Sono tornato dopo tanti mesi a camminare quasi normalmente: ieri c'era una bella giornata di sole e allora ho deciso di riaffacciarmi in linea volo, per rivedere gli amici dell'AEC e fare qualche foto. Meno male che ormai conosco gli agenti al gate staff e crew, perchè faccio suonare in maniera vivace l'allarme con il titanio che ho nella gamba... pensavo di no...
Mi sono piazzato comodo in terrazzina e poi al bordo del nostro piazzale: che bello respirare di nuovo l'aria buona dell'aeroporto sorseggiando l'eccellente caffè della macchinetta, sentire l'odore di kerosene o il sibilo di una APU che parte!
La prima preda è questo frullino straniero.
Dall'altra parte c'è questo Challenger 300, ma mi fa fatica prendere l'auto per andare al piazzale ovest: faccio una foto da qui, insomma...
I Bae/RJ sono ridiventati protagonisti del traffico fiorentino, ecco un festival di jumbolini.
Francia:
Svizzera:
Germania:
Italia:
Primo piano.
Parte un amico con una carico di donne, beato lui...
C'è qualcuno che si esercita in bassi passaggi.
Qui c'ho messo tutto quello che c'entrava...
La pula passa e guarda con sospetto un tipo con un cannone appoggiato al relitto del Tampico sul prato... state tranquilli, faccio solo foto...
Arriva la Meridiana.
Proviamo un'inquadratura un po' più stretta:
L'Alitalia al rullaggio
e che poi se ne va
E' evidente che qualcosa è cambiato: AZ si vede pochissimo rispetto a mesi fa, il traffico è generalmente diminuito.
E infatti...
Ariecco un altro passone: col cavolo che fino all'anno scorso c'era modo di fare circuiti, tocca e vai e passoni, con il traffico commerciale!
Parte Flying Bob con il possente AFAB.
Arriva questo frullino, dovrebbe essere quello che porta la Fiorentina a Reggio Calabria.
Siccome del calcio non me ne frega niente e non voglio correre il rischio di imbattermi nella squadra con annessi e connessi, faccio un'ultima foto di alta valenza artistica a un nostro Cessnino e visto che il sole si è nascosto me ne vado.
C'ho una torta di mele che mi aspetta in pasticceria: stasera a casa festeggio la prima vera spottata post-incidente.
Saluti, Dino
.
Mi sono piazzato comodo in terrazzina e poi al bordo del nostro piazzale: che bello respirare di nuovo l'aria buona dell'aeroporto sorseggiando l'eccellente caffè della macchinetta, sentire l'odore di kerosene o il sibilo di una APU che parte!
La prima preda è questo frullino straniero.

Dall'altra parte c'è questo Challenger 300, ma mi fa fatica prendere l'auto per andare al piazzale ovest: faccio una foto da qui, insomma...

I Bae/RJ sono ridiventati protagonisti del traffico fiorentino, ecco un festival di jumbolini.
Francia:



Svizzera:

Germania:

Italia:

Primo piano.

Parte un amico con una carico di donne, beato lui...

C'è qualcuno che si esercita in bassi passaggi.

Qui c'ho messo tutto quello che c'entrava...

La pula passa e guarda con sospetto un tipo con un cannone appoggiato al relitto del Tampico sul prato... state tranquilli, faccio solo foto...

Arriva la Meridiana.

Proviamo un'inquadratura un po' più stretta:

L'Alitalia al rullaggio

e che poi se ne va

E' evidente che qualcosa è cambiato: AZ si vede pochissimo rispetto a mesi fa, il traffico è generalmente diminuito.
E infatti...

Ariecco un altro passone: col cavolo che fino all'anno scorso c'era modo di fare circuiti, tocca e vai e passoni, con il traffico commerciale!
Parte Flying Bob con il possente AFAB.

Arriva questo frullino, dovrebbe essere quello che porta la Fiorentina a Reggio Calabria.

Siccome del calcio non me ne frega niente e non voglio correre il rischio di imbattermi nella squadra con annessi e connessi, faccio un'ultima foto di alta valenza artistica a un nostro Cessnino e visto che il sole si è nascosto me ne vado.
C'ho una torta di mele che mi aspetta in pasticceria: stasera a casa festeggio la prima vera spottata post-incidente.

Saluti, Dino
.