Emirates apre Bologna-Dubai


gran colpo! curiosità, Bologna è collegata molto bene con Milano e con Roma, lo riempiranno un 777?
 
È il caso che AZ e EY si sbrighino a riconfigurare un po' di A32S per il BLQ-AUH e per CTA-AUH perchè EK l'ha messa giù pesante da subito.
Mi auguro invece che non abbiano smania di seguire EK piazzandoci dopo l'estate l'A332 aggiuntivo (bisognerebbe guardarci bene che orari saltano fuori incrociando 2 macchine per operare le 3 rotte VCE-AUH, BLQ-AUH e CTA-AUH daily, cosa che dovrebbe riuscirsi a fare). Come uso delle macchine è una scelta che può essere logica, anche se creerebbe una super sovracapacità con una marea di posti da riempire sottraendo traffico a compagnie come TK e LH in primis.
 
Eccolo, finalmente!!! E' dal 2011 che dico che BLQ è un candidato perfetto per un volo EK ed ero certo che prima o poi questa possibilità si sarebbe concretizzata.

View attachment 6940

CVD. Ci è voluto appena un mese per avere l'annuncio ufficiale. :)
 
Credo e spero che entro il 3 novembre siano completati i jetbridges che BLQ aspetta da anni ed anni. Conoscendo Emirates potrebbero aver chiesto di garantirne la piena operativita' bene in tempo per la partenza del volo.
 
Partono subito forte col 777 avrei pensato piu' a un A330 almeno all' inizio

i 330 stanno via via uscendo, BUD e WAW in autunno giust'appunto passano dal 332 al 773.

Anche a me sembra eccessivo un 77W, contanto poi che quelli di EK non sono certo in configurazione "light"
 
Aeroporti, Emirates apre nuovo gateway italiano a Bologna
Autore: Redazione - 27 maggio 2015

Bologna, 27 mag. – Dal 3 novembre Emirates inaugurerà una nuova tratta tra Dubai e l’Italia. Il quarto gateway, dopo Roma, Milano e Venezia, sarà a Bologna. Diventeranno così 56 i voli settimanali della compagnia sul nostro territorio. L’annuncio è stato fatto nel corso di una conferenza stampa all’aeroporto Marconi, alla presenza del general manager di Emirates in Italia, Fabio Maria Lazzerini, del presidente dello scalo bolognese, Enrico Postacchini, e del sindaco Virginio Merola.

Sulla tratta verrà impiegato un Boeing 777-300ER con tre classi: 8 suite di prima classe, 42 posti in business e 310 in economy. Emirates offrirà l’unico servizio a lungo raggio con un aereo wide-body da e per Bologna. Il nuovo volo aggiungerà 5.040 posti a settimana per la città.

“Con Emirates ci apriamo all’Asia, in un momento in cui il turismo verso la nostra città è cresciuto del 16%” ha commentato il sindaco Merola.

L’aeroporto Marconi sta perfezionando proprio in queste settimane il percorso per entrare in Borsa entro l’estate. Per questo l’assemblea dei soci ha votato l’aumento di capitale funzionale alla quotazione. Emirates ha, al momento, escluso una suo partecipazione. “Non è mio lavoro – ha detto Lazzerini -. Ad oggi non abbiamo nessuna partecipazione in aeroporti, nemmeno su quello di Dubai. Quindi dubito”. (askanews)
 
Ottima notizia! Soprattutto perchè subito daily e con macchina buona (e non i vecchi 332).
Non credo comunque sarà uno scherzo riempire tutti i giorni 360 posti.
Secondo me questa mossa di EK potrebbe indurre AZ/EY a rinunciare al BLQ-AUH.
La sproporzione della qualità percepita tra un 77W EK e un 320 AZ (pur se dotato di una vera J), è troppo grande.
Senza contare che le connessioni garantite da EK a DXB sono in numero maggiore e più frequenti rispetto a quanto potrebbe mettere in campo EY ad AUH.
Infine la BLQ-AUH dovesse essere avviata nella S16 come si era vociferato, si troverebbe l'ulteriore svantaggio di trovare tutti i suoi potenziali clienti già abituati a volare con il triplo EK.
E non credo sarebbe facile far cambiare loro idea.
 
CGAMfgUWMAAVQ5P.jpg:large


https://twitter.com/blqairport
 
Ottima notizia! Soprattutto perchè subito daily e con macchina buona (e non i vecchi 332).
Non credo comunque sarà uno scherzo riempire tutti i giorni 360 posti.
Secondo me questa mossa di EK potrebbe indurre AZ/EY a rinunciare al BLQ-AUH.
La sproporzione della qualità percepita tra un 77W EK e un 320 AZ (pur se dotato di una vera J), è troppo grande.
Senza contare che le connessioni garantite da EK a DXB sono in numero maggiore e più frequenti rispetto a quanto potrebbe mettere in campo EY ad AUH.
Infine la BLQ-AUH dovesse essere avviata nella S16 come si era vociferato, si troverebbe l'ulteriore svantaggio di trovare tutti i suoi potenziali clienti già abituati a volare con il triplo EK.
E non credo sarebbe facile far cambiare loro idea.

A mio perere se vogliono provare a competere devono aprire con metallo EY. Solo così può funzionare, proprio per un qestione di percezione.
 
È il caso che AZ e EY si sbrighino a riconfigurare un po' di A32S per il BLQ-AUH e per CTA-AUH perchè EK l'ha messa giù pesante da subito.
Mi auguro invece che non abbiano smania di seguire EK piazzandoci dopo l'estate l'A332 aggiuntivo (bisognerebbe guardarci bene che orari saltano fuori incrociando 2 macchine per operare le 3 rotte VCE-AUH, BLQ-AUH e CTA-AUH daily, cosa che dovrebbe riuscirsi a fare). Come uso delle macchine è una scelta che può essere logica, anche se creerebbe una super sovracapacità con una marea di posti da riempire sottraendo traffico a compagnie come TK e LH in primis.

Secondo me un 777 e' troppo. Pero' la riconfigurazione dei 320 deve essere fatta bene, con una vera magnifica. Quasi come i 321 ex-BMI che usa la British Airways. Altrimenti "qualcuno si fara' male" e non sara' TK (Che gia' qualche volta manda un 330 a BLQ)