due:
1) comprare gli slot mancanti da concorrenti diposti a trasferirsi
2) vendere i propri e trasferirsi una volta per tutta.

Io non ho dubbi su quale sarà la scelta ...
 
il punto è questo:

abbiamo un esponente politico nazionale che sentenzia "qualsiasi nuovo aeroporto del Lazio andrà ad AdR" e contemporaneamente abbiamo quest'ultima nell'impasse piu' totale per ristrutturazione societaria e finanziaria

se quindi non sono in grado di risolvere il problema fco, figuratevi andare verso un nuovo aeroporto

Ciampino è una anomalia totale, un city airport con le low cost, chiaro che nessuna vuole mollare

qualora si dicesse "qualsiasi nuovo aeroporto del Lazio andrà ad una nuova società", la situazione sarebbe ben diversa e in sei mesi avremmo Frosinone bello e funzionante per Ryanair