EVA propone in vendita in Y i pasti di J


Dancrane

Amministratore AC
Staff Forum
10 Febbraio 2008
19,765
4,970
161
Milano
Non male come iniziativa.

Non è una novità assoluta: Austrian la aveva lanciata una decina di anni fa, non so con quali risultati e non so se ancora sia disponibile.
La spesa sembra essere abbordabile, ed il cibo dovrebbe essere qualitativamente superiore a quello riservato all'economy. Dovesse funzionare, potrebbe essere un'idea ripresa anche da altri.
 
  • Like
Reactions: enryb and D960
Può essere interessante l'iniziativa ma a questo punto quanti supplementi bisogna pagare per volare in Y anche con una major?

-scelta del posto
-bagaglio imbarcato (anche sul lungo raggio le tariffe light non includono il bagaglio)
-se vuoi mangiare un po' meglio di quello che rifilano in Y adesso devi pagarti anche i pasti.

A conti fatti conviene quasi prenotare una premium economy che ha tutti i vari supplementi inclusi e anche il cibo è un po migliore.
 
Può essere interessante l'iniziativa ma a questo punto quanti supplementi bisogna pagare per volare in Y anche con una major?

-scelta del posto
-bagaglio imbarcato (anche sul lungo raggio le tariffe light non includono il bagaglio)
-se vuoi mangiare un po' meglio di quello che rifilano in Y adesso devi pagarti anche i pasti.

A conti fatti conviene quasi prenotare una premium economy che ha tutti i vari supplementi inclusi e anche il cibo è un po migliore.

Beh questo non è considerabile un supplemento a mio avviso, ma un mini upgrade. Supplemento sarebbe se dovessi pagare il pasto in Y.

Secondo me è una buona idea ed il prezzo non mi sembra indecente.
 
Ultima modifica:
  • Like
Reactions: enryb and BrunoFLR
Può essere interessante l'iniziativa ma a questo punto quanti supplementi bisogna pagare per volare in Y anche con una major?

-scelta del posto
-bagaglio imbarcato (anche sul lungo raggio le tariffe light non includono il bagaglio)
-se vuoi mangiare un po' meglio di quello che rifilano in Y adesso devi pagarti anche i pasti.

A conti fatti conviene quasi prenotare una premium economy che ha tutti i vari supplementi inclusi e anche il cibo è un po migliore.

A me sfugge il senso di questi tuoi commenti.
Il mondo tariffario è cambiato, e mentre prima pagavi per i servizi che non usavi, adesso hai una discreta possibilità di opzioni, aggiungendo supplementi in funzione di quello che ti serve oppure prendendo l’opzione tariffa piena.
In questo caso, poi, non si tratta di scegliere se mangiare oppure no: semplicemente, se vuoi, puoi scegliere un menù migliore.
Oggi come oggi su molte compagnie hai 4 diverse classi di posto, e fino a 8 (3Y, 2Y+ e J, oltre la F) combinazioni tariffarie differenti. Che senso ha lamentarsi a giorni alterni che non c’è concorrenza e, quando le opzioni ci sono, lamentarsi perchè ce n’è troppa?
Puoi andare negli States spendendo da nemmeno 200 € sino a 4/5.000 € e più, ma puoi scegliere. Ti pare così disdicevole?
 
  • Like
Reactions: A345