La versione di Montino ..sindaco di Fiumicino
http://www.huffingtonpost.it/2015/0...-investimenti_n_7920930.html?utm_hp_ref=italy
http://www.huffingtonpost.it/2015/0...-investimenti_n_7920930.html?utm_hp_ref=italy
Come mai 16C non ha vie di rullaggio?
Perché é una pista di backup. usata solo in caso di problemi (o lavori) sulla 16L che é piú lunga e piú larga
Le vie di rullaggio arrivano solo a 3/4 della pista e comunque essendo troppo vicine alla pista stessa, non permettono ad un aereo di essere sulla stessa se c'é un decollo in corso, rendendo il rate bassissimo (1 decollo ogni 5 minuti forse)
Il Corriere della Sera scrive che Enac ha deciso di ridurre a 3 il numero di Handler che operano a Fiumicino.
Chi salterà?
Secondo me rimarranno Alitalia, Aviapartner e Aviation Services
Esterino Montino (sindaco Fiumicino): "Disastro aeroporto? Colpa del gestore: per anni ha voluto fare solo cassa e zero investimenti"
Fosse solo questo. Il problema è che al momento dentro l’aerostazione non è previsto alcun tipo di investimento, fatta eccezione per gli interventi sulle piste. La Tre in particolare, che poggia su banchi di torba e sprofonda in continuazione. Sul resto, zero.
finalmente non sono il solo a dirlo, ma peccato che si e' dimenticato del fatto che il FCO2 lo vogliono fare su un terreno pure peggiore e di cui si conosce la proprietà', inoltre si tratta di una bella zona, tanto bella che il collettore delle acque alte e' 7 metri più in alto e se, voglia mai, che n piccione debba fare la pipi il giorno in cui si fermano le idrovore di maccarese (fatte dal fascio, quindi robuste, ma non eterne) lo scalo andrebbe a mollo.
il risk management e' una cosa che in Italia si fa solo per riempirsi la bocca.
Lo stimato è metà ottobreFino a quanto sarà in uso la 16C al posto della 16L/34R che è ferma per lavori?
Il Corriere della Sera scrive che Enac ha deciso di ridurre a 3 il numero di Handler che operano a Fiumicino.
Chi salterà?
Secondo me rimarranno Alitalia, Aviapartner e Aviation Services
finalmente non sono il solo a dirlo, ma peccato che si e' dimenticato del fatto che il FCO2 lo vogliono fare su un terreno pure peggiore e di cui si conosce la proprietà', inoltre si tratta di una bella zona, tanto bella che il collettore delle acque alte e' 7 metri più in alto e se, voglia mai, che n piccione debba fare la pipi il giorno in cui si fermano le idrovore di maccarese (fatte dal fascio, quindi robuste, ma non eterne) lo scalo andrebbe a mollo.
il risk management e' una cosa che in Italia si fa solo per riempirsi la bocca.
Anche U2 sta avendo grossi disagi con Aviation Services. Credo che abbiano enormi difficolta' a gestire i voli in questo periodo.Piccola parentesi: trovo però triste che la Vueling dia la colpa ad Aviation Services per i disagi, sono loro che davano comunicazioni vaghe alla società che usano per i servizi aeroportuali e loro si sono comportati di conseguenza.