Eritrean Airlines riapre Fiumicino-Asmara


lasciando in mano il paese ai "signori della guerra" che con enorme fatica e precaria stabilità riuscirono a mantenere un minimo controllo.
I signori della guerra hanno devastato e saccheggiato il paese per oltre dieci anni, ed e' per questo che la popolazione accolse a braccia aperte le corti islamiche nel 2005.
 
I signori della guerra hanno devastato e saccheggiato il paese per oltre dieci anni, ed e' per questo che la popolazione accolse a braccia aperte le corti islamiche nel 2005.

...certo tanto che l'integralismo islamico non fece fatica ad attecchire nella popolazione, ecco poi la guerra ad Al Qa-ida ecc.
 
...certo tanto che l'integralismo islamico non fece fatica ad attecchire nella popolazione, ecco poi la guerra ad Al Qa-ida ecc.

I somali sono quanto di meno integralista ci possa essere nel panorama islamico. Le corti non furono integraliste, sebbene avessero applicato la sharia in modo più o meno ortodosso (alla fine rompendo talmente le palle alla gente da favorire l'ingresso degli Etiopi sul suolo somalo). L'ala integralista è quella delle milizie dell'Al Shabaab, il cui vero elemento di rischio è composto dai somali di 2a e 3a generazione della diaspora. In pratica, oggi, in Somalia chi più professa il fanatismo ha trascorso l'infanzia e l'adolescenza a Detroit, Bergamo o Manchester, scegliendo poi di diventare jihadista.
 
UPDATE... ci avevo visto bene :D Il board di TK ha annunciato proprio oggi la volontà di aprire la destinazione Asmara, nel corso del 2012/inizio 2013, previa disponibilità aeromobili ed autorizzazioni da parte eritrea.

ASM completerebbe dunque la presenza di TK in tutte le capitali del Corno d'Africa : Addis Abeba, Gibuti e Mogadiscio dove la compagnia già vola.
 
UPDATE... ci avevo visto bene :D Il board di TK ha annunciato proprio oggi la volontà di aprire la destinazione Asmara, nel corso del 2012/inizio 2013, previa disponibilità aeromobili ed autorizzazioni da parte eritrea.

ASM completerebbe dunque la presenza di TK in tutte le capitali del Corno d'Africa : Addis Abeba, Gibuti e Mogadiscio dove la compagnia già vola.

Un altra occasione persa per Alitalia
 
Sarà interessante vedere se gli eritrei danno il permesso, e se il volo si sosterrà (e con che frequenza). Storicamente, quando gli italiani arrivarono in Eritrea, almeno in teoria la costa era sotto controllo egiziano ovvero turco, ma non molto è rimasto di quei tempi (forse l'architettura di qualche casa a Massaua).

Lo so che è inutile dirlo, e non vorrei introdurre in questo thread sterili polemiche, ma davvero non si tratta di un'occasione persa per AZ. Tanto più che AZ ha già il code share su ASM (appena ridotto da 3x a 2x), evidentemente gli eritrei questo offrono. Ricordo che prima della guerra con l'Etiopia (1998) la comunità italiana locale, che era più significativa di adesso, chiedeva il volo con AZ, ma il problema era anche di bilaterale.
 
Sarà interessante vedere se gli eritrei danno il permesso, e se il volo si sosterrà (e con che frequenza). Storicamente, quando gli italiani arrivarono in Eritrea, almeno in teoria la costa era sotto controllo egiziano ovvero turco, ma non molto è rimasto di quei tempi (forse l'architettura di qualche casa a Massaua).

Lo so che è inutile dirlo, e non vorrei introdurre in questo thread sterili polemiche, ma davvero non si tratta di un'occasione persa per AZ. Tanto più che AZ ha già il code share su ASM (appena ridotto da 3x a 2x), evidentemente gli eritrei questo offrono. Ricordo che prima della guerra con l'Etiopia (1998) la comunità italiana locale, che era più significativa di adesso, chiedeva il volo con AZ, ma il problema era anche di bilaterale.
Prova a simulare una partenza per Asmara sul sito Alitalia e vedrai che non c' e' nessun "code-share" Sui voli Eritrean. Dire che Alitalia non apre la rotta per problemi di bilaterali e' cosa un po' azzardata, diciamo che Alitalia non e' interessata.
 
Prova a simulare una partenza per Asmara sul sito Alitalia e vedrai che non c' e' nessun "code-share" Sui voli Eritrean. Dire che Alitalia non apre la rotta per problemi di bilaterali e' cosa un po' azzardata, diciamo che Alitalia non e' interessata.

Al post # 55 di questo thread è stato detto che c'è un code share. Non sono del settore, mi fido di quanto riportano gli altri forumisti, chissà cosa è poi successo. Non sono mai stato sul sito web di AZ e non so se hanno tutti i code share.

Nel 1998 non c'era un bilaterale con l'Eritrea. Adesso c'è, ed infatti al post # 45 ho fatto una domanda in merito (ancora senza risposta).

D'accordo con te che AZ non è interessata: secondo me, a ragione, secondo te, se ho capito bene, a torto.

Vedremo come se la passa TK su questa rotta, e tanti auguri a tutti.
 
Incredibile ma vero oggi Eritrean si è presentata a MXP con un A319 greco SX-BHN inaugurando un volo regolare da Asmara.

Operato forse da Wings of Lebanon? Dirottato?

2017-12-09_0643.png