Foto notturna [HELP]


SetteTreSette

Utente Registrato
22 Dicembre 2006
173
0
0
Roma Nord, Lazio.
cleared2land.frankhood.it
Ragazzi mi serve una mano!!!
Chiedo ai più esperti per quanto riguarda le foto in notturna, perchè mi ci sto appassionando molto.
1)Dentro al cockpit che configurazione usare
2)Esterne, piazzali aerei parcheggiati o in rullaggio
3)Paesaggi

Vorrei sempre operare in Manuale, vorrei conoscere esposizione, apertura etc.Il problema è che ci ho provato tante volte ma sempre mosse e orribili, tutto ciò perchè il tempo di esposizione è molto basso e al minimo movimento la foto viene mossa.
Suggerimenti di impostazioni per un miglioramento che domani avrei la Berlino di sera mi piacerebbe azzardare qualche foto.
Saludos
73
 
Quoto in pieno ciò che ti dice Enrico... per i soggetti fermi sui piazzali tuttavia se possiedi un cavalletto puoi in ogni caso tenere gli ISO bassi così da non dover filtrare la fotografia con Neat... 100 ISO in quel caso andrebbe più che bene...

Un abbraccio!!![:306]

Andrea.
 
Cavolo... credevo che con il cavalletto 800 ISO non fossero necessari... pensavo ne bastassero 100... appena avrò occasione proverò questa soluzione... ma la foto non viene sgranata?? Con 800 ISO immagino si utilizzino focali basse tipo da f4 a f5.6 giusto??Altrimenti mi sa che chiudendo il diaframma tipo a f8 sgranerebbe troppo aumentando la profondità di campo...

Andrea.
 
Beh se gli aerei sono fermi vanno bene anche 100 iso, ma se sono in movimento conviene usare tutte le cartucce a disposizione per abbassare il tempo di scatto... Meglio sgranato che mosso :D
 
X il cockpit notturno prova con l'autoscatto con macchina appoggiata o con treppiede così:
RAW, ISO200, 5 secondi, F11
Meglio se le fai a terra perchè non devono esserci movimenti.
Potrebbero venirti utili quei modelli di treppiedi con le gambe snodate che puoi regolare ed addirittura avvolgere su qualsiasi supporto ritieni opportuno...
Esempio:
fc95_1.jpg

gorillapod.jpg

Facci sapere, anzi vedere :D