[FCO-17 Ottobre 2010] 777 Alitalia


sochmer

Utente Registrato
12 Agosto 2009
1,260
0
0
25tvmno.jpg



10d9rur.jpg
 
arghhh ma a che ora è partito ?
eri in terrazza ?

bellissimo cmq , ottima foto Lorè
 
ehehe guardati le mie foto...nn sono come le tue però :D
 
Ma ora che ci penso... sono partito due volte con il 777 da FCO, e tutte e due le volte sono decollato e atterrato sulla 16R. C'è un motivo particolare o è semplicemente un caso?
 
Ma ora che ci penso... sono partito due volte con il 777 da FCO, e tutte e due le volte sono decollato e atterrato sulla 16R. C'è un motivo particolare o è semplicemente un caso?

I 777 AZ arrivano sempre su 16R/34L salvo alcune occasioni per motivi di traffico
Aggiungo due appunti veloci che cmq qui molti già conoscono

16L/34R è utilizzata fondamentalmente per atterraggi voli nazionali e Shenghen

16R/34L invece per atterraggi voli intercontinentali ed extra-Shenghen

25 per i decolli, tuttavia gli heavy che devono effettuare lunghe tratte e sono particolarmente carichi e pesanti, (e ovviamente anche in base al vento, oggi c'era tramontana e parecchi sono partiti per 34L), usano la 16R/34L anche per il decollo perchè le 16/34 sono più lunghe della 25 (3900m per le 16/34 contro 3309m per la 25).

Inoltre il satellite (o terminal T5) dove arrivano i voli intercontinentali si trova proprio all'intersezione tra la testata della pista 07 (ovvero alla fine della 25) e la metà della 16R/34L, percui in decollo alcuni heavy vengono fatti partire da 16R per fargli fare meno strada (fanno mezza 16R, circa 2km) anzichè dover arrivare fino alla testata 25 (3309m) evitando anche il rischio di trovarsi 15/20 aerei in attesa prima di loro con relativo consumo di carburante, in atterraggio (specie per 16R) dopo aver incrociato la 25/07 c'è un raccordino ad alta velocità che li immette direttamente nei piazzali di sosta liberando velocemente la pista.

Spero di essere stato abbastanza esauriente...ciao
 
I 777 AZ arrivano sempre su 16R/34L salvo alcune occasioni per motivi di traffico
Aggiungo due appunti veloci che cmq qui molti già conoscono

16L/34R è utilizzata fondamentalmente per atterraggi voli nazionali e Shenghen

16R/34L invece per atterraggi voli intercontinentali ed extra-Shenghen

25 per i decolli, tuttavia gli heavy che devono effettuare lunghe tratte e sono particolarmente carichi e pesanti, (e ovviamente anche in base al vento, oggi c'era tramontana e parecchi sono partiti per 34L), usano la 16R/34L anche per il decollo perchè le 16/34 sono più lunghe della 25 (3900m per le 16/34 contro 3309m per la 25).

Inoltre il satellite (o terminal T5) dove arrivano i voli intercontinentali si trova proprio all'intersezione tra la testata della pista 07 (ovvero alla fine della 25) e la metà della 16R/34L, percui in decollo alcuni heavy vengono fatti partire da 16R per fargli fare meno strada (fanno mezza 16R, circa 2km) anzichè dover arrivare fino alla testata 25 (3309m) evitando anche il rischio di trovarsi 15/20 aerei in attesa prima di loro con relativo consumo di carburante, in atterraggio (specie per 16R) dopo aver incrociato la 25/07 c'è un raccordino ad alta velocità che li immette direttamente nei piazzali di sosta liberando velocemente la pista.

Spero di essere stato abbastanza esauriente...ciao

Grazie!