Flotta Alitalia: il phase out

  • Autore Discussione Autore Discussione ZFox
  • Data d'inizio Data d'inizio

Qualcuno sostiene che la lessor è una società che è stata portata in eredità a CAI ( era una società nel perimetro AP ).....per quel motivo, qualcuno sostiene che i CRJ , attualmente, sono di CAI.....
Però , come scritto qualche post più sù, è stato detto che i CRJ non sono di proprietà....
I "maligni" sostengono che CAI è diventata proprietaria di questi aerei a " sua insaputa"......ovvero si sono accorti di ciò, quando ormai erano già stati messi sul prato. Però sono solo voci .....

Ciò che mi risulta davvero strano e' che se fossero davvero in leasing e quindi sarebbero da restituire, come possono essere lasciati in quello stato da farne presto dei rottami inutilizzabili? Quegli aerei non torneranno mai a volare(mia modesta opinione). Rottamati dopo pochi anni di vita. Bisognerebbe fare davvero chiarezza su questa vicenda.
 
Sono io a delirare, vero?
se sono di proprietà sono mal gestiti...
se fossero in leasing, sotto certi aspetti sarebbe ancora peggio, perché in tal caso, se sono davvero in leasing, qualcuno starà pagando i canoni, altrimenti la società di leasing li avrebbe già ripresi.
e tra poco salterà fuori che da fine 2011 si pagano canoni di macchine ferme e si lascia gente a casa, magari ricorrendo agli ammortizzatori sociali
- Io so soltanto che se non pago 6 mesi di canoni, l auto se la riprendono.
- e so anche che al prato da 2 anni ci sono macchine seminuove
scusate per il delirio..l
 
Se stanno al prato a FCO, non dovrebbero pagare anche un canone di stazionamento ad AdR? o AZ dispone di suoli di proprietà ad FCO?
 
Rimane però il fatto che CAI è una società privata e può fare tutto ciò che vuole con i suoi soldi e i suoi aerei......
Non ci sono prove certe se sono o no di proprietà. Se lo fossero e se avessero deciso di lasciarli sul prato...beh, vuol dire che ( forse) questa è stata la scelta migliore.....boh....
 
Qualcuno sostiene che il lessor è una società che è stata portata in eredità a CAI ( era una società nel perimetro AP ).....per quel motivo, qualcuno sostiene che i CRJ , attualmente, sono di CAI.....
Però , come scritto qualche post più sù, è stato detto che i CRJ non sono di proprietà....
I "maligni" sostengono che CAI è diventata proprietaria di questi aerei a " sua insaputa"......ovvero si sono accorti di ciò, quando ormai erano già stati messi sul prato. Però sono solo voci .....

Falco, siamo qui a promuovere la cultura aeronautica, non a riportare pettegolezzi senza fondamento alcuno e, pertanto, puoi anche risparmiarti la fatica di riportarli; dire che AZ sia proprietaria a sua insaputa è aberrante e, onestamente, un insulto a tutto il management della compagnia.
Detto ciò, i 900 sono macchine in leasing alla pari dei 320 e noleggiati da APC.
Fatto questo preambolo, se si considera APC parte di AZ, buona parte della flotta è di proprietà e AZ per i 900 non paga leasing, ma è plausibile che paghi il dovuto agli istituti che hanno ne hanno finanziato l'acquisto da parte di APC; se consideriamo APC come società esterna è possibile che paghi ancora i canoni, ma è una cosa tutta da confermare considerato che proviene da Gianni Dragoni e lo stesso lo aveva riportato come "rumors".
 
Falco, siamo qui a promuovere la cultura aeronautica, non a riportare pettegolezzi senza fondamento alcuno e, pertanto, puoi anche risparmiarti la fatica di riportarli; dire che AZ sia proprietaria a sua insaputa è aberrante e, onestamente, un insulto a tutto il management della compagnia.
Detto ciò, i 900 sono macchine in leasing alla pari dei 320 e noleggiati da APC.
Fatto questo preambolo, se si considera APC parte di AZ, buona parte della flotta è di proprietà e AZ per i 900 non paga leasing, ma è plausibile che paghi il dovuto agli istituti che hanno ne hanno finanziato l'acquisto da parte di APC; se consideriamo APC come società esterna è possibile che paghi ancora i canoni, ma è una cosa tutta da confermare considerato che proviene da Gianni Dragoni e lo stesso lo aveva riportato come "rumors".

Vero.....a me, e a tanti altri, interessa poco o nulla la storia di quei CRJ ( di chi sono, se qualcuno paga,ecc,ecc) . Sono di una società privata e sono fatti loro...
Dispiace l'aspetto aeronautico....Vedere 10 macchine nuove ferme, fà tristezza.......
 
Vero.....a me, e a tanti altri, interessa poco o nulla la storia di quei CRJ ( di chi sono, se qualcuno paga,ecc,ecc) . Sono di una società privata e sono fatti loro...

ma come? se ogni 20 commenti su un qualsiasi thread AZ c'è il celeberrimo commento "tanto paga Pantalone".... a me pare che qui interessi a molti, invece, sapere perchè tanti aerei stanno fermi lì, quando magari possono essere venduti (fosse anche 1000 euro) e non dover essere fonte di ulteriori spese (il parcheggio tanto per dirne una, o il solo fatto che una volta ogni tot mesi qualcuno debba controllare che non si sfracellino al suolo per la ruggine)
 
Ma se sono in leasing come mai il lessor non li ha ritirati? Perché Alitalia paga ancora il canone qualcuno obietterà, ma perché az paga ancora se sono al prato semi nuovi e cannibalizzati?

Non sono cannibalizzati. Si trovano al prato e sigillati.


Inviato da mio iPhone utilizzando Tapatalk
 
Non sono cannibalizzati. Si trovano al prato e sigillati.


Inviato da mio iPhone utilizzando Tapatalk
La notizia di tutti i 321 al prato nel 2014 me l'ha data anche un mio amico che sta sul 320. Non metto in dubbio la sua parola, ma ad esempio, da fine marzo su tutte le FCO-CTA finiranno i voli operati da AP(per via dei 321 al prato) e torneranno quelli Alitalia. Sicuramente 10-12 321 resteranno in flotta per la tratte più busy come la Sicilia, Tel Aviv, Atene e Londra.
 
La notizia di tutti i 321 al prato nel 2014 me l'ha data anche un mio amico che sta sul 320. Non metto in dubbio la sua parola, ma ad esempio, da fine marzo su tutte le FCO-CTA finiranno i voli operati da AP(per via dei 321 al prato) e torneranno quelli Alitalia. Sicuramente 10-12 321 resteranno in flotta per la tratte più busy come la Sicilia, Tel Aviv, Atene e Londra.

Intendevo i CRJ, non so gli A321


Inviato da mio iPhone utilizzando Tapatalk
 
Ciò che mi risulta davvero strano e' che se fossero davvero in leasing e quindi sarebbero da restituire, come possono essere lasciati in quello stato da farne presto dei rottami inutilizzabili? Quegli aerei non torneranno mai a volare(mia modesta opinione). Rottamati dopo pochi anni di vita. Bisognerebbe fare davvero chiarezza su questa vicenda.

Se sono tornati a volare 732 e Md80 dopo accantonamento approssimativo per anni, torneranno anche loro. Basta rimetterli in hangar e spenderci su soldi.
 
Soldi da spendere non certo per ridarli al lessor quindi. Bah...il tempo ci dirà.

Perché secondo te di chi erano i soldi spesi per rimettere in pari i 767 e riconsegnarli ai lessor nelle condizioni contrattuali previste dopo più di 6 mesi negli hangar a TLV o NAP? Questo sempre perché AZ tiene gli aerei uno schifo.
Sono tornato sta notte da AUH con EJH e ha cover braccioli divelte, porte magni con rivestimenti spaccati e scrostati, bagni ammaccati, angoli dei sedili di J ammaccati e scrostati....considerando il livello delle compagnie con le quali ho volato negli ultimi 2 mesi per vacanza, meglio non dica nulla....

EDIT: in tutto ciò, ho visto ora un CRJ in prova motori.
 
Ultima modifica:
Perché secondo te di chi erano i soldi spesi per rimettere in pari i 767 e riconsegnarli ai lessor nelle condizioni contrattuali previste dopo più di 6 mesi negli hangar a TLV o NAP? Questo sempre perché AZ tiene gli aerei uno schifo.
Sono tornato sta notte da AUH con EJH e ha cover braccioli divelte, porte magni con rivestimenti spaccati e scrostati, bagni ammaccati, angoli dei sedili di J ammaccati e scrostati....considerando il livello delle compagnie con le quali ho volato negli ultimi 2 mesi per vacanza, meglio non dica nulla....

EDIT: in tutto ciò, ho visto ora un CRJ in prova motori.

Quoto. Non li mantieni bene e poi paghi alla fine, fino all'ultimo cent!
 
sarebbe bello vedere i cr9 in livrea alitalia cityliner. Ma sono cosi scassati che proprio non si possono usare?
 
Perché secondo te di chi erano i soldi spesi per rimettere in pari i 767 e riconsegnarli ai lessor nelle condizioni contrattuali previste dopo più di 6 mesi negli hangar a TLV o NAP? Questo sempre perché AZ tiene gli aerei uno schifo.
Sono tornato sta notte da AUH con EJH e ha cover braccioli divelte, porte magni con rivestimenti spaccati e scrostati, bagni ammaccati, angoli dei sedili di J ammaccati e scrostati....considerando il livello delle compagnie con le quali ho volato negli ultimi 2 mesi per vacanza, meglio non dica nulla....

EDIT: in tutto ciò, ho visto ora un CRJ in prova motori.

È vero. A319 nuovi come gli EMB e gli A330 hanno gli interni che necessitano già una forte manutenzione.


Inviato da mio iPhone utilizzando Tapatalk