FCO - REG


@Emigno77

Ma dove vivi ?

Forse non sei mai stato in Calabria altrimenti non parleresti seriamente della fantomatica metropolitana leggera Reggio - Melito Porto Salvo. E dove scenderebbero i viaggiatori visto che non esiste una stazione in prossimità dell'aeroporto ?

Hai idea delle condizioni delle ferrovie in Calabria ?

Conosci lo stato delle linea Reggio Calabria - Taranto ?
Attualmente essa è a binario unico non elettrificato ed era (forse è ancora) interrotta da lungo tempo a Melito Porto Salvo a causa di una frana !!!

Non parliamo poi della sua sicurezza....

Per quanto riguarda il famoso pontile, basta concordare sul significato delle parole: se per te "sospeso" significa una interruzione del servizio dal 2004 dopo appena un anno di funzionamente, posso anche essere daccordo con te. Resta comunque il fatto che sono stati fatti ingenti investimenti per una infrastruttura che non ha mai funzionato secondo le aspettative dell'utenza e che oggi avrebbe bisogno di ingenti investimenti per essere ripristinata.

Ribadisco quando già detto in altri miei interventi: la SOGAS spenda meglio i soldi rendendo decente l'aerostazione !
 
Per quanto riguarda la distanza da Messina, certamente in linea d'aria dalla costa siciliana a quella calabrese vi sono circa 3 Km, tuttavia per un viaggiatore, a meno che non voli, occorre considerare che i traghetti arrivano al porto di Villa San Giovanni, oppure al porto di Reggio, e quindi occorre aggiungere il tempo (ed il costo) del trasferimento fino on aeroporto !
 
@Umigno77

"sono stati "sospesi" perchè allora il traffico su REG prevedeva solo voli per SUF e FCO."

Una precisazione:
qualora con SUF intendessi l'aeroporto di Sant'Eufemia Lametia Terme, non mi risulta che vi siano mai stati voli con REG.
 
Citazione:Messaggio inserito da azafan

@Emigno77

Ma dove vivi ?

Forse non sei mai stato in Calabria altrimenti non parleresti seriamente della fantomatica metropolitana leggera Reggio - Melito Porto Salvo. E dove scenderebbero i viaggiatori visto che non esiste una stazione in prossimità dell'aeroporto ?

Hai idea delle condizioni delle ferrovie in Calabria ?

Conosci lo stato delle linea Reggio Calabria - Taranto ?
Attualmente essa è a binario unico non elettrificato ed era (forse è ancora) interrotta da lungo tempo a Melito Porto Salvo a causa di una frana !!!

Non parliamo poi della sua sicurezza....

Per quanto riguarda il famoso pontile, basta concordare sul significato delle parole: se per te "sospeso" significa una interruzione del servizio dal 2004 dopo appena un anno di funzionamente, posso anche essere daccordo con te. Resta comunque il fatto che sono stati fatti ingenti investimenti per una infrastruttura che non ha mai funzionato secondo le aspettative dell'utenza e che oggi avrebbe bisogno di ingenti investimenti per essere ripristinata.

Ribadisco quando già detto in altri miei interventi: la SOGAS spenda meglio i soldi rendendo decente l'aerostazione !
come avrai avuto modo di leggere io in Calabrai ci vivo. Ho scritto che sono di Vibo Valentia. Piuttosto vorrei sapere dove vivi tu e se tutte le cose che scrivi... sono le stesse che ti fai propagare dalla solita informazione distruttiva italiana.
Ci vivo in Calabria. E so che vicino al pontile non c'è la stazione che, però, (essendo calabrese questo lo so), fa parte del progetto di RFI per la modernizzazione del tratto RC-Melito. Sarà costruita proprio in corrispondenza del pontile.
Rileggendo bene quello che hai scritto capisco che la calabria tu forse l'hai vista solo in calrtolina. La linea Reggio Calabria - Melito di POrto Salvo è attualmente interrotta non per una frana ma per i lavori di elettrificazione e raddoppio dei binari (finalizzata proprio al prolungamento del passante ferroviario metropolitano Reggio-Melito, che ora è limitato alla stazione di RC-Pellaro).
Parlavi di sicurezza? Parlamene tu. Senza usare puntini sospensivi.

Ancora una volta ti ribadisco che per il ripristino dell'attività del pontile i soldi sono già stati stanziati e i lavori "dovrebbero" essere in partenza. Il condizionale, ovviamente, è d'obbligo.
Spero di poterti informare meglio abrevissimo
 
Vivo a Roma e vengo molto spesso in Calabria, in particolare nel reggino ionico.

Le cose che ho scritto le ho viste con i miei occhi e non mi risulta che vi siano in corso lavori di raddoppio ed elettrificazione della linea Reggio - Melito P.Salvo. In ogni caso, pur ammettendo che i lavori siano stati avviati negli ultimi mesi, chi ti dice che non subiscano la stessa sorte dei lavori di adeguamento e raddoppio della statale 106 Ionica ? Sono almeno 20 anni che percorro quella strada ed i lavori sono sempre incompiuti.

Per quanto riguarda la sicurezza, pur non potendo essere al momento più preciso in quanto sto andando a memoria, mi riferisco ad alcuni gravi incidenti che sono accaduti su tale linea negli ultimi anni.

Per quanto riguarda il famoso pontile, tu stesso usi il condizionale, dimostrando pertanto di avere qualche dubbio circa l'imminenza dell'avvio dei lavori di ripristino.

Allo stato attuale, parlare di metropolitana leggera per raggiungere l'aeroporto di REG, è come parlare di treni a levitazione magnetica che, attraversando lo Stretto sul famoso ponte, permettano ai messinesi di giungere all'aeroporto di Reggio in pochi minuti. Pura fantasia.

Chiedo scusa a tutti per le divagazioni degli ultimi messaggi e spero di poter riprendere a parlare di argomenti di carattere aeronautico riguardanti l'aeroporto di Reggio.
 
verrai anche spesso in Calabria ma... apri gli occhi. Io ci sto "sempre" e i lavori ci sono eccome. www.rfi.it
La metropolitana esiste già, ripeto. La ferrovia è sicura, pur essendo a binario unico nel tratto Melito-Sibari. Non ci sono incidenti da diversi anni in quella zona. Forse ti confondi. Se parli di sicurezza della 106... beh su quella non discuto.

Il condizionale per i lavori pubblici è ormai obbligatorio in Italia: lo si usa ormai anche per la variante di Valico o per il passante di Mestre.

Okkio a quello che scrivi. Le parole pesano e spesso potrebbero urtare chi a certe cose ci tiene (molto)

va beh... lasciamo stare
 
Buongiorno ribadisco anche io a scanso di equivoci che la linea ionica e' al momento interrotta da LAZZARO a MELITP P.S. causa i lavori di raddoppio ed elettrificazione e che sono gia' stati appaltati i lavori per risistemare il pontile con un nuovo progetto,causa le diverse condizioni meteo ( vento scirocco,vento di tramontana,bora )!!!!
Vi posso dire che passare esternamente all'aeroporto vi e' un casino di macchine in tutti gli orari e che adesso non trovi posto neanche a pagamento !!!!
 
"Okkio a quello che scrivi. Le parole pesano e spesso potrebbero urtare chi a certe cose ci tiene (molto)"

E' forse una minaccia stile 'ndrangheta ?

Per quanto riguarda il successo dei voli Interstate aspettiamo impazientemente le statistiche.
 
Citazione:Messaggio inserito da pepecosimo

Buongiorno ribadisco anche io a scanso di equivoci che la linea ionica e' al momento interrotta da LAZZARO a MELITP P.S. causa i lavori di raddoppio ed elettrificazione e che sono gia' stati appaltati i lavori per risistemare il pontile con un nuovo progetto,causa le diverse condizioni meteo ( vento scirocco,vento di tramontana,bora )!!!!
Vi posso dire che passare esternamente all'aeroporto vi e' un casino di macchine in tutti gli orari e che adesso non trovi posto neanche a pagamento !!!!
grazie per l'aiuto peppecosimo
 
Citazione:Messaggio inserito da azafan

"Okkio a quello che scrivi. Le parole pesano e spesso potrebbero urtare chi a certe cose ci tiene (molto)"

E' forse una minaccia stile 'ndrangheta ?

Per quanto riguarda il successo dei voli Interstate aspettiamo impazientemente le statistiche.

Non ti rispondo perchè ti sei risposto tu da solo.
La ritengo un'offesa gratuita. Ma non potevo aspettarmi altro da una persona piena di pregiudizi.
Io passo e chiudo. Speravo di poter fare una polemica costruttiva ma ho sbagliato persona.
Passo e chiudo
 
Rientrando nel Forum dopo alcuni giorni di assenza ho notato che la discussione da me iniziata è scivolata fuori tema degenerando in inutili polemiche.

Vorrei pertanto riprendere il discorso sull'aeroporto di REG riportandolo in un ambito più propriamente aeronautico, focalizzandomi in particolare sulle condizioni delle infrastrutture di accesso.

A mia conoscenza, la situazione può essere così riassunta:

  • Accesso ferroviario: nel comunicato stampa del 31/01/06 reperibile sul sito RFI e precedentemente richiamato nel corso della discussione, non è presente alcuna indicazione di una eventuale stazione ferroviaria da costruire sulla linea ionica nei pressi dell'aeroporto.
  • Accessi stradali: delle attuali pessime condizioni sia dell'autostrada A3, sia della statale 106 ionica, tutti quanti sono a conoscenza. Per quanto riguarda la viabilità locale, credo sia sufficiente dire che, per accedere all'aeroporto dallo svincolo autostradale, occorre percorrere un dedalo di viuzze il cui stato di degrado le rende indegne di un paese civile.
  • Accesso marittimo: l'idea di sviluppare alcuni collegamenti marittimi veloci tra l'aeroporto, la città di Messina e le isole Eolie è di per se interessante. Peccato che la realizzazione del necessario pontile presso l'aeroporto non abbia tenuto conto degli effetti del vento e del mare grosso sulla possibilità di approdo degli aliscafi. Il rusultato è stato che dopo poco tempo si è reso necessario sospendere il servizio. I necessari lavori di ripristino delle opere a mare, seppure finanziati, non sono ancora partiti, rendondo pertanto difficile la riattivazione del servizio per la stagione turistica 2006.
Ritengo pertanto che per un aeroporto come REG, le cui infrastrutture di accesso sono così carenti, e che può contare su un limitato bacino di utenti, le attuali iniziative di sviluppo sponsorizzate dalla SOGAS siano piuttosto velleitarie. Meglio sarebbe stato destinare i fondi disponibili ad altre cause, quali il miglioramento dell'aerostazione.

(A proposito, che fine hanno fatti i piani di ristrutturazione dell'aerostazione ?)

Scusate se l'intervento è stato prolisso e noioso.
 
Citazione:Messaggio inserito da azafan
Ritengo pertanto che per un aeroporto come REG, le cui infrastrutture di accesso sono così carenti, e che può contare su un limitato bacino di utenti, le attuali iniziative di sviluppo sponsorizzate dalla SOGAS siano piuttosto velleitarie. Meglio sarebbe stato destinare i fondi disponibili ad altre cause, quali il miglioramento dell'aerostazione.

A conferma!
Ho appena finito di leggeri i dati di REG che purtroppo si confermano negativi.
In dettaglio:
FEB 05
PAX 33.031 MOV. 473

FEB 06
PAX 31.370 MOV. 666

In pratica, a fronte di un aumento di 200 movimenti c'è stato un calo di 1600 pax, chi li ha persi?
 
Beh questa è davvero una barzelletta: 2 aerei pagati per operare rotte improbabili e il saldo è addirittura negativo!!!

Ribadisco la mia idea: Consulta smetterà di volare il 10/4[:p]:D