FlyBondi introduce il biglietto 3.0


Dancrane

Amministratore AC
Staff Forum
10 Febbraio 2008
20,039
5,493
Milano
Mi sembra una mini rivoluzione. Comunque il cambio data prevede l’adeguamento alla tariffa in essere al momento del cambio, per gli altri cambi sembra che ci sia qualche piccola fee da pagare. La “rivoluzione“ starebbe nel poter applicare al biglietto tutte le possibili modifiche che oggi certe tariffe non permettono neppure a pagamento.
Il risultato dovrebbe essere una quota sempre più alta di advance booking con gran benefici ai flussi di cassa.
 
Ragazzi, se qualcuno è stato in Argentina sa di cosa si tratti FlyBondi, è la cosa peggior che ti possa capitare. Cancellazioni a raffica, ritardi, hanno iniziato le operazioni dall'Aerporto di El Palomar per rispiarmiare, che non aveva neanche una hall. Onestamemnte anche trattandosi di Argentina non so come li lascino volare. Aerolineas in confronto sembra Qantas. Io non ci comprei un biglietto nemmeno morto, la sola salvabile a suo modo per il traffico domestico è LaTam Argentina.
 
Ultima modifica:
  • Like
Reactions: losch
Ragazzi, se qualcuno è stato in Argentina sa di cosa si tratti FlyBondi, è la cosa peggior che ti possa capitare. Cancellazioni a raffica, ritardi, hanno iniziato le operazioni dall'Aerporto di El Palomar per rispiarmiare, che non aveva neanche una hall. Onestamemnte anche trattandosi di Argentina non so come li lascino volare. Aerolineas in confronto sembra Qantas. Io non ci comprei un biglietto nemmeno morto, la sola salvabile a suo modo per il traffico domestico è LaTam Argentina.

…o Norwegian Argentina


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
 
sorry to derail the thread ma dannazione, sto per andare in vacanza in argentina e ho un po' di voli prenotati con aerolineas. tutti questi commenti mi fanno paura -_-
è veramente così pessima?
 
L'idea non e' malaccio, a prescindere da FlyBondi o meno, e potrebbe aiutare molto in caso di disruption.
 
@ Straniero, non so se sono cambiate le cose, ma anche l'aeroporto è un casino.

Atterrato alle 8 di mattina, uscito per prendere i mezzi per andare in città, alle 12
 
sorry to derail the thread ma dannazione, sto per andare in vacanza in argentina e ho un po' di voli prenotati con aerolineas. tutti questi commenti mi fanno paura -_-
è veramente così pessima?
Io con Aerolineas Argentinas ho sempre volato benissimo e senza alcun problema. Non so rispondere su FlyBondi, invece, perchè non ci ho mai volato.
 
Ottima modernizzazione.

Sorpreso di vedere che FlyBondi non è un’aereolinea australiana

La genesi del nome me l'han spiegata come segue: l'omnibus, nel vernacolare dei peggio analfabeti funzionali argentini (son nostri cugini dopotutto), e' diventato bondibus - bondi. Di qui il nome dell'aviolinea.

Non mi son mai posto il problema di indagare se fosse cosi', la spiegazione me l'ha data un collega argentino come esempio dell'ignoranza di certi suoi compatrioti. Eravamo a meta' di una boccia di Fernet, va detto, boccia che dopo poco fini', per cui i dettagli sono un po' nebulosi.
 
La genesi del nome me l'han spiegata come segue: l'omnibus, nel vernacolare dei peggio analfabeti funzionali argentini (son nostri cugini dopotutto), e' diventato bondibus - bondi. Di qui il nome dell'aviolinea.

Non mi son mai posto il problema di indagare se fosse cosi', la spiegazione me l'ha data un collega argentino come esempio dell'ignoranza di certi suoi compatrioti. Eravamo a meta' di una boccia di Fernet, va detto, boccia che dopo poco fini', per cui i dettagli sono un po' nebulosi.
Vero, bondi, in argentina significa bus. Il nome è tutto un programma.
 
  • Like
Reactions: BrunoFLR
La genesi del nome me l'han spiegata come segue: l'omnibus, nel vernacolare dei peggio analfabeti funzionali argentini (son nostri cugini dopotutto), e' diventato bondibus - bondi. Di qui il nome dell'aviolinea.

Non mi son mai posto il problema di indagare se fosse cosi', la spiegazione me l'ha data un collega argentino come esempio dell'ignoranza di certi suoi compatrioti. Eravamo a meta' di una boccia di Fernet, va detto, boccia che dopo poco fini', per cui i dettagli sono un po' nebulosi.

Credo sia più complicato, anche se non saprei dirti il percorso: la parola "bondi" non mi pare esista in spagnolo, ma in portoghese brasiliano "bonde" - con la "e" finale che però lì si pronuncia spesso "i" - è il tram ("eléctrico" nel portoghese europeo). Nel portoghese dell'800, anche europeo, indicava il tram - pubblico - a cavalli. Se e come tutto ciò abbia influenzato il nome del bus in Argentina e quindi il nome della compagnia, non ne ho la più pallida idea.
 
sorry to derail the thread ma dannazione, sto per andare in vacanza in argentina e ho un po' di voli prenotati con aerolineas. tutti questi commenti mi fanno paura -_-
è veramente così pessima?
Io ci ho volato nel 2014, non era male, gli aerei sembravano abbastanza nuovi (ne ho presi 3), forse i piloti un pò "agricoli" coi comandi, pilotavano ancora da AM.
 
  • Like
Reactions: straniero
Aerolineas è una buona compagnia con standard alti. La flotta è molto recente sopratutto sul corto/medio raggio.
Con FlyBondi non ho mai volato, ora ci sono parecchi voli domestici con JetSmart che è una low-cost abbastanza buona, parente di WizzAir (entrambe sono del gruppo Indigo partners)
 
Aerolineas è una buona compagnia con standard alti. La flotta è molto recente sopratutto sul corto/medio raggio.
Con FlyBondi non ho mai volato, ora ci sono parecchi voli domestici con JetSmart che è una low-cost abbastanza buona, parente di WizzAir (entrambe sono del gruppo Indigo partners)
Maddai, senza polemica per carità, però Aerolineas ha avuto degli scassoni A340 per anni, salvata dallo stato centinaia di volte, opera da due aeroporti nella stessa città da Aeroparque ed Ezeiza, con la stessa situazione o peggiore anche di Malpena e Linate, sempre in perdita, monopolio sul domestico per 30anni, un vero carrozzone statale.Si belli gli A330 nuovi ed Embraer, ma questo ne farebbe una buona compagnia con standard alti?
 
Ultima modifica: