Firenze,: 1,6 milioni di passeggeri, battuto il record del 2000


QUESTO E' PROPRIO IL TIPO DI THREAD CHE NON MI PIACE LEGGERE.

SI PUO' DISCUTERE CON TONI MENO DA "DISFIDA DI BARLETTA"
CI SI LAMENTAVA CHE NEL VECCHIO FORUM CI FOSSERO RISSE CONTINUE, MA SE LE PERSONE SONO LE STESSE (BENISSIMO) MA I TONI SONO GLI STESSI (PER NIENTE OK) CI RITROVEREMO ALLE COLTELLATE QUOTIDIANE COME DI LA'.

QUINDI PLEASE:

1) CERCATE DI TRATTARVI PIU' GENTILMENTE, VISTO CHE SCRIVETE IN PUBBLICO
2) SE VI PIACE DARVI LE BASTONATE FATE PURE, MA IN PVT

RINGRAZIO DELLA CORTESE COLLABORAZIONE, SPERANDO CHE NESSUNO DEI DUE SI OFFENDA DEL PACATO RIMPROVERO.
 
l'unica cosa brutta che può succedere è uno stop di Meridiana....

AF continua con i suoi Bae scalcinati di CityExpress

LH che h problemi con gli AVRO manda EN con i suoi 146 (nuovi nuovi) :):)

OS anche se dovesse smettere non crea problemi di bilancio, ma ne dubito che smetta

gli Estbussini di Carpat e Club vanno più che bene

AZ va bene (finche non chiude)

SN fa un solo volo al giorno e pazienza...


e poi? l'unica che può fa r "arrossire" i bilanci di ADF è Meridiana, che se va via lascierebbe un bel vuoto in quel di FLR...

ciao sky3boy
 
Citazione:Messaggio inserito da marcogiov

QUESTO E' PROPRIO IL TIPO DI THREAD CHE NON MI PIACE LEGGERE.

SI PUO' DISCUTERE CON TONI MENO DA "DISFIDA DI BARLETTA"
CI SI LAMENTAVA CHE NEL VECCHIO FORUM CI FOSSERO RISSE CONTINUE, MA SE LE PERSONE SONO LE STESSE (BENISSIMO) MA I TONI SONO GLI STESSI (PER NIENTE OK) CI RITROVEREMO ALLE COLTELLATE QUOTIDIANE COME DI LA'.

QUINDI PLEASE:

1) CERCATE DI TRATTARVI PIU' GENTILMENTE, VISTO CHE SCRIVETE IN PUBBLICO
2) SE VI PIACE DARVI LE BASTONATE FATE PURE, MA IN PVT

RINGRAZIO DELLA CORTESE COLLABORAZIONE, SPERANDO CHE NESSUNO DEI DUE SI OFFENDA DEL PACATO RIMPROVERO.

no comment,
se leggi il mio primo messaggio..c'e scritto solo "tinte fosche..." e null'altro, poi se qualcuno è permaloso, la mette sul personale, offende, non capisce quel che si intende meramente con quel "tinte fosche"..quel che alla fine succede non è colpa mia...
Ciao,
Free
 
Per quanto riguarda le nubi nere per Peretola – Firenze io vi riporto questa, poi ognuno usi l’informazione come vuole. Il mio è un parere tecnico che mi sono fatto andando a spulciare alcuni dati di sondaggio sui terreni della zona della piana fiorentina.
Per quanto ho sentito in alcuni ambienti, la pista di Peretola è messa male. E’ vero che per il momento tutto è OK ma qualcosa non quadra.
Elenco alcune considerazioni:
1) la pista “poggia” su un terreno in parte derivante da bonifiche idrauliche – agrarie e come tutte le bonifiche queste hanno una loro dinamica, ossia sono influenzate dalla sottostante falda e dai carichi che vi si apportano.
Per fare un esempio, se avete percorso alcune strade di campagna dopo la siccità del 2003 avrete visto che l’asfalto è pieno di crepe poiché il terreno ha ceduto. I terreni di bonifica sono particolari e sotto la pressione di carichi si comprimono (sono i resti vegetali che mineralizzano e perdono volume). Quindi una pista che “poggia” su tali terreni alla lunga può affossarsi soprattutto se gli arei che vi atterrano sono pesantucci (vedi A 319!) rispetto a quanto si utilizzava qualche anno addietro.
C’è poco da fare, se non costosissime palificazioni e consolidamenti, che stabilizzino la pista “legandola” allo strato più profondo sotto il terreno di bonifica, ma qui occorre andare a palificare a vari metri per trovare le ghiaie alluvionali o altro materiale che possa offrire supporto.
Comunque io penso che per i prossimi anni si può andare avanti a toppe e consolidamenti parziali come si fa con le corsie autostradali …. (!!!).
Occorrerebbe ricostruire nuovamente la pista e sarebbe l’occasione per come deve essere per le necessità dell’aeroporto.
 
Citazione:Messaggio inserito da Guido

Per quanto riguarda le nubi nere per Peretola – Firenze io vi riporto questa, poi ognuno usi l’informazione come vuole. Il mio è un parere tecnico che mi sono fatto andando a spulciare alcuni dati di sondaggio sui terreni della zona della piana fiorentina.
Per quanto ho sentito in alcuni ambienti, la pista di Peretola è messa male. E’ vero che per il momento tutto è OK ma qualcosa non quadra.
Elenco alcune considerazioni:
1) la pista “poggia” su un terreno in parte derivante da bonifiche idrauliche – agrarie e come tutte le bonifiche queste hanno una loro dinamica, ossia sono influenzate dalla sottostante falda e dai carichi che vi si apportano.
Per fare un esempio, se avete percorso alcune strade di campagna dopo la siccità del 2003 avrete visto che l’asfalto è pieno di crepe poiché il terreno ha ceduto. I terreni di bonifica sono particolari e sotto la pressione di carichi si comprimono (sono i resti vegetali che mineralizzano e perdono volume). Quindi una pista che “poggia” su tali terreni alla lunga può affossarsi soprattutto se gli arei che vi atterrano sono pesantucci (vedi A 319!) rispetto a quanto si utilizzava qualche anno addietro.
C’è poco da fare, se non costosissime palificazioni e consolidamenti, che stabilizzino la pista “legandola” allo strato più profondo sotto il terreno di bonifica, ma qui occorre andare a palificare a vari metri per trovare le ghiaie alluvionali o altro materiale che possa offrire supporto.
Comunque io penso che per i prossimi anni si può andare avanti a toppe e consolidamenti parziali come si fa con le corsie autostradali …. (!!!).
Occorrerebbe ricostruire nuovamente la pista e sarebbe l’occasione per come deve essere per le necessità dell’aeroporto.


..ci hai quasi azzeccato.
Ciao,
Free
 
Citazione:
..ci hai quasi azzeccato.
Ciao,
Free

se la notizia è questa, direi che è ottima, nel medio-lungo.
Magari si dovessero affrontare dei disagi per questo: gioiremo per avere una pista almeno di 2.000/2.300 metri!!

Come vedi, sono un inguaribile ottimista!!:)

Marco, avevi paura che non si leggesse, il tuo messaggio?:)

Nella polemica con free, sono emerse cose che magari non conoscevano in molti.
Quindi, forse, i nostri "caratteracci", per chi fosse interessato al thread, a 360°, potrebbe essere interessato che circa il 2,5% delle qute di ADF è in mano a Kairos (che lo comprò, mi pare pure al collocamento e lo piazzò poi ai max del 1999-2000).

Questo rimbrotto, detto a voce alta, non mi sembra tanto da Aviazione "Civile", ma piuttosto da Aviazione "Militare".:D:)
Pazienza, mi sono fatto un altro nemico, ma io la mia idea, in termini civili, la esprimo sempre.
E francamente un post con carattere 100 in grassetto, urlato così, beh, non può richiamare alla civiltà.
 
Citazione:Messaggio inserito da marcogiov

Era solo un richiamo a toni più pacati.
Eravate l' equivalente di due che si strattonano urlando per la strada.
Mi sembra necessario intervenire.

:)ok.....grazie

PS: mi hai fatto sbirciare stavolta, un compromesso, no?[:p];)
 
Il discorso sulla tenuta del fondo della pista è uscito anche sui giornali un paio di settimane fa, ma ancora non c'e' nulla di preciso.

Se la tenuta della pista fosse davvero in discussione, saremmo arrivati finalmente a un bivio per l'amministrazione comunale. O si fa la nuova pista o si chiude per molto tempo quella attuale.

vedremo vedremo.