EK e i 346... l'ennesima soluzione è...


Non avrei dubbi: sceglierei di prendere i 380. Il 346 potrebbe anche andar bene ma sarà più difficile da rivendere. Il 380 potrebbe beneficiare delle economie di scala date dai 43 esemplari già in ordine e dalla possibilità di essere convertito in freighter
 
Stando alle ultime cifre, EK avrebbe una flotta di 45 A380, circa una novantina di 777 quando saranno evasi tutti gli ordini e sempre che non vengano radiati i primi esemplari ricevuti, 30 A332 e visto l'annuncio del capo programma 787 del via alla progettazione del 787-10 anche un cospicuo numero di questi ultimi.
 
Citazione:Messaggio inserito da AeroDream Design

Stando alle ultime cifre, EK avrebbe una flotta di 45 A380, circa una novantina di 777 quando saranno evasi tutti gli ordini e sempre che non vengano radiati i primi esemplari ricevuti, 30 A332 e visto l'annuncio del capo programma 787 del via alla progettazione del 787-10 anche un cospicuo numero di questi ultimi.

Se le cose andassero come dici tu, EK al di fuori del A380 si appoggerà esclusivamente a Boeing...
 
La mia è una previsione personale, escluderei il 350 in quanto lo dice lo stesso Presidente di EK: "We don't want to see a derivative aircraft."
Approfondisco la mia opinione personale, credo che alcuni dei 45 A380 saranno in configurazione scatola di sardine e opereranno voli a breve medio raggio e con prezzi più bassi, che so... tipo i voli da DXB verso l'India, Pakistan e quei paesi dai quali arrivano molti dei lavoratori espatriati, mentre i tripli e gli eventuali 787 saranno utilizzati sulle rotte tradizionali dove devono mantenere la qualità del servizio.
 
Citazione:Messaggio inserito da AeroDream Design

La mia è una previsione personale, escluderei il 350 in quanto lo dice lo stesso Presidente di EK: "We don't want to see a derivative aircraft."
Approfondisco la mia opinione personale, credo che alcuni dei 45 A380 saranno in configurazione scatola di sardine e opereranno voli a breve medio raggio e con prezzi più bassi, che so... tipo i voli da DXB verso l'India, Pakistan e quei paesi dai quali arrivano molti dei lavoratori espatriati, mentre i tripli e gli eventuali 787 saranno utilizzati sulle rotte tradizionali dove devono mantenere la qualità del servizio.

Concordo, inoltre presumo che se venissero ordinati i B787-10 o A359, verrebbero lentamente radiati i B772.