Forlì: boom di prenotazioni!


Per la stagione estiva Windjet con pacchetti e viaggi di gruppo potrebbe sopravvivere a Forli, in autunno invece prevedo esiti disastrosi...

Aspetterei a festeggiare per l'abbandono di Ryanair, tra non molto molti se ne pentiranno e le faranno ponti d'oro per tornare a Forli....

come già detto da fontanarossa, se i numeri del super enalotto me li dai anche a me mi fai un favore........
 
Se sono bravi a Forli....non solo potremo quotare il Bye Bye Ryanair...ma qualche volta potremmo capire come liberarci di spese inutili.


I voli dovrebbero nascere, non dico sempre (da come si vede oggi) ma qualche volta da delle necessità. Di passaggio sono rimasto incantato dal business russo sull'aeroporto di Rimini: chissà!
 
Ieri ad Amsterdam ho visto in APT una pubblicità Windjet sui voli per Forlì in connessione per Catania e Palermo
 
base IV a Forlì

iniziano oggi le nuove operazioni come base di Windjet su Forlì. Avete notizie delle vendite e quali soprattutto sono le rotte più "acquistate"? quale sarà l'aereo posizionato al Ridolfi?

Giorgio
 
Il Napoli-Forlì parte domani.. Le tariffe sono ancora molto basse ed il volo è stato ridotto da 6 a 5xw (12-456-). Insomma il prebooking è andato molto molto male nonostante sia in vendita da mesi ormai.

E' una rotta con poche speranze di riuscita, immagino avrà vita breve, sperando comunque di essere smentito :D

In attesa di vedere Windjet su rotte serie quali CTA e PMO da Napoli.
 
Il Napoli-Forlì parte domani.. Le tariffe sono ancora molto basse ed il volo è stato ridotto da 6 a 5xw (12-456-). Insomma il prebooking è andato molto molto male nonostante sia in vendita da mesi ormai.

E' una rotta con poche speranze di riuscita, immagino avrà vita breve, sperando comunque di essere smentito :D

In attesa di vedere Windjet su rotte serie quali CTA e PMO da Napoli.
Oppure avevano solo delle esigenze operative causate dalle nuove rotazioni...(parere mio)
 
sulle napoli -forli non ho notizie quindi evito di commentare, per quanto riguarda le altre tratte le prenotazioni sono andate molto bene, vedremo come andrà in futuro
 
ecco i costi da un articolo del Resto Del Carlino:

File0125.jpg
 
5 milioni per una base sono davvero tantini.. considerando poi che si tratta essenzialmente di un solo aeromobile più qualcosa in W e che non si parla certo di Ryanair sembra davvero un conto molto salato...

secondo me sono tantini però a mio parere se paragoniamo 1 aereo basato di FR e 1 aereo basato di IV per il tipo di passeggero e per i servizi accessori richiesti con IV ci si può guadagnare di più...

FR ha una crociata in atto nei confronti del bagaglio da stiva e del check in, il suo modello ispiratore è la "pensilina-fermata dell'autobus"... IV per quanto di ispirazione low cost è ancora lontana da questo modello estremo e considerando che entrambe non puntano al pax che lascia vagonate di euro nei duty free aeroportuali dalla seconda la società di gestione qualche euro lo può tirar su, dalla prima invece....
 
beh certamente sono tanti soldi, ma quanti ne spendono gli altri aeroporti per avere di base FR?.......