Non è vero quello che dice la didaskalia! E' la prova ke gli scii kimici esistono!
http://www.airliners.net/photo/China-Cargo-Airlines/Boeing-777-F6N/2647019/M/
http://www.airliners.net/photo/China-Cargo-Airlines/Boeing-777-F6N/2647019/M/
scusate, ma se caricano piu' carburante del dovuto, con conseguente spreco di soldi, a qualcuno faranno lo shampoo no?
Può capitare che tu "faccia il pieno" e il carburante ci stia tutto, ma dal momento del rifornimento al momento della partenza possono passare ore e il carburante si riscalda; di conseguenza aumenta di volume, e la differenza è significativa per grandi quantità: se puoi imbarcare un massimo di 100 tonnellate con densità 800 Kg/m3 hai 125000 litri, ma se il carburante si riscalda e passa a una densità di 770 Kg/m3 ti ritrovi ad avere 129870 litri: cioè quasi 5 m3 in più... I serbatoi hanno un piccolo margine di tolleranza, e poi devono buttare fuori il carburante in più.
Può capitare che tu "faccia il pieno" e il carburante ci stia tutto, ma dal momento del rifornimento al momento della partenza possono passare ore e il carburante si riscalda; di conseguenza aumenta di volume, e la differenza è significativa per grandi quantità: se puoi imbarcare un massimo di 100 tonnellate con densità 800 Kg/m3 hai 125000 litri, ma se il carburante si riscalda e passa a una densità di 770 Kg/m3 ti ritrovi ad avere 129870 litri: cioè quasi 5 m3 in più... I serbatoi hanno un piccolo margine di tolleranza, e poi devono buttare fuori il carburante in più.
Può capitare che tu "faccia il pieno" e il carburante ci stia tutto, ma dal momento del rifornimento al momento della partenza possono passare ore e il carburante si riscalda; di conseguenza aumenta di volume, e la differenza è significativa per grandi quantità: se puoi imbarcare un massimo di 100 tonnellate con densità 800 Kg/m3 hai 125000 litri, ma se il carburante si riscalda e passa a una densità di 770 Kg/m3 ti ritrovi ad avere 129870 litri: cioè quasi 5 m3 in più... I serbatoi hanno un piccolo margine di tolleranza, e poi devono buttare fuori il carburante in più.
Grazie anche da parte mia, solo una precisazione: se il volume disponibile non basta più (come mi pare di capire, dovrebbe essere una questione di spazio, non di peso), cominci a fare fuel dump già sulla piazzola e/o durante il rullaggio? Non è pericoloso?
Grazie anche da parte mia, solo una precisazione: se il volume disponibile non basta più (come mi pare di capire, dovrebbe essere una questione di spazio, non di peso), cominci a fare fuel dump già sulla piazzola e/o durante il rullaggio? Non è pericoloso?
...ANDANDO A LOGICA PENSO che se l'aereo è in taxi o in piazzola viene svuotato con lo stesso sistema.
L'SR71 per motivi legati alle tolleranze che dovevano essere mantenute in costruzione pisciava carburante "by design". Per le missioni più lunghe finita la taxi e prima del decollo veniva rabboccato per quello che aveva perso. Ad ogni sosta lasciava ricordini come un cagnolino felice.
https://www.google.it/search?q=sr71...H8mysQGUoIFg&ved=0CAgQ_AUoAg&biw=1366&bih=643
Direi che quelle 4 goccette perse dal triplo sono poca roba![]()
Gomplotto, Gomplotto, irrora irrora irrora....