Etihad e compagnie aeree nella sua sfera d'influenza


Ma io sinceramente non sono d'accordo, si continua a dare molto credito alle capacità di Etihad ma quello che vedo io è una compagnia che ha fatto pochi utili con una flotta abbastanza disomogenea e che perde centinaia di milioni di euro in tutte le sue partecipate. Col barile a 40$ sono curioso di vedere fino a quando his Highness continuerà a pagare lo shopping di Hogan.
Mia modesta opinione.

Pensavo si capisse che ero ironico.Il ceo di AB ha detto che il piano procede nella direzione voluta....come dargli torto:D
 
[h=1]Etihad Airways Partners the seventh-largest global airline group[/h]
Etihad Airways stated (27-Apr-2016) its equity partners comprise the seventh-largest global airline grouping. The airline said the return on its equity investments in Air Serbia, Air Seychelles, airberlin, Alitalia, Etihad Regional, Jet Airways and Virgin Australia was "many times more" than its investment. Etihad Airways president and CEO James Hogan said all partners are delivering network connectivity, generating additional revenue and creating economies of scale. Mr Hogan said many partner carriers, including Air Serbia, Air Seychelles, Jet Airways and Virgin Australia, are also delivering on their internal profit-and-loss goals. Mr Hogan said, "For an investment smaller than the cost of three new aircraft, we have been able to build our global network, attract five million new customers and USD1.4 billion of revenues, and share massive cost synergies. That's smart business."


capa
 
airberlin è una strana bestia, che non riesco a capire (per carità, non sono del settore quindi è facile che non capisca un tubo :) )

I riempimenti paiono buoni (lf 84.2%), i prezzi non mi sembrano da svendita, anzi, quando cerco dei voli da TXL, sono nella media di compagnie legacy e quasi sempre superiori a U2 e FR. Pichler dice che i costi siano inferiori a quelli di LH e 4U, anche se Niki Lauda dice il contrario, chi abbia ragione non è dato saoere. Ma alla fine dove perde tutti questi soldi AB? In giro leggo che uno dei problemi possa essere un contratto di leasing a condizioni svantaggiose con TUI per quanto concerne i 737 ex HLX, contratto che però garantisce pax leisure direttamente da TUI.

Una cosa che però non mi potrebbe stupire è l'uscita da oneworld: l'ingresso di Etihad poco dopo l'ingresso di AB in OW, non ha mai permesso ad AB di entrare pienamente in OW, tant'è che basta leggere forum come flyertalk per vedere quanto airberlin non sia integrata in OW e come le altre compagnie considerino AB come marginale. Inoltre AB non è mai entrata nella JV atlantica con AA, BA, EY ed IB, perdendo così due treni. Con l'ingresso sempre più marcato di Qatar in IAG e OW, credo che Etihad possa avere interessi a far smarcare AB. Un segnale può essere che il logo oneworld sta lentamente sparendo o diventando più piccolo un po' ovunque: sito Internet mobile (assente), FIDS a Tegel (assente), decorazioni a parete sempre a TXL (assente). Il logo Etihad partners invece è sempre presente (ed ingombrante).
 
Guardavo i dati di EY regional a GVA, hub principale della compagnia...

Hub per modo di dire, hanno 7 aerei e ne operano 4/5 per conto AZ sul domestico italiano e i restanti per conto AB, anche se a breve finirà il contratto.
 
Hub per modo di dire, hanno 7 aerei e ne operano 4/5 per conto AZ sul domestico italiano e i restanti per conto AB, anche se a breve finirà il contratto.
Si, intendevo il centro principale delle proprio network escludendo i feed (dove il trasportato dipende in larga misura dalla compagnia federata). Gli aerei in flotta però dovrebbero essere 10 (4 Atr e 6 Saab).
 
Si, intendevo il centro principale delle proprio network escludendo i feed (dove il trasportato dipende in larga misura dalla compagnia federata). Gli aerei in flotta però dovrebbero essere 10 (4 Atr e 6 Saab).

Ho perso il conto preciso, ma i Saab dovrebbero essere diminuiti, credo almeno un paio di dismissioni a favore di Loganair.
 
Chiamatemi vecchio brontolone :) ma esiste una perfetta traduzione italiana di 'domestic flights', vale a dire 'voli nazionali' o 'nazionale' nel contesto della frase citata.

Hai ragione, ma nel settore ormai anche in italiano si usa dire "domestico", anche se sembra che parli di un animale ?
 
Posto qui:

“Etihad vuole la Fiorentina, prima lo sponsor, poi l’aeroporto. La trattativa…”

Voci sempre più insistenti. Stavolta però ci sarebbero anche nomi e dettagli più precisi...

Abbiamo sentito in esclusiva il giornalista Leonardo Menicucci, conduttore della trasmissione dei tifosi viola “Telelibera viola” in onda su Teleregione Toscana. Nella sua puntata ha svelato alcuni retroscena di un possibile interessamento per la Fiorentina da parte di investitori arabi: “Voci sempre più ricorrenti mi stanno confermando questa notizia, i vertici di Etihad Airways (la nota compagnia aerea degli Emirati Arabi ndr) sono interessati a rilevare la Fiorentina. Il loro interesse nasce dall’aeroporto di Firenze e con i Della Valle starebbero trattatando soprattutto un accordo per lo sponsor, un primo passo verso delle quote societarie. Queste voci sono sempre più ricorrenti a Firenze, vedremo nei prossini mesi così può accadere".

Fonte: http://www.labaroviola.com/etihad-vuole-la-fiorentina-lo-sponsor-laeroporto-la-trattativa/
 
Posto qui:

“Etihad vuole la Fiorentina, prima lo sponsor, poi l’aeroporto. La trattativa…”

Voci sempre più insistenti. Stavolta però ci sarebbero anche nomi e dettagli più precisi...

Abbiamo sentito in esclusiva il giornalista Leonardo Menicucci, conduttore della trasmissione dei tifosi viola “Telelibera viola” in onda su Teleregione Toscana. Nella sua puntata ha svelato alcuni retroscena di un possibile interessamento per la Fiorentina da parte di investitori arabi: “Voci sempre più ricorrenti mi stanno confermando questa notizia, i vertici di Etihad Airways (la nota compagnia aerea degli Emirati Arabi ndr) sono interessati a rilevare la Fiorentina. Il loro interesse nasce dall’aeroporto di Firenze e con i Della Valle starebbero trattatando soprattutto un accordo per lo sponsor, un primo passo verso delle quote societarie. Queste voci sono sempre più ricorrenti a Firenze, vedremo nei prossini mesi così può accadere".

Fonte: http://www.labaroviola.com/etihad-vuole-la-fiorentina-lo-sponsor-laeroporto-la-trattativa/

Ho sentito su telenova dopo lo special con lo chef Guerrino che a dio piacendo Emirates rinnovera' la sponsorship col Milan perche' interessata a rilevare Linate. Vedremo nei prossimi mesi cosi' puo' accadere.
 
Posto qui:

“Etihad vuole la Fiorentina, prima lo sponsor, poi l’aeroporto. La trattativa…”

Voci sempre più insistenti. Stavolta però ci sarebbero anche nomi e dettagli più precisi...

Abbiamo sentito in esclusiva il giornalista Leonardo Menicucci, conduttore della trasmissione dei tifosi viola “Telelibera viola” in onda su Teleregione Toscana. Nella sua puntata ha svelato alcuni retroscena di un possibile interessamento per la Fiorentina da parte di investitori arabi: “Voci sempre più ricorrenti mi stanno confermando questa notizia, i vertici di Etihad Airways (la nota compagnia aerea degli Emirati Arabi ndr) sono interessati a rilevare la Fiorentina. Il loro interesse nasce dall’aeroporto di Firenze e con i Della Valle starebbero trattatando soprattutto un accordo per lo sponsor, un primo passo verso delle quote societarie. Queste voci sono sempre più ricorrenti a Firenze, vedremo nei prossini mesi così può accadere".

Fonte: http://www.labaroviola.com/etihad-vuole-la-fiorentina-lo-sponsor-laeroporto-la-trattativa/

Sarebbe un'ottima ragione per non volarci mai più :D:D:D
 
ne operano 4/5 per conto AZ sul domestico italiano
A proposito, sai qualcosa sui voli da/per PSA? Mi sembrava che avessi detto che tornavano ad AZ mentre gli ATR andavano alle isole siciliane, ma sul sito non risultano cambiamenti...
 
A proposito, sai qualcosa sui voli da/per PSA? Mi sembrava che avessi detto che tornavano ad AZ mentre gli ATR andavano alle isole siciliane, ma sul sito non risultano cambiamenti...

Eh non mi ricordo da quando partiva sta faccenda. Forse da giugno.
 
Air Serbia secondo anno a segno +

Air Serbia targets more US traffic as profit soars

Air Serbia will build on Belgrade’s position as a strategic gateway to the United States as it expands its route network across the Balkans and the Atlantic this year.

The airline, part-owned by Etihad Airways, on Wednesday reported a 44 per cent jump in its net profit for 2015 to €3.9 million (Dh16.4m) compared to €2.7m a year earlier.

“Last year, we consolidated and built depth into our European network and are now in a position to expand it regionally and across the Atlantic," said Dane Kondic, Air Serbia’s chief executive.

“Our strategy in 2016 is to strengthen the network further by taking advantage of Belgrade’s position as the gateway to the Balkans and capturing regional traffic flows to the United States."

Air Serbia plans to start flying to New York this summer, and aims to add another four new markets to its network.

The airline, in which Etihad holds a 49 per cent stake, said on Wednesday that revenue was up 16 per cent last year to €305m thanks to an increase in passenger numbers.

Last year, Air Serbia carried 2.55 million passengers, an 11 per cent year-on-year increase over 2014. The seat load factor, a measure of filled seats compared to available seats, rose to 71 per cent, up from 67 per cent in 2014.

Air Serbia’s codeshare partnerships contributed €21.5m in 2015 and the airline currently has agreements with Aegean Airlines, Air Baltic, Air China, Air Europa and LOT Polish Airlines.

From its Nikola Tesla International Airport hub in Belgrade, Air Serbia flies to 44 passenger and cargo destinations in Europe, the Mediterranean, the Middle East and North America. It also flies to some long-haul destinations in Asia, Australia and the Americas through its codeshare agreements. Air Serbia operates 14 narrow-bodied and six turboprop aircraft.

Etihad helped to relaunch Serbia’s loss-making airline Jat Airways as Air Serbia in October 2013 and it “has made tremendous strides on its journey to sustainable profitability", said the Etihad chief executive James Hogan. He is also vice chairman of Air Serbia’s supervisory board.

“Europe is a very competitive market, and the airline’s ongoing investment in products and services have created a compelling offering for European consumers," said Mr Hogan.

selgazzar@thenational.ae

Follow The National’s Business section on Twitter

http://www.thenational.ae/business/aviation/air-serbia-targets-more-us-traffic-as-profit-soars