Enac: inalterate le restrizioni sui liquidi a bordo


D-GODE

Utente Registrato
28 Dicembre 2010
881
0
0
Torino
Non so se sia già stato postato, ma questo comunicato dell'Enac afferma che, in considerazione del quadro politico difficile del Nordafrica/Medio Oriente, rimangono inalterate le misure di restrizione dei liquidi a bordo, anche se da fine aprile 2011 era stata prevista la possibilità di introdurre liquidi, aerosol e gel, a condizione che fossero stati sottoposti a controllo.


COMUNICATO STAMPA
L’ENAC MANTIENE INALTERATO IL REGOLAMENTO SULLE LIMITAZIONI DEI LIQUIDI CHE
POSSONO ESSERE PORTATI IN CABINA A BORDO DEGLI AEROMOBILI

L’Ente Nazionale per l’Aviazione Civile rende noto che in qualità di Autorità competente sul
territorio nazionale nel settore della sicurezza dell’aviazione civile (come stabilito dal Decreto
Ministeriale del 21 luglio 2009), intende mantenere inalterate le misure più restrittive
sull’introduzione di liquidi a bordo degli aeromobili, anche in vista dell’entrata in vigore del
Regolamento comunitario n. 297 del 2010.
Tale Regolamento, infatti, prevede, dal 29 aprile 2011, la possibilità di introdurre liquidi,
aerosol e gel nelle aree sterili a bordo degli aeromobili, a condizione che i prodotti siano stati
sottoposti a controllo o che ne siano stati dispensati in conformità ai requisiti delle
disposizioni di attuazione adottate in base al Regolamento CE n. 300 del 2008.
Tuttavia, come previsto dall’art. 6 del Regolamento EU 300 del 2008, l’Enac da deciso di
mantenere delle misure più severe rispetto alle norme comuni, prerogativa di cui anche altri
Stati Membri, tra i quali Francia, Paesi Bassi, Regno Unito, sarebbero intenzionati a
avvalersi.
La decisione dell’Enac è stata assunta sia in considerazione dell’attuale quadro politico di
alcuni Paesi del Nord Africa e del Medio Oriente, sia in quanto le apparecchiature testate
ufficialmente dai laboratori europei per l’individuazione di materiale esplosivo, secondo
quanto dichiarato da alcuni Stati membri e dall’associazione europea degli aeroporti, non
avrebbero dato risultati efficaci una volta provate in ambiente reale.
L’Enac ricorda, infine, che sul proprio portale – www.enac.gov.it – nella sezione “I diritti dei
passeggeri – Cosa portare a bordo” sono contenute tutte le informazioni sulla normativa che
limita l’introduzione delle sostanze liquide a bordo degli aeromobili.
Roma, 24 marzo 2011

http://www2.aeroportoditorino.it/fi...ni_sui_liquidi_a_bordo_cabine_degli_aerei.pdf