Emirates apre Bologna-Dubai


Credo e spero che entro il 3 novembre siano completati i jetbridges che BLQ aspetta da anni ed anni. Conoscendo Emirates potrebbero aver chiesto di garantirne la piena operativita' bene in tempo per la partenza del volo.

Ci spero proprio, anche se non ci conto. BLQ deve migliorare anche la sala Marconi e l'area partenze extra-Schengen.
 
Ottima notizia! Soprattutto perchè subito daily e con macchina buona (e non i vecchi 332).
Non credo comunque sarà uno scherzo riempire tutti i giorni 360 posti.
Secondo me questa mossa di EK potrebbe indurre AZ/EY a rinunciare al BLQ-AUH.
La sproporzione della qualità percepita tra un 77W EK e un 320 AZ (pur se dotato di una vera J), è troppo grande.
Senza contare che le connessioni garantite da EK a DXB sono in numero maggiore e più frequenti rispetto a quanto potrebbe mettere in campo EY ad AUH.
Infine la BLQ-AUH dovesse essere avviata nella S16 come si era vociferato, si troverebbe l'ulteriore svantaggio di trovare tutti i suoi potenziali clienti già abituati a volare con il triplo EK.
E non credo sarebbe facile far cambiare loro idea.





cottima news per BLQ secondo te nessun problema per TK?
 
Ottima notizia! Soprattutto perchè subito daily e con macchina buona (e non i vecchi 332).
Non credo comunque sarà uno scherzo riempire tutti i giorni 360 posti.
Secondo me questa mossa di EK potrebbe indurre AZ/EY a rinunciare al BLQ-AUH.
La sproporzione della qualità percepita tra un 77W EK e un 320 AZ (pur se dotato di una vera J), è troppo grande.
Senza contare che le connessioni garantite da EK a DXB sono in numero maggiore e più frequenti rispetto a quanto potrebbe mettere in campo EY ad AUH.
Infine la BLQ-AUH dovesse essere avviata nella S16 come si era vociferato, si troverebbe l'ulteriore svantaggio di trovare tutti i suoi potenziali clienti già abituati a volare con il triplo EK.
E non credo sarebbe facile far cambiare loro idea.

AZ/EY dovrebbe fare meno annunci mesi/anni prima circa le strategie di sviluppo del proprio network, secondo me vanno annunciate quando già si mettono in vendita.
Del resto gli altri vettori normalmente a parte qualche rumors non mi pare mettano in luce tutte le novità che intendono aprire e sviluppare mesi e anni prima della loro apertura, con tanti vantaggi evidentemente per la concorrenza.

Comunque rimane ovviamente il dato che si tratta di un salto di qualità importante per BLQ finora relegato a una dimensione europea-mediterranea e "narrow body", fatto salvo per qualche charter occasionale. Penso pescherà facilmente dalla Toscana (anch'essa priva di collegamenti di lungo raggio verso oriente) e dalle Marche in primis.
In bocca al lupo a BLQ, speriamo davvero ci siano i pontili mobili siano pronti per allora.
 
cottima news per BLQ secondo te nessun problema per TK?
Sicuramente accuseranno il colpo. A loro vantaggio rimane il fatto che volando LR via IST, la tratta verso Asia/Africa è lunga a sufficienza per una bella dormita. E anche la frequenza 17w contro 7w continuerà a permettere connessioni più comode via IST.
Ma è innegabile che TK sarà la compagnia che accuserà il maggior danno dall'arrivo di EK.
 
AZ/EY dovrebbe fare meno annunci mesi/anni prima circa le strategie di sviluppo del proprio network, secondo me vanno annunciate quando già si mettono in vendita.
Del resto gli altri vettori normalmente a parte qualche rumors non mi pare mettano in luce tutte le novità che intendono aprire e sviluppare mesi e anni prima della loro apertura, con tanti vantaggi evidentemente per la concorrenza.
Quoto.
EK non ha perso tempo ed ha fatto l'annuncio lo stesso giorno della messa in vendita.
 
Il 777 e' veramente grande come macchina per lo start up, pero' dal canto suo EK ha un brand fortissimo e con tariffe interessanti non penso che faranno grande fatica a riempirlo, almeno per il 60%.
 
A mio perere se vogliono provare a competere devono aprire con metallo EY. Solo così può funzionare, proprio per un qestione di percezione.

Invece secondo me AZ dovrebbe aprire il BLQ-AUH con proprio metallo e far vedere che puo' reggere alla concorrenza, sia che venga da una First o Business Emirates, sia che venga dalla Rynair (ovviamente su altre rotte). Credo che da un punto di vista psicologico sarebbe molto importante, sia per il morale che per la percezione. Pensate a un 320 riconfigurato con una vera Magnifica, una economy veramente comoda. Se EY aprisse con proprio metallo non ci metterebbe certo un 330 o un 777.
Lo so che e' un sogno; per una volta io farei il tifo per AZ.

Pero' per un AZ che vuole effettivamente risalire la china e arrivare ad una percezione di qualita' di servizio, magari superiore a quella reale (ogni riferimento a EK e' puramente casuale).
 
AZ/EY dovrebbe fare meno annunci mesi/anni prima circa le strategie di sviluppo del proprio network, secondo me vanno annunciate quando già si mettono in vendita.
Del resto gli altri vettori normalmente a parte qualche rumors non mi pare mettano in luce tutte le novità che intendono aprire e sviluppare mesi e anni prima della loro apertura, con tanti vantaggi evidentemente per la concorrenza.

Comunque rimane ovviamente il dato che si tratta di un salto di qualità importante per BLQ finora relegato a una dimensione europea-mediterranea e "narrow body", fatto salvo per qualche charter occasionale. Penso pescherà facilmente dalla Toscana (anch'essa priva di collegamenti di lungo raggio verso oriente) e dalle Marche in primis.
In bocca al lupo a BLQ, speriamo davvero ci siano i pontili mobili siano pronti per allora.

I pontili sono importanti, ma ancor di più il People Mover, opera fondamentale per supportare lo sviluppo dello scalo. A questo punto auspico che al più presto finiscano i tentennamenti e si inizi a fare sul serio. Incredibile che dopo tanti anni si continui ancora a perdere tempo.
 
AZ/EY dovrebbe fare meno annunci mesi/anni prima circa le strategie di sviluppo del proprio network, secondo me vanno annunciate quando già si mettono in vendita.
Del resto gli altri vettori normalmente a parte qualche rumors non mi pare mettano in luce tutte le novità che intendono aprire e sviluppare mesi e anni prima della loro apertura, con tanti vantaggi evidentemente per la concorrenza.
Il comportamento di AZ è tipico di chi deve vendere tanto fumo perchè l'arrosto scarseggia.
 
I pontili sono importanti, ma ancor di più il People Mover, opera fondamentale per supportare lo sviluppo dello scalo. A questo punto auspico che al più presto finiscano i tentennamenti e si inizi a fare sul serio. Incredibile che dopo tanti anni si continui ancora a perdere tempo.
Straquoto. Speriamo che anche l'arrivo del triplo serva a "spingere" il PM.
 
sono già passati 8 anni dal volo in laguna.
Notare che allora erano 21 i voli settimanali (incluso il nuovo collegamento da Venezia). E non era passato nemmeno tanto tempo dallo sbinamento di MXP-FCO e FCO-NCE (con ancora meno frequenze complessive delle 21 pubblicizzate). Sembra preistoria.


 
Complimenti anzitutto per l'Apt. di Bologna.
L'unica perplessità mi sembra sia questa sovracapacità verso Dubai, in generale.
Aggiungi anche il 380 da VCE : ci sono tutti questi pax per Dubai ed oltre o è solo ( o anche) una mossa commerciale contro le mosse di AZ/EY ?
Mi ricollego ad un altro thread dove si parlava del medesimo argomento di pochi mesi fa....
 
Emirates si presenta a Bologna oggi con l’annuncio di un volo al giorno a partire dal 3 novembre 2015 con un volo al giorno utilizzando un Boeing 777-300ER da 360 posti, di cui 8 in first, 42 in business, 310 in economica. L’atterraggio a Bologna alle 12:20 e partenza alle 14:40. I voli saranno in vendita da domani.

http://italiavola.com/2015/05/27/5121/
 
Ottima notizia! Soprattutto perchè subito daily e con macchina buona (e non i vecchi 332).
Non credo comunque sarà uno scherzo riempire tutti i giorni 360 posti.
Secondo me questa mossa di EK potrebbe indurre AZ/EY a rinunciare al BLQ-AUH.
La sproporzione della qualità percepita tra un 77W EK e un 320 AZ (pur se dotato di una vera J), è troppo grande.
Senza contare che le connessioni garantite da EK a DXB sono in numero maggiore e più frequenti rispetto a quanto potrebbe mettere in campo EY ad AUH.
Infine la BLQ-AUH dovesse essere avviata nella S16 come si era vociferato, si troverebbe l'ulteriore svantaggio di trovare tutti i suoi potenziali clienti già abituati a volare con il triplo EK.
E non credo sarebbe facile far cambiare loro idea.
Dubito che EY sia disposta a fare la figuraccia di passare per la sorella debole di EK annullando un volo già annunciato perché arriva EK per provare a azzerare gli yields con una marea di posti.
L'apertura di EK è cosa nota per AZ-EY nel momento in cui la revisione del bilaterale lo permette, è uno conseguenza automatica.

La mia impressione è che il BLQ-AUH verrà aperto con A332 AZ, fortemente sostenuto nel revenue da parte di EY, già da questo autunno grazie al 2° A332 in arrivo a giugno. In estate serve per anticipare e velocizzare le riconfigurazioni, in autunno con la chiusura degli stagionali estivi sugli Usa la macchina sarebbe disponibile per il BLQ-AUH.

E se ho fatto i conti bene, incrociando opportunamente ad AUH le due macchine dovrebbero riuscire a coprire con 2 macchine anche il CTA-AUH oltre a BLQ-AUH e VCE-AUH. Bisogna vedere se gli orari sono appetibili.
 
EK 93/94 dovrebbe essere il codice assegnato alla rotta


Emirates sbarca a Bologna: dal 3 novembre volo diretto per Dubai con Boeing 777
Wednesday 27 May 2015
Emirates ha annunciato oggi che inaugurerà un servizio giornaliero per Bologna, dal prossimo 3 novembre 2015. Bologna, capoluogo dell’Emilia Romagna, sarà la quarta destinazione italiana della compagnia di Dubai che prima delle fine dell'anno porterà a 56 i voli settimanali tra Emirati Arabi e l’Italia.
Sulla nuova tratta verrà impiegato un Boeing 777-300ER con configurazione a tre classi, ed Emirates offrirà l’unico servizio a lungo raggio con un aereo wide-body da e per Bologna. Il nuovo volo aggiungerà 5.040 posti a settimana per la città, consentendo ai clienti di Bologna e delle regioni limitrofe collegamenti con le zone servite da Emirates nel Far East, Medio Oriente, Africa ed Asia.
“L’introduzione di un quarto gateway in Italia è un altro nuovo ed importante sviluppo per Emirates. Siamo presenti in Italia da oltre 23 anni e durante questo tempo abbiamo giocato un ruolo importante nell’aumentare le possibilità di turismo e di business nel Paese, grazie ai nostri convenienti collegamenti verso oltre 49 destinazioni in Far East, Medio Oriente e Africa”, ha dichiarato Thierry Antinori, Executive Vice President e Chief Commercial Officer di Emirates. "Il nostro Boeing 777 con configurazione a tre classi è un prodotto che non è secondo a nessuno, ed offre ai nostri clienti un comfort senza precedenti su tutta la linea. Mettiamo sulla rotta uno dei migliori velivoli, con la pluripremiata cucina e l’intrattenimento di bordo e siamo orgogliosi di portare tutto questo a Bologna. Come importante centro industriale d'Italia ci aspettiamo di vedere una forte domanda sia dal lato dei passeggeri che da quello cargo, grazie al comodo accesso alla nostra vasta rete in Oriente, tra cui la nostra casa, Dubai, uno dei centri economici con la più rapida crescita al mondo."

"La decisione di istituire un nuovo volo giornaliero per Bologna è stata presa su una base strategica: fornire un gateway conveniente - facile da raggiungere anche con treni ad alta velocità - non solo per i passeggeri in Emilia-Romagna, ma anche per tutti coloro che viaggiano dalla Toscana e dalla zona di Firenze. Grazie alla sua storia culturale e alle sue meraviglie architettoniche, Bologna è una delle più famose città italiane e sono sicuro che saprà attirare viaggiatori provenienti da tutto il mondo. Inoltre, il suo hinterland è anche sede di numerose aziende ed eccellenze del made in Italy, che sicuramente usufruiranno dei servizi offerti da Emirates SkyCargo e dell'ampiezza del nostro network. Questo investimento dimostra ancora una volta l'impegno di Emirates in Italia, sia per il turismo che per i viaggi d'affari, in uscita e in arrivo", ha dichiarato Fabio Maria Lazzerini, General Manager di Emirates in Italia.
"Siamo molto orgogliosi di ospitare per la prima volta un volo Emirates," ha detto Enrico Postacchini, presidente dell’Aeroporto di Bologna (AdB). "Questo servizio top-class ci permette di collegare il nostro dinamico territorio, ricco di tesori artistici e al tempo stesso di spirito economico e imprenditoriale, con l'area del Golfo e con Dubai, porta d’accesso per Asia e Africa".
"Questa nuova partnership tra Emirates e l'aeroporto di Bologna rafforza il quarto posto dell’Aeroporto Marconi per connettività a livello mondiale tra gli aeroporti italiani," ha aggiunto Nazareno Ventola, direttore generale di AdB. "La rotta offre a circa 47.000 imprese locali, operanti nei settori chiave del paese e con un volume delle esportazioni di oltre 26 miliardi di euro l'anno, un accesso comodo e veloce per quasi 50 destinazioni in Estremo Oriente, Medio Oriente e Africa".
In quanto sede di una grande comunità etnica, Emirates si aspetta un forte traffico outbound da Bologna verso destinazioni chiave in Oriente come l'India, la Cina, il Bangladesh, il Pakistan e le Filippine, grazie voli in connessione che la compagnia aerea garantisce via Dubai.
I principali flussi in entrata a Bologna sono attesi dagli Emirati Arabi, dal Giappone, dalla Cina, dall’India e dall’Australia, composti da un mix di traffico business e turistico.
Il Boeing 777-300ER impiegato sulla rotta avrà allestimento in tre classi con 8 private suites in First Class, 42 sedili completamente reclinabili in Business Class, e 310 poltrone in Economy Class. In tutte le classi, i passeggeri possono usufruire di oltre 2.000 canali di intrattenimento on demand su ice, il pluripremiato servizio di intrattenimento di bordo della compagnia aerea emiratina.
Grazie al nuovo volo giornaliero per Bologna, Emirates SkyCargo offrirà 23 tonnellate di capacità cargo a settimana.
Il volo Emirates EK093 partirà dal Dubai International Airport alle 8:45 e arriverà all’aeroporto Guglielmo Marconi di Bologna alle 12:20 dello stesso giorno. Il volo di ritorno partirà da Bologna alle 14:40 e arriverà a Dubai alle 23:30 dello stesso giorno.

Il Volo



Emirates plans to launch Bologna as fourth Italian route


Emirates has announced plans to start a daily service to Bologna, Italy, from November 3.
The capital of the Emilia-Romagna region, Bologna will be Emirates’ fourth Italian destination bringing Emirates’ weekly flights to Italy to 56.
Set to be operated by a Boeing 777-300ER, the new flight will add 5,040 international seats per week to and from the city, Emirates said in a statement.
“The addition of a fourth Italian gateway is another new and exciting development for Emirates. We have been committed to Italy for over 23 years and in that time we have played an important role in increasing opportunities for business and tourism across the country,” said Thierry Antinori, Emirates’ executive vice president and chief commercial officer.
"As the industrial epicentre of Italy we expect to see strong demand from both the passenger and cargo side of our business,” he added.
With the new daily flight to Bologna, Emirates SkyCargo will offer up to 23 tonnes of cargo capacity per day, further supporting Italian exports of cosmetics, construction equipment and machinery, automotive spare parts and handicrafts. Inbound to Bologna Emirates SkyCargo is expected to carry leather goods, garments, footwear and perishables.
Emirates has been contributing to Italy’s connectivity since 1992 when it first launched flights to Rome. In the last 23 years Emirates has grown its presence in line with demand and today, measured on the basis of flights and purchases of Italian goods and services, the airline supports more than 10,000 jobs in Italy and contributes €747 million to the economy.
Emirates currently operates a triple daily flight to Rome and Milan and daily flight to Venice. Emirates also operates a daily flight to New York from Milan which will be operated by an A380 aircraft from June 1.


http://www.arabianbusiness.com/emirates-plans-launch-bologna-as-fourth-italian-route-594200.html