Flotta Alitalia: il phase out

  • Autore Discussione Autore Discussione ZFox
  • Data d'inizio Data d'inizio

OT: ma è una mia impressione o ci ha messo un'eternità? non è che c'è un errore coi fusi?

In effetti 4 ore di volo da FCO a DUB sono un po' troppe.. Quando ho effettuato un charter ci ho impiegato un'ora di meno!

Quello è l'orario previsto di arrivo e l'effettivo. Il volo è durato dalle 13:30 alle 14:22, quindi un'ora e 52 minuti

No in realtà il sito AZ dice: orario programmato: partenza alle 11.00 arrivo alle 13.30.
Orario effettivo partenza alle 11.15 e arrivo alle 14.22

Qui avete il tracking in orari zulu:
http://www.flightradar24.com/data/airplanes/ei-dst/#52f7339
 
No in realtà il sito AZ dice: orario programmato: partenza alle 11.00 arrivo alle 13.30.
Orario effettivo partenza alle 11.15 e arrivo alle 14.22
Ritiro ciò che ho detto (pensavo fosse stato un errore di lettura), ho sbagliato.
Certo che così ha impiegato proprio tanto !!!
 
Non so se già riportato.. l' A321 con la livrea Retro Alitalia è per la metà bianco e in zona prove motori :(
 
Fronte Avio1 c'è un A320 completamente sverniciato e la coda sbiadita. Passando in auto non sono riuscito a vedere la ripetizione in cosa, sempre che ancora ci fosse.
 

Ok, lo so..... è stato detto e ridetto, ma a me ste cose danno un fastidio.... quanta miopia ci deve essere stata quel giorno (quei giorni), quando fior fiore di manager e capoccioni vari han deciso che tra dozzine di aerei da riverniciare (uccelli gialli su sfondo blu ce n'erano un bel po' e ci sono ancora dopo anni e anni), bisognava dipingere proprio uno degli aerei più vecchi e in prossimità di phase out! E l'orgoglio di Ragnetti nel presentarlo! complimenti, siete delle persone proprio valide.... con un occhio verso il domani....
 
Ok, lo so..... è stato detto e ridetto, ma a me ste cose danno un fastidio.... quanta miopia ci deve essere stata quel giorno (quei giorni), quando fior fiore di manager e capoccioni vari han deciso che tra dozzine di aerei da riverniciare (uccelli gialli su sfondo blu ce n'erano un bel po' e ci sono ancora dopo anni e anni), bisognava dipingere proprio uno degli aerei più vecchi e in prossimità di phase out! E l'orgoglio di Ragnetti nel presentarlo! complimenti, siete delle persone proprio valide.... con un occhio verso il domani....
Magari fu scelto perchè avrebbero dovuto riverniciarlo ugualmente.
 
Magari fu scelto perchè avrebbero dovuto riverniciarlo ugualmente.

Certo, questo è scontato. Ma con tutti gli aerei nuovi in arrivo all'epoca (330 e 319) oltre a quelli ex AP da dipingere non per necessità ma per "marketing" diciamo.... perchè la special livery prorpio su quello? potevano ridipingerlo in livrea standard come tutti gli altri che fanno il painting obbligatorio
 
Certo, questo è scontato. Ma con tutti gli aerei nuovi in arrivo all'epoca (330 e 319) oltre a quelli ex AP da dipingere non per necessità ma per "marketing" diciamo.... perchè la special livery prorpio su quello? potevano ridipingerlo in livrea standard come tutti gli altri che fanno il painting obbligatorio
Sono d'accordo. È un peccato che una livrea così bella e con una valenza storica sia durata così poco. Forse hanno scelto un a321 perché il pentagramma gli stava particolarmente bene (a me ricordava tanto un dc8....).
Mi auguro che ne dipingano un altro con la vecchia livrea, ci sono dei 319 che ancora volano con il vecchio "verdone" e credo che presto avranno bisogno di una rinfrescata.
 
Certo, questo è scontato. Ma con tutti gli aerei nuovi in arrivo all'epoca (330 e 319) oltre a quelli ex AP da dipingere non per necessità ma per "marketing" diciamo.... perchè la special livery prorpio su quello? potevano ridipingerlo in livrea standard come tutti gli altri che fanno il painting obbligatorio
Perché era uno di quelli che andava in painting in quel momento e l'a321 era ideale per la livrea pentagramma.
 
Io ancora immagino un B777 nella livrea pentagramma, con le parti metalliche lucidate in stile American Airlines... Brividabadibidi.