Ho provato il volo da Dubai a Colonia per passare un week-end, o meglio 36 ore, fra Colonia e Dortmund per motivi personali, la settimana prima che il servizio venisse sospeso, ovvero partenza l'8 di aprile e ritorno il giorno seguente. Prenotato tutto 3 settimane prima al costo di 280 euro a/r per la tariffa Smart, ovvero quella base che non offre pasto né bagaglio da registrare. Regalato.
Partiamo da orari e servizi a terra. Si parte intorno alle 03 locali dal T2 di DXB, quello di FlyDubai, non si trova certo l'opulenza dell'altro lato dello stesso aeroporto, del resto vi partono tutti i voli per Afghanistan, Pakistan, etc. Check-in online non disponibile né all'andata né al ritorno, si fa tutto al banco, 5 minuti e si é ai controlli. Terminal angusto, con un duty free e dei bagni miserabili che danno veramente l'idea del paese a due facce in cui ormai vivo, si imbarca col bus rapidamente e si imbarca il 767 di ArkeFly, oggi meglio nota come TUI Airlines Netherlands.
Volo. Come detto per entrambi i voli troverò questa macchina nata con Britannia e passata in ultimo ad ArkeFly. Equipaggio olandese, gentile e sorridente e presente lungo tutto il volo. Avevo prenotato quelli che sembravano i posti sull'emergenza (25 euro a volo) ed effettivamente lo erano (quasi), avevo la paratia davanti, poco male. Volo pieno e sorpresa: cena e colazione erano incluse. Non ho idea del perché, non rifiuto nulla comunque

Atterraggio in orario e controlli rapidi.
Al ritorno come detto troverò la stessa macchina ma un riempimento medio-basso, tanto da avere il posto a fianco libero. Equipaggio fotocopia dell'andata, molto bravo. Si parte alle 17:40 con un ritardo di mezzora che non recupereremo data pure una delle due piste di DXB chiusa per manutenzione, morale della favola, si atterra con un'ora abbondante di ritardo. Controlli pure lì rapidissimi in compenso.
In conclusione rapporto qualità/prezzo eccellente, pure con una macchina non giovane il volo è filato via liscio, probabile che con i 330 si possa migliorare il comfort a bordo, ma per 6 ore pure il 767 ha fatto la sua figura. Nei giorni precedenti il volo era stato operato sempre da ArkeFly col 787 e da Air Europa con dei 333, per cui è chiaro come Eurowings debba ancora superare la fase di rodaggio, le premesse però sembrano ottime, e su destinazioni del genere il lungo raggio low-cost sembra avere senso.