Fenosu corregge la rotta


Il terminal attuale di oristano non è un terminal da linea e cargo, è già un terminal AG, il cliente executive non gliene frega una mazza di rinchiudersi dentro un terminal o di pranzare da mister panino, può stare anche lontano km dal forte village o dal tanka, sè riesce a tagliare il costo della crew e del veivolo stai ben sicuro che per andare a pula atterra anche a tortolì, lo sperpero di denaro non è solamente su fenosu basta vedere quanto alghero sta dando a qualcun'altro per mettere piede nel proprio scalo.....
 
Il terminal attuale di oristano non è un terminal da linea e cargo, è già un terminal AG, il cliente executive non gliene frega una mazza di rinchiudersi dentro un terminal o di pranzare da mister panino, può stare anche lontano km dal forte village o dal tanka, sè riesce a tagliare il costo della crew e del veivolo stai ben sicuro che per andare a pula atterra anche a tortolì, lo sperpero di denaro non è solamente su fenosu basta vedere quanto alghero sta dando a qualcun'altro per mettere piede nel proprio scalo.....
Eh, già. Il cliente executive spende 10000€ per arrivare in Sardegna, poi fa il barbone per qualche centinaio di € per l'handlig e atterra a Fenosu, quindi noleggia una Panda e si attraversa per 2 ore le montagne di Nuoro per arrivare nella dorata Costa Smeralda....:D
 
Eh, già. Il cliente executive spende 10000€ per arrivare in Sardegna, poi fa il barbone per qualche centinaio di € per l'handlig e atterra a Fenosu, quindi noleggia una Panda e si attraversa per 2 ore le montagne di Nuoro per arrivare nella dorata Costa Smeralda....:D

Di questi tempi c'è anche chi si prostituisce al villaggio vacanze o all'albergo al momento del conto o chi fa il togo che sfila a 5 ganasce per porto cervo e cala di volpe e poi ormeggia a la barchetta a portisco o baja sardinia e non nel lussuoso portocervo...., e non sempre noleggiano una panda, ultimamente il più barbone arriva a cagliari con il citation ma fa viaggiare il tacchino con la moby per risparmiare l'auto, che poi magari l'abbandona per due settimane in aeroporto incasinando il parcheggio a terzi, cmq come non detto speriamo che oristano chiuda al più presto così si salva il pil del paese, così saremo tutti felici.
 
Il terminal attuale di oristano non è un terminal da linea e cargo, è già un terminal AG, il cliente executive non gliene frega una mazza di rinchiudersi dentro un terminal o di pranzare da mister panino, può stare anche lontano km dal forte village o dal tanka, sè riesce a tagliare il costo della crew e del veivolo stai ben sicuro che per andare a pula atterra anche a tortolì, lo sperpero di denaro non è solamente su fenosu basta vedere quanto alghero sta dando a qualcun'altro per mettere piede nel proprio scalo.....

Hai presente il terminal di Olbia?
 
purtroppo si, forse vedo le cose troppo internamente e il dispiacere che in italia il volo sta muorendo mi fa vedere solo ad una via, perchè strutture di quel tipo sono anti AG, perchè per mantenerle qualcuno lo ovrai dissossare,è una bella struttura di certo meglio di oristano cagliari e alghero anche sè è nata per altro poi uttilizzata per quello altrimenti lì c'era solo cemento 4 posteggi e due strisce, cmq la sentenza è stata data oristano o diventa merci o chiude, per l'aviazione non c'è futuro tanto è solo questione di tempo e con gli anni chiuderanno anche le aviosuperfici appena a qualcuno avrà l'idea di adottare la politica AG su di loro.