Finalmente la reflex!


tempesta10976

Utente Registrato
Salve a tutti...finalmente ho preso una reflex digitale!! non me ne vogliamo i Nikonisti ma ho preso da un mio caro amico una Canon EOS300d usata con un tele 75-300mm 1:4-5,6...per adesso per me è davvero una bella attrezzatura vista la mia inesistente esperienza e conto con questa di impratichirmi sempre piu per poter magari un domani regalarmi qualcosa di piu performante....Vi allego quindi i primi scatti fatti con la macchina nuova postandoli a "testa bassa" eh eh....e ringrazio tutti anticipatamente per i consigli che vorrete darmi per poter migliorare sempre piu...a presto e complimenti a tutti voi!





 
Complimenti per le foto, auguri per la nuova fotocamera, e tieni sempre in mente che è quello che sta dietro la fotocamera che fa le foto, il 99,9% di quelli che ti dicono è meglio Nikon, è meglio Canon, messi davanti a una foto non saprebbero mai dirti con che marca di fotocamera è stata ripresa............. lo 0,1 ?? ha avuto cu.o :D

PS. se posso permettermi, in giornate luminose come in quella in cui hai scattato queste foto, ti consiglio di tenere gli ISO a 100, e non a 400 come hai fatto, la qualità ne guadagna molto.

Ciao
 
Citazione:Messaggio inserito da Bibbi

Complimenti per le foto, auguri per la nuova fotocamera, e tieni sempre in mente che è quello che sta dietro la fotocamera che fa le foto, il 99,9% di quelli che ti dicono è meglio Nikon, è meglio Canon, messi davanti a una foto non saprebbero mai dirti con che marca di fotocamera è stata ripresa............. lo 0,1 ?? ha avuto cu.o :D

PS. se posso permettermi, in giornate luminose come in quella in cui hai scattato queste foto, ti consiglio di tenere gli ISO a 100, e non a 400 come hai fatto, la qualità ne guadagna molto.

Ciao

Beh tra le varie fotocamere le differenze nelle prestazioni ci sono eccome... ci sono marche che privilegiano la velocità di scatto a dispetto della qualità dell'immagine visibile sullo schermo CCD come Canon per esempio, l'immagine proiettata sullo skermo infatti risulta alquanto "pastosa", diciamo "undersharpened", invece su Sony, Minolta Nikon e Pentax le cose cambiano e questo ho avuto modo di provarlo utilizando sia Minolta che Canon, non lo considero un difetto ma una mancanza da parte di Canon, ma su velocità di scatto non ce n'è quasi per nessuno anche se la nuova Alfa700 darà del filo da torcere alla 40D a mio parere... l'ho provata e vi assicuro che è una bomba!!! Schermo alta definizione 3'' e scatto a raffica molto simile alla 40D, 11 punti di messa a fuoco e 12,2 Mpxl effettivi!!

Ricordo invece che la D70 della Nikon è molto lenta nel menu... e non ha soprattutto un menu scorrevole e di facile intuizione...

Molto dipende dal fotografo, io dico il 75-80%, ma una gran parte anche dalla makkina fotografica che si utilizza.

Per guardare con che fotocamera è stata scattata una foto e con quali parametri ci sono programmi fatti a posta, tuttavia senza du questi con la post produzione è molto difficile notarlo...

Esaminando tuttavia le immagini originali come uscite dalla makkina delle differenze si notano tra le varie marche, la Canon tende ad essere più calda di colori, la Minolta molto più fredda...

Andrea.
 
Citazione:Messaggio inserito da TRN_Dreamliner
Per guardare con che fotocamera è stata scattata una foto e con quali parametri ci sono programmi fatti a posta, tuttavia senza du questi con la post produzione è molto difficile notarlo...

e io che ho detto, dopo che una foto è passata dalla post-produzione, è praticamente impossibile stabilire a video, e men che meno se è stata stampata, con quale macchina è stata ripresa.
Certo che le differenze nelle fotocamere ci sono, sarei un ingenuo ad affermare il contrario, ci sono anche tra fotocamere dello stesso marchio, ad esempio tra una 1Ds Mk2 e una 300D o una D3 e una D40 ci saranno differenze è logico, però se il muso dell'aereo lo hai tagliato o se le foto le hai fatte mosse, è placido che le hai cannate a prescindere da marca e modello.
 
Citazione:Messaggio inserito da TRN_Dreamliner

Messaggio inserito da TRN_Dreamliner

Messaggio inserito da Bibbi

e io che ho detto, dopo che una foto è passata dalla post-produzione, è praticamente impossibile stabilire a video, e men che meno se è stata stampata, con quale macchina è stata ripresa.
Certo che le differenze nelle fotocamere ci sono, sarei un ingenuo ad affermare il contrario, ci sono anche tra fotocamere dello stesso marchio, ad esempio tra una 1Ds Mk2 e una 300D o una D3 e una D40 ci saranno differenze è logico, però se il muso dell'aereo lo hai tagliato o se le foto le hai fatte mosse, è placido che le hai cannate a prescindere da marca e modello.

Ovviamente se si sbaglia la foto tagliando parti del soggetto questo è un altro discorso, in quel caso è il fotografo che non è abile a fare foto... quello conta molto certo... ovviamente poi dipende se 'inquadratura data sia ricercata... per esempio un close-up, ma queste cose sicuramente le sai, è inutile che io le dica..:)
Anche io sn dell'idea che una makkina può valere l'altra, certo in giro c'è gente che cn una D80 fa delle foto più belle di chi ha una D2x, io conosco gente che con la 350D (premetto, non scrive su questo forum) fa delle foto a dir poco penose... sembra nn utilizzi una makkina da 600 Euro e fischia... ma qualcosa di molto molto più economico... se prima acquisti makkine fotografiche relfex e poi le utilizzi sempre in modalità AUTO in qualsiasi occasione da 2-3 anni ormai vuol dire che 6 proprio negato per la fotografia in genere... non faccio nomi, ma qualcuno di questo forum conosce...

E' importante conoscere tutte le funzioni di una fotocamera per il suo corretto utilizzo... nn si può dire che sei fotografo se non conosci le funzioni della tua fotocamera quasi al 100%, è il minimo...

Per quanto concerne il discorso della post produzione avevo inteso male il tuo messaggio, credevo ti riferissi solo al fatto che sia difficile stabilire con che makkina e cn quali impostazioni si fanno le foto... avevo tralasciato il fatto che ti riferissi alla post produzione d'immagine.

Andrea.
 
Benvenuto nel mondo degli spotters che usano reflex, hai già cominciato bene, continua così e non stancarti mai di scattare. Ciao Massimo [:306][:306]