Flashmob su volo easyJet Milano-Roma


Doctorstein

Utente Registrato
2 Dicembre 2007
6,508
0
0
44
A, A
Si chiama 'The flight' ed è il primo flashmob italiano ad essere stato organizzato su un aereo di linea in volo. Decine di ragazzi si sono dati appuntamento sul Roma-Milano del 19 aprile completamente vestiti di bianco

A decollo avvenuto è cominciato lo show, con un medley di brani eseguiti a cappella, da Somebody to love dei Queen a Sweet Dreams degli Eurythmics. Fra lo stupore dei passeggeri e le hostess incredule, gli 'angeli' (così si fanno chiamare questi giovani cantanti) hanno dato sfoggio delle loro qualità canore a 30.000 piedi accompagnati dagli applausi dei passeggeri. Al termine della performance, i protagonisti del 'plane-mob' che non hanno comunque svelato il motivo del loro intervento. Probabilmente però si tratta di una promozione pubblicitaria, tipica delle campagne di marketing di tipo virale

http://tv.repubblica.it/edizione/roma/il-flash-mob-sul-volo-roma-milano/66693?video
 
Da crisi iperglicemica. Ci mancava solo che questi gelatai/testimoni di Geova cantassero pure "Tu scendi dalle Stelle"...
 
Bello...., ho notato che tutto il gruppo canoro era nei posti di corridoio e anche i movimenti delle gambe e braccia coordinate,
mi sà tanto di trovata pubblicitaria, anche perchè agli assistenti non ha fatto una piega.
comunque simpatico
 
Un motivo in piu' per volare Alitalia sulla MXP-FCO ed evitare Easyjet
 
Ultima modifica:
da qui a chiamarlo Flashmob son 10 di loro!

11 più quello che tiene la telecamera (e quello che ha un parente altolocato a Repubblica perché per fare uscire una non-notizia del genere qualche insider potente devi averlo per forza)

Geniale un commento su youtube:
che figata ragazzi!!!!!!!!!!!!! io manco me ne ero reso conto... peccato non avervi visto "da vicino".... ps: sono l'assistente di volo ^_^
LITTLESTEWARD 1 ora fa
 
Ma dai, tutti seri, 10 minuti si possono anche tollerare, io la trovo una cosa divertente, domani mi faccio dare un opinione da chi ha fatto una tesi sull'argomento.

Un flash mob divertentissimo è stato quello in occasione del lancio del film "E venne il giorno", dove ricalcando la trama del film la gente si inchiodava per strada, e poco dopo crollava a terra.
 
Passato anche al TG2 delle 13 (ho visto la coda del servizio, e non capivo che 'zzo stessero trasmettendo).
 
il migliore era il signore che dormiva nonostante tutto :D
 
Ripugnante e purtroppo inevitabile per chi non avesse desiderato ascoltare le imprese canore.
Si ha pagato per essere trasportati da un posto all'altro, non per una sistemazione alberghiera in una suite. Grida di bambini, discussioni di vicini ad alta voce, annunci pubblicitari sono all'ordine del giorno e credo che siano tutti meno piacevoli di 10 minuti di canto.

Puoi giudicarlo come vuoi ma la parola ripugnante cè davvero esagerata ("schifoso che provoca disgusto"), c'è ben altro di ripugnante.... usiamo le parole giuste...

CIAO
_goa
 
la trovo molto meno fastidiosa del gratta e vinci di FR e delle sue iniziative invadenti....applausi inclusi