Sarà interessante vedere se gli eritrei danno il permesso, e se il volo si sosterrà (e con che frequenza). Storicamente, quando gli italiani arrivarono in Eritrea, almeno in teoria la costa era sotto controllo egiziano ovvero turco, ma non molto è rimasto di quei tempi (forse l'architettura di qualche casa a Massaua).
Lo so che è inutile dirlo, e non vorrei introdurre in questo thread sterili polemiche, ma davvero non si tratta di un'occasione persa per AZ. Tanto più che AZ ha già il code share su ASM (appena ridotto da 3x a 2x), evidentemente gli eritrei questo offrono. Ricordo che prima della guerra con l'Etiopia (1998) la comunità italiana locale, che era più significativa di adesso, chiedeva il volo con AZ, ma il problema era anche di bilaterale.