Forlì, l'hub adriatico di Windjet


Premetto che non simpatizzo per rusticali ne tanto meno per FR, spero nel successo di wind jet da e per forli con le nuove rotte; sicuramente è meglio così per il ridolfi il quale non è + sotto il giogo di Ryan ma ciò non deve fare abbassare il livello di attenzione SEAF (dato che hanno dormito fin troppo e si son fatti...... per bene) che ha fatto sin ora solo una gestione politica e non commerciale dello scalo.
Sono curioso di vedere dove opererà i voli da e per la sardegna FR.
 
Internazionali

- Praga 2 settimanali
- Berlino 2 settimanali
- Cracovia 2 settimanali
- Bruxelles 3 settimanali
- Barcellona 2 settimanali
-Timisoara 2 settimanali
-Amsterdam 2 settimanali
-Riga 1 settimanale
-Parigi 2 settimanali
Sono due bacini molto diversi, ma temo che si riproduca quello che era avvenuto ad Air Italy su Verona...

CIAO
_goa
 
Sono due bacini molto diversi, ma temo che si riproduca quello che era avvenuto ad Air Italy su Verona...

Tutto dipende da quale metodo hanno utilizzato per la pianificazione...

Per Air Italy, visti i risultati e i cambi continui di destinazione, sembrava fossero partiti senza alcun dato sui flussi di traffico.
 
Come ti avevo detto Ryanair avrebbe abbandonato Forlì prima o poi...come vedi addrittura prima di partire...

Sono contento della svolta con Windjet sperando che ci siano buone frequenze e qualità nel servizio.

Non concordo sul fatto che non siano stati dati soldi per scegliere Forlì, in pratica li pagano in pubblicità invece che cash, sempre soldi pubblici vengono spesi...speriamo che alla fine i conti migliorino e quindi almeno il saldo sia positivo.

io penso che FR ha avuto sovvenzioni di qualsiasi tipo per operare in un particolare aeroporto, qualcuno sa spiegarmi come fa a fare voli a 4 centesimi? perche le altre compagnie low cost non riescono a fare tali tariffe?
 
io penso che FR ha avuto sovvenzioni di qualsiasi tipo per operare in un particolare aeroporto, qualcuno sa spiegarmi come fa a fare voli a 4 centesimi? perche le altre compagnie low cost non riescono a fare tali tariffe?
Concordo, non è possibile mantenere una compagnia in buono stato di salute con prezzi così bassi, non c'è alternativa...
 
i rischi di 2 voli low cost indipendenti li conosco, mi riferisco soprattutto alle coincidenze,che in questo caso avevano un lasso di tempo abbondante sia and che rit. Pero' non si fa cosi...quanti voli sta cancellando cosi FR??? Loro avranno i loro motivi ma dimostrano poca serieta',potevano fare il tutto con il nuovo orario estivo!Cmq essendo la mia ragazza un avvocato agguerrito,ci prenderemo lo sfizio di rompere le scatole ai signori irlandesi!

Non per smontarti ma visto che la tua ragazza è un avvocato agguerrito (come migliaia di giovani usciti da giurisprudenza) forse dovevate leggere le clausole dei biglietti Ryanair e magari acquistare invece che 2 biglietti low cost un bel volo di una compagnia che offrisse tutte le garanzie del caso.

P.S. Attenzione che le spese di una causa contro Ryanair non vale la candela...
 
io penso che FR ha avuto sovvenzioni di qualsiasi tipo per operare in un particolare aeroporto, qualcuno sa spiegarmi come fa a fare voli a 4 centesimi? perche le altre compagnie low cost non riescono a fare tali tariffe?
Ma come opera Ryanair non lo sappiamo ancora?

E ricordiamoci che non vende mica tutto il volo a 4 €/cent, vende qualche posto e i prezzi vanno a salire, anche superiori ai livelli di una Major per biglietti presi all'ultimo secondo e conosco gente che ha pagato cifre folli o perchè è rimasta a terra e non aveva alternative oppure perchè fra una aggiunta e un'altra non ha fatto i controlli convenienza con le concorrenti.

I voli per la Sardegna annullati da Forlì e che non possono andare a Bologna non è che vanno a Rimini, magari dal prossimo orario estivo?

Riguardo a Windjet purtroppo le frequenze sono pochine pochine, però se la partenza sarà buona c'è sempre la possibilità di aumentare le frequenze.
 
Non è ancora chiaro se e cosa verrà eventualmente mantenuto: nonostante ciò che si è appreso, il sito Ryanair riporta ancora tutte le rotte nazionali.

Mi basavo ovviamente sulla chiusura a Ryanair da parte di Rusticali presidente SEAF.
Sarebbe più unico che rato che Ryanair rimanesse con qualche volo a Forlì dopo tali dichiarazioni di sfida.
 
Mi basavo ovviamente sulla chiusura a Ryanair da parte di Rusticali presidente SEAF.
Sarebbe più unico che rato che Ryanair rimanesse con qualche volo a Forlì dopo tali dichiarazioni di sfida.

E' probabile che in settimana aggiorneranno il sito rimuovendo tutte le destinazioni da Forlì.

Certo è che le dichiarazioni rilasciate dai due soggetti sono diametralmente opposte e non aiutano a fare chiarezza su questa vicenda.
 
E' probabile che in settimana aggiorneranno il sito rimuovendo tutte le destinazioni da Forlì.

Certo è che le dichiarazioni rilasciate dai due soggetti sono diametralmente opposte e non aiutano a fare chiarezza su questa vicenda.

IMHO le mettono a Rimini...
 
Ma come opera Ryanair non lo sappiamo ancora?

E ricordiamoci che non vende mica tutto il volo a 4 €/cent, vende qualche posto e i prezzi vanno a salire, anche superiori ai livelli di una Major per biglietti presi all'ultimo secondo e conosco gente che ha pagato cifre folli o perchè è rimasta a terra e non aveva alternative oppure perchè fra una aggiunta e un'altra non ha fatto i controlli convenienza con le concorrenti.

I voli per la Sardegna annullati da Forlì e che non possono andare a Bologna non è che vanno a Rimini, magari dal prossimo orario estivo?

Riguardo a Windjet purtroppo le frequenze sono pochine pochine, però se la partenza sarà buona c'è sempre la possibilità di aumentare le frequenze.

Sinceramente non ho mai volato con ryan ,sapevo del discorso "prima prenoti e meno paghi" ma reputo tale modalidà di vendità non sufficente a spiegare come fa ad essere così altamente competitiva rispetto alle altre low cost, cmq grazie della dritta.
Sicuramente le frequenze son quelle che sono, però un 6xweek su CAG non è mica male, FR proponeva un giornaliero.....per il periodo estivo un Ryan da rimini potrebbe funzionare......staremo avedere
 
Sinceramente non ho mai volato con ryan ,sapevo del discorso "prima prenoti e meno paghi" ma reputo tale modalidà di vendità non sufficente a spiegare come fa ad essere così altamente competitiva rispetto alle altre low cost, cmq grazie della dritta.
Sicuramente le frequenze son quelle che sono, però un 6xweek su CAG non è mica male, FR proponeva un giornaliero.....per il periodo estivo un Ryan da rimini potrebbe funzionare......staremo avedere
Si il quasi giornaliero su Cagliari è una delle poche frequenze discrete.