Ieri ho letto questo articolo: Thai Airways International to phase out first class by 2028
Ho iniziato a ragionarci sopra e ho pensato che stiamo assistendo ad un trend interessante nel posizionamento delle cabine premium: alcune compagnie aeree stanno progressivamente rimuovendo la first class come l'abbiamo conosciuta per decenni per sostituirla con una sorta di Business Plus/Premium Business, tipicamente limitata alla prima fila della cabina C, con qualche servizio aggiuntivo a terra e a bordo.
Nell'articolo si parla di Thai ma a memoria
La situazione oggi sembra davanti ad un bivio, da un lato i vettori che continuano a puntare su un prodotto super premium e ultra-lussuoso come strumento di immagine e differenziazione (e.g. nuove suite LH Allegris), dall’altro chi preferisce “spacchettare” la business, introducendo un prodotto ibrido che secondo me serve solo a massimizzare yield su un segmento ristretto di passeggeri willing to pay ma con la grande novità di non dover piu' sostenere i costi e lo spazio richiesto da una F dedicata.
Secondo voi in che direzione andrà il mercato? Chi oggi ha la possibilità (soprattutto economica
) di volare in F continuerà a farlo su un prodotto che in realtà non è pi' una F?
Curioso di capire come vedete questo scenario e quali esempi concreti ritenete più rappresentativi di questa evoluzione.
Ho iniziato a ragionarci sopra e ho pensato che stiamo assistendo ad un trend interessante nel posizionamento delle cabine premium: alcune compagnie aeree stanno progressivamente rimuovendo la first class come l'abbiamo conosciuta per decenni per sostituirla con una sorta di Business Plus/Premium Business, tipicamente limitata alla prima fila della cabina C, con qualche servizio aggiuntivo a terra e a bordo.
Nell'articolo si parla di Thai ma a memoria
- Etihad ha fatto una mossa simile sull’A321LR su determinate rotte,
- China Eastern commercializza la prima fila della business come “quasi first”,
- American mi sembra abbia annunciato l'eliminazione graduale della F con una business "piu' sofisticata"
- Malaysia credo che abbia introdotto su alcune tratte le business suites invece delle vecchie poltrone First
La situazione oggi sembra davanti ad un bivio, da un lato i vettori che continuano a puntare su un prodotto super premium e ultra-lussuoso come strumento di immagine e differenziazione (e.g. nuove suite LH Allegris), dall’altro chi preferisce “spacchettare” la business, introducendo un prodotto ibrido che secondo me serve solo a massimizzare yield su un segmento ristretto di passeggeri willing to pay ma con la grande novità di non dover piu' sostenere i costi e lo spazio richiesto da una F dedicata.
Secondo voi in che direzione andrà il mercato? Chi oggi ha la possibilità (soprattutto economica

Curioso di capire come vedete questo scenario e quali esempi concreti ritenete più rappresentativi di questa evoluzione.