Flight Simulator - Compagnia personale


Citazione:Messaggio inserito da LIMA

www.projectai.com. File ufficiali e poi ci sono i model kits e i paint kits....se non ricordo male. Adesso sono distrutto! Domani pomeriggio guardo e sarò più preciso, scusami!

Ciao
Lima:)
Figurati...grazie mille...anzi scusate voi per la mia ignoranza;)
 
Bene a qualcosa sono arrivato...le prime compagnie tradizionali sono entrate a far parte del mio FS.
Ora da PAI ho scaricato pure un paintkit riesco a dipingere ma la domanda è: come faccio a fargli capire che quella è la mia compagnia? O meglio, come fare risultare che sotto quel determinato aereo oltre le compagnie tradizionali ci sono pure io?
Grazie mille
 
Citazione:Messaggio inserito da LIMA

www.projectai.com. File ufficiali e poi ci sono i model kits e i paint kits....se non ricordo male. Adesso sono distrutto! Domani pomeriggio guardo e sarò più preciso, scusami!

Ciao
Lima:)

FERMO LI! Quelli sono aerei per il traffico artificiale...non sono adatti per volarci...[:301]

Dai siti che ti ho detto scarica il modello base e poi con il paint kit fai il tuo bel dipinto e lo inseirisci in fs come ti ho descritto sopra.
ciao
 
Citazione:Messaggio inserito da asessa

Citazione:Messaggio inserito da LIMA

www.projectai.com. File ufficiali e poi ci sono i model kits e i paint kits....se non ricordo male. Adesso sono distrutto! Domani pomeriggio guardo e sarò più preciso, scusami!

Ciao
Lima:)

FERMO LI! Quelli sono aerei per il traffico artificiale...non sono adatti per volarci...[:301]

Dai siti che ti ho detto scarica il modello base e poi con il paint kit fai il tuo bel dipinto e lo inseirisci in fs come ti ho descritto sopra.
ciao
Come no? A me compaiono fra le possibilità quando "imposto" il volo.
Il problema è che...non ho capito come si fa a inserirlo in fs... [:301]
 
Citazione:Messaggio inserito da Mattia
Come no? A me compaiono fra le possibilità quando "imposto" il volo.
Il problema è che...non ho capito come si fa a inserirlo in fs... [:301]

Li vedi perchè fs li fa vedere tutti, ma nn sono modelli concepiti per volarci...ovvio che puoi anche farlo ma voleresti con aerei di cartapesta :D...
Sient a me , usa ifdg o posky! ;)
 
Citazione:Messaggio inserito da asessa

Citazione:Messaggio inserito da LIMA

www.projectai.com. File ufficiali e poi ci sono i model kits e i paint kits....se non ricordo male. Adesso sono distrutto! Domani pomeriggio guardo e sarò più preciso, scusami!

Ciao
Lima:)

FERMO LI! Quelli sono aerei per il traffico artificiale...non sono adatti per volarci...[:301]



Dai siti che ti ho detto scarica il modello base e poi con il paint kit fai il tuo bel dipinto e lo inseirisci in fs come ti ho descritto sopra.
ciao

Ciao, sono sicuro che gli aerei PAI non sono adatti per volarci così nature, ma asportando l'aircraft.cfg da altri modelli adatti per il volo e il cockpit ti assicuro che diventano realistici come gli altri. Io volo con aerei PAI di cui rimane solo la livrea e il nome riguardanti projectAI. La consigliavo a Mattia solo perchè è estremamente facile dipingere la livrea. Spero però che Mattia possa utilizzare gli altri aerei che tu consigli perchè i passaggi sono MOLTO meno macchinosi, e più rapidi, di quelli che ho fatto io.
Sai io ho scelto una strada così complessa di modifiche, mescolamenti e completamenti perchè come già ammesso nei miei TR la mia sanità mentale non è così certa!:D

Avevo sottolineato che i miei aerei PAI erano modficati, ma forse non ho dato notevole rilevanza a questo fattore importantissimo e fondamentale.

Una caro saluto e aspetto notizie su questa nuova compagnia.
Ciao
Lima
 
Citazione:ma così, l'ho buttata li. fondare una compagnia aerea virtuale tra i membri del forum...giusto per unire ancora di più gli appassionati di aviazione civile.it...

Sicuramente è un'idea interessante. La mia compagnia virtuale è MOLTO spartana e costruita in modo domestico. Magari qualcuno veramente esperto qui potrebbe accoglierla e svilupparla. Io sono disponibilissimo ad aiutare, ma creare dalle fondamenta una VA che non sia cosa strettamente personale non me ne sento completamente capace.
Sottolineo come mi piace l'idea e spero che ci sia qualcuno intenzionato a svilupparla, al quale rinnovo il mio eventuale appoggio nelle mie limitate possibilità.

Che dire di più....aspettiamo.

Ovviamente un grazie per aver condiviso, proposto e spiegato la tua idea.

Ciao
Lima[:306]
 
Guarda l'idea di una VA di aviazionecivile non è male...
vediamo un po quanti sarebbero interessati ad iscriversi e volare e ci posso fare un pensierino.
Non vale la pena, ahimè per esperienza, metter su del lavoro quando poi la usano solo 5/6 utenti. (vedi la mia seasky)
Le competenze sia tecniche che software , e di come gestire la VA ci sono su questo forum ;)


Ciao
 
Citazione:Messaggio inserito da asessa

Guarda l'idea di una VA di aviazionecivile non è male...
vediamo un po quanti sarebbero interessati ad iscriversi e volare e ci posso fare un pensierino.
Non vale la pena, ahimè per esperienza, metter su del lavoro quando poi la usano solo 5/6 utenti. (vedi la mia seasky)
Le competenze sia tecniche che software , e di come gestire la VA ci sono su questo forum ;)


Ciao

Beh....io ovviamente oltre ad aver offerto il mio aiuto mi offro anche come utente....Adesso vediamo gli altri!
 
Io appena riesco a capirci qualcosa posso provare a dare una mano...
Ora son riuscito (forse) a colorare il 747-400 da projectopensky ... ma nn ho assolutamente capito quali passaggi devo fare per inserirlo fra gli aerei disponibili al volo...chi ha la pazienza di spiegarmelo in parole a me comprensibili? Scusate...
 
Penso che troverai nel file Aircraft.cfg nella cartella dove ci sono i file del tuo aereo più o meno questa cosa...

[fltsim.0]
title=Project Opensky - Airbus A330-300GE No Satcom VERSION 2
sim=A330-300-GE-CF6-80E1
model=geNOsat
panel=
sound=
texture=
checklists=

atc_airline=
atc_id=F-WWKJ
atc_flight_number=
atc_heavy=1

ui_manufacturer=Project Opensky
ui_type=A330-300GEV2/NoVC/Nosat
ui_variation=Airbus House Colors
visual_damage=1
description=Project Opensky \nAirbus 330-300 v2\nVersion 2004.7.1\n\nFS2002 Only\n\nEngine Type: GE CF6-80E1\n\nModel Designers\n Shervin Ahooraei\n\nFlight Dynamics Designer\n Warren C. Daniel\n\nMaster Texture Designer\n Gary Hayes\n Ben Hewitt\n\nTechnical Resource\n Simon Ng\n Nick Peterson\n\nTest Pilots\n Project Opensky Members\n\nFor proper operation: See A330 manual at: \n www.projectopensky.com

come ti segnava asessa.

Le texture modficate devono essere salvate nella stessa cartella dell'aereo che colarano in una sottocartella chiamata Texture.XXX (XXX lettere a tua scelta)

Le uniche cose che devi cambiare in aircraft.cfg sono il numero fltsim.X (che deve essere progressivo rispetto a quelli precedenti.)
Nella riga texture= inserisci le tre lettere che io ho indicato come XXX
Se vuoi aggiungere un suono o un pannello di quelli "share di fs", non consiglio, dovrai farlo tramite le apposite righe.
Puoi mettere la callsing della tua compagnia, ma se non esiste già dovrai poi crearla con editvoicepack (ottimo programma). Cambi anche atc_id mettendo le marche del tuo aereo. ATC_Heavy significa che l'ATC inserisce il nominativo heavy se l'aereo è pesante e lascia un scia pericolosa. 1 nominativo inserito 0 nominativo non inserito. (Per un B747 ovviamente 1!)


A questo punto l'aereo dovrebbe essere visibile e funizionante.
Spero di essere stato comprensibile, se c'è altro...basta chiedere.
Fammi sapere.

Ciao
Lima
 
Ok grazie mille.Appena possibile ci tento, ma mi sa che nn riesco prima di domani sera.
Solo una cosa... aircraft.cfg è un file giusto? Come lo apro? O da dove modifico le righe, da proprietà? Grazie ancora
 
Ho fatto tutto...si vede l'aereo ma...è tutto grigio[:305] non si vede la livrea che ho disegnato...qualcuno sa dove ho sbagliato? Cmq almeno ora lo vedo...
 
Citazione:Messaggio inserito da Mattia

Ho fatto tutto...si vede l'aereo ma...è tutto grigio[:305] non si vede la livrea che ho disegnato...qualcuno sa dove ho sbagliato? Cmq almeno ora lo vedo...
le hai trasformate in 32bit o dxt3 ?
per farlo usa [url = http://www.mnwright.btinternet.co.uk/programs/dxtbmp.htm] DTXBmp [/url]

ps
ma com'è che non riesco mai ad inserire un link facendo visualizzare solo il testo ? eppure uso le proprietà del forum [:307]
 
Allora dovrai scaricare imagetool, contenuto nel pacchetto SDK_terrain (ora ti posto il link),
apri l'immagine che hai modificato con il programma, clicca su Image nella barra superiore clicca su Add Borders Pixel, in questo modo la texture avrà l'Alpha Channel (una codifica per far funzionare le texture).