Fingen vende le quote Alitalia


Va bene che sono numeri in miglioramento, ma a voler essere cattivi con 85 milioni di perdita in un trimestre in proiezione (una forzatura volontaria da parte mia, perché non si può paragonare il 1° trimestre agli altri 3, specie quelli estivi) non siamo lontani dal celebre "un milione al giorno di perdita" su base annua di Cimoliana memoria.

Tutto questo senza Air One, senza Malpensa, senza 10.000 dipendenti cassintegrati, senza concorrenti su Linate, ecc...

Non vedo motivi di vanto.

già.. vanto direi nessuno e aggiungerei che AZ continua a camminare su una lama... come cade una volta (il carburante potrebbe essere motivo di caduta) è finita.

Cmq se posso permettermi io trovo ke MAI come ora Rocco debba restare dove è.. trovo allucinante la notizia dell'altro giorno su un suo avvicendamento.
 
Sinceramente mi aspettavo di peggio.
Se AZ riesce a migliorare i conti per tutto l'anno nella stessa misura ottenuta nel 1° trimestre, il pareggio potrebbe arrivare.
Ricordo che nel 2010 il risultato operativo era in rosso di 107 M€, mentre quello netto era sotto di 168 M€.
Se consideriamo l'anno che va dall' 1-4-2010 al 31-3-2011, AZ ne esce con un -77 M€ sull'operativo e con un -125 M€ sul netto.
Non che ci sia da brindare, ma il trend sembra quello giusto e Aprile darà senz'altro una mano nel confronto con lo stesso mese del 2010 depresso dal vulcano.
Infine quoto in toto quanto scritto da India 9001.
 
Sinceramente mi aspettavo di peggio.
Se AZ riesce a migliorare i conti per tutto l'anno nella stessa misura ottenuta nel 1° trimestre, il pareggio potrebbe arrivare.
Ricordo che nel 2010 il risultato operativo era in rosso di 107 M€, mentre quello netto era sotto di 168 M€.
Se consideriamo l'anno che va dall' 1-4-2010 al 31-3-2011, AZ ne esce con un -77 M€ sull'operativo e con un -125 M€ sul netto.
Non che ci sia da brindare, ma il trend sembra quello giusto e Aprile darà senz'altro una mano nel confronto con lo stesso mese del 2010 depresso dal vulcano.
Infine quoto in toto quanto scritto da India 9001.

Grazie.

Sul discorso vulcano ci andrei MOOOLTO cauto in quanto l'aprile 2011 potrebbe risultare ad AZ molto peggio di quello 2010.
 
Grazie.

Sul discorso vulcano ci andrei MOOOLTO cauto in quanto l'aprile 2011 potrebbe risultare ad AZ molto peggio di quello 2010.
Il comunicato parla di un aumento dei pax ad Aprile di oltre il 12%, perchè credi che dovrebbe andare così male?
 
Va bene che sono numeri in miglioramento, ma a voler essere cattivi con 85 milioni di perdita in un trimestre in proiezione (una forzatura volontaria da parte mia, perché non si può paragonare il 1° trimestre agli altri 3, specie quelli estivi) non siamo lontani dal celebre "un milione al giorno di perdita" su base annua di Cimoliana memoria.

Tutto questo senza Air One, senza Malpensa, senza 10.000 dipendenti cassintegrati, senza concorrenti su Linate, ecc...

Non vedo motivi di vanto.
E senza una marea di servizi gestiti tutti in proprio

Vabbè, venderanno altri aerei, dov'è il problema? ^^'
 
Appunto, vorrei capire perchè secondo India9001, all'aumento di pax del 12% di aprile 2011 sullo stesso mese del 2010, dovrebbero corrispondere cattive news.

Un aumento del 12% in valore assoluto è un buon risultato ma se confrontato con aprile 2010 mese del vulcano non è detto che sia cosi buono...
 
Un aumento del 12% in valore assoluto è un buon risultato ma se confrontato con aprile 2010 mese del vulcano non è detto che sia cosi buono...
Cesare, stiamo parlando di risultati finanziari. A meno che gli yield in un anno siano calati a picco, non capisco come sia possibile che i risultati di Aprile 2011 siano peggiori di quelle di Aprile 2010. E' per questo che chiedevo lumi a India9001.
 
Un aumento del 12% in valore assoluto è un buon risultato ma se confrontato con aprile 2010 mese del vulcano non è detto che sia cosi buono...

quest'anno c'è stata invece l'emergenza in Giappone e in Nord Africa e probabilmente al netto di questi eventi la crescita sarebbe stata ancora più alta, chi può dirlo?

Quello che è certo è che AZ ha chiuso il 2010 con un + 7.4 % di pax.

E se nei primi 4 mesi del 2011 il segno continua ad essere positivo, come si fa a mettere il dubbio che ad oggi il risultato sul traffico non sia buono?
 
E se nei primi 4 mesi del 2011 il segno continua ad essere positivo, come si fa a mettere il dubbio che ad oggi il risultato non sia buono?

Positivo, in crescita, in miglioramento, superiore, al di sopra, buono, ecc, ecc
I comunicati sono infarciti di queste parole.
Peccato che la somma del gioco sia purtroppo (per ora) sempre negativa.
"Buono" non è proprio l'aggettivo che userei per definire una perdita di ottantacinquemilioni in tre mesi.
Ma voglio essere ottimista.
 
Positivo, in crescita, in miglioramento, superiore, al di sopra, buono, ecc, ecc
I comunicati sono infarciti di queste parole.
Peccato che la somma del gioco sia purtroppo (per ora) sempre negativa.
"Buono" non è proprio l'aggettivo che userei per definire una perdita di ottantacinquemilioni in tre mesi.
Ma voglio essere ottimista.


però si stava parlando di traffico pax al +12%. Poi si può discutere di yeld, ricavi etc etc. e scoprire che Dragoni ha ragione da vendere e sono sull'orlo del baratro.

Ma che sommando una cifra al + dell'anno passato significhi + pax trasportati, fin lì non ci piove. Speriamo.
 
Va bene che sono numeri in miglioramento, ma a voler essere cattivi con 85 milioni di perdita in un trimestre in proiezione (una forzatura volontaria da parte mia, perché non si può paragonare il 1° trimestre agli altri 3, specie quelli estivi) non siamo lontani dal celebre "un milione al giorno di perdita" su base annua di Cimoliana memoria.

Tutto questo senza Air One, senza Malpensa, senza 10.000 dipendenti cassintegrati, senza concorrenti su Linate, ecc...

Non vedo motivi di vanto.
Beh, se guardi quello che è successo negli anni scorsi il discorso non funziona, il 2°Q l'anno scorso era vicino al pareggio operativo, il 3Q è stato in nero entrambi i due anni precedenti, nel 4Q gli anni scorsi hanno stretto i denti, quest'anno a maggior ragione se il risultato sperato sarà vicino.
 
Sei parente di Tonino Guerra?
No, però il mio babbo è di quelle zone...

Comunque ci vuole un po' di ottimismo, queste pagine spesso sono scambiate con i pronostici di sventure di Nostradamus...

Comunque se guardi il trend seguito nei vari anni c'è da essere ottimisti, poi magari i prossimi 6 mesi vanno malissimo e amen, ma se continua con un trend di miglioramento (come hanno anche annunciato) potrebbero arrivare all'ultimo trimestre puntanto al risultato anche se non sarà facile.
 
a settembre diranno , dati alla mano che va benissimo con lunghe e pompose frasi di ottimismo, poi piu' nulla fino a febbraio del prossimo anno.
E intanto sabelli se la svigna...
 
Appunto, vorrei capire perchè secondo India9001, all'aumento di pax del 12% di aprile 2011 sullo stesso mese del 2010, dovrebbero corrispondere cattive news.

Hola! Per molte compagnie aeree del sud Europa la "ash cloud" è stata paradossalmente un bene anzichè un male e la comparazione tra il mese di aprile di quest'anno e quello precedente è nettamente a favore del 2010. Questo perchè le compagnie del sud Europa hanno potuto operare i voli di lungo raggio senza grossi problemi e soprattutto i vettori che volano sull'America Latina (Alitalia è una di questa) hanno avuto maggiori prenotazioni. Immagino quindi che anche per AZA le cose siano andate allo stesso modo.
 
Hola! Per molte compagnie aeree del sud Europa la "ash cloud" è stata paradossalmente un bene anzichè un male e la comparazione tra il mese di aprile di quest'anno e quello precedente è nettamente a favore del 2010. Questo perchè le compagnie del sud Europa hanno potuto operare i voli di lungo raggio senza grossi problemi e soprattutto i vettori che volano sull'America Latina (Alitalia è una di questa) hanno avuto maggiori prenotazioni. Immagino quindi che anche per AZA le cose siano andate allo stesso modo.
Seguendo il tuo ragionamento quindi il +12% del mese scorso e' un risultato ancora piu' notevole.