Re: FR cancella il volo Orio - Roma: Troppa competizione con il treno
E' chiaro che il volo è stato cancellato dal concatenarsi di almeno tre fattori: tariffe medie troppo basse, necessità di spostarsi a FCO e tasse a prezzo pieno sempre in quel di Fiumicino.
In tema di ferrovie è ridicolo definire la Brescia-Bergamo (o meglio Bergamo-Rovato) tratta allo sfascio o da far-west. Si tratta semplicemente di una linea a semplice binario dove esiste già un servizio regionale cadenzato con rinforzi alla mezzora verso BG in ora di punta. Proprio quando dovrebbe inserirsi un ipotetico servizio per Roma in direzione Brescia. Il problema quindi sono semplicemente gli incroci e la deviata da Rovato che obbliga il treno a rallentare fino a 60 se non 30 chilometri l'ora. Tecnicamente però gli ETR610/485 che servono Brescia riuscirebbero a fare BG-BS in 30' anche con l'infrastruttura attuale.
La via Treviglio ammette velocità più elevate ma è più lunga e soprattutto obbligherebbe a percorrere il breve tratto tra Treviglio Ovest e Treviglio Centrale quasi a passo d'uomo con un perditempo notevole.
Detto questo un eventuale Frecciargento da BG per tenere l'attuale traccia da BS dovrebbe partire da BG alle 6.30, forse 6.25 con tantissimi conflitti di circolazione. Boh, secondo me non sarebbe competitivo e dovrebbe essere svenduto rispetto alla via Milano C.le che ha combinazioni disponibili su tutto l'arco della giornata.
Capitolo Bergamo-Milano via ferrovia. L'infrastruttura c'è ed è di notevole livello dopo gli ultimi investimenti. Col materiale adatto e perfettamente manutenuto si potrebbe tranquillamente fare Bergamo-Centrale in 35'.
Insomma la risposta è che basta far funzionare quello che già esiste.
E' chiaro che il volo è stato cancellato dal concatenarsi di almeno tre fattori: tariffe medie troppo basse, necessità di spostarsi a FCO e tasse a prezzo pieno sempre in quel di Fiumicino.
In tema di ferrovie è ridicolo definire la Brescia-Bergamo (o meglio Bergamo-Rovato) tratta allo sfascio o da far-west. Si tratta semplicemente di una linea a semplice binario dove esiste già un servizio regionale cadenzato con rinforzi alla mezzora verso BG in ora di punta. Proprio quando dovrebbe inserirsi un ipotetico servizio per Roma in direzione Brescia. Il problema quindi sono semplicemente gli incroci e la deviata da Rovato che obbliga il treno a rallentare fino a 60 se non 30 chilometri l'ora. Tecnicamente però gli ETR610/485 che servono Brescia riuscirebbero a fare BG-BS in 30' anche con l'infrastruttura attuale.
La via Treviglio ammette velocità più elevate ma è più lunga e soprattutto obbligherebbe a percorrere il breve tratto tra Treviglio Ovest e Treviglio Centrale quasi a passo d'uomo con un perditempo notevole.
Detto questo un eventuale Frecciargento da BG per tenere l'attuale traccia da BS dovrebbe partire da BG alle 6.30, forse 6.25 con tantissimi conflitti di circolazione. Boh, secondo me non sarebbe competitivo e dovrebbe essere svenduto rispetto alla via Milano C.le che ha combinazioni disponibili su tutto l'arco della giornata.
Capitolo Bergamo-Milano via ferrovia. L'infrastruttura c'è ed è di notevole livello dopo gli ultimi investimenti. Col materiale adatto e perfettamente manutenuto si potrebbe tranquillamente fare Bergamo-Centrale in 35'.
Insomma la risposta è che basta far funzionare quello che già esiste.