Messaggio inserito da TRN_Dreamliner
Messaggio inserito da Bibbi
e io che ho detto, dopo che una foto è passata dalla post-produzione, è praticamente impossibile stabilire a video, e men che meno se è stata stampata, con quale macchina è stata ripresa.
Certo che le differenze nelle fotocamere ci sono, sarei un ingenuo ad affermare il contrario, ci sono anche tra fotocamere dello stesso marchio, ad esempio tra una 1Ds Mk2 e una 300D o una D3 e una D40 ci saranno differenze è logico, però se il muso dell'aereo lo hai tagliato o se le foto le hai fatte mosse, è placido che le hai cannate a prescindere da marca e modello.
Ovviamente se si sbaglia la foto tagliando parti del soggetto questo è un altro discorso, in quel caso è il fotografo che non è abile a fare foto... quello conta molto certo... ovviamente poi dipende se 'inquadratura data sia ricercata... per esempio un close-up, ma queste cose sicuramente le sai, è inutile che io le dica..

Anche io sn dell'idea che una makkina può valere l'altra, certo in giro c'è gente che cn una D80 fa delle foto più belle di chi ha una D2x, io conosco gente che con la 350D (premetto, non scrive su questo forum) fa delle foto a dir poco penose... sembra nn utilizzi una makkina da 600 Euro e fischia... ma qualcosa di molto molto più economico... se prima acquisti makkine fotografiche relfex e poi le utilizzi sempre in modalità AUTO in qualsiasi occasione da 2-3 anni ormai vuol dire che 6 proprio negato per la fotografia in genere... non faccio nomi, ma qualcuno di questo forum conosce...
E' importante conoscere tutte le funzioni di una fotocamera per il suo corretto utilizzo... nn si può dire che sei fotografo se non conosci le funzioni della tua fotocamera quasi al 100%, è il minimo...
Per quanto concerne il discorso della post produzione avevo inteso male il tuo messaggio, credevo ti riferissi solo al fatto che sia difficile stabilire con che makkina e cn quali impostazioni si fanno le foto... avevo tralasciato il fatto che ti riferissi alla post produzione d'immagine.
Andrea.