EGO Airways: licenza sospesa dal 4/1


Tenere un corso non significa assumere. Non vedo nulla di trascendentale nel fatto che organizzino corsi per assunzioni successive (o per fare cassa, non so se siano a pagamento).

Teoricamente se uno inizia un corso dovrebbe essere impiegato dall'azienda. Vado OT, ma per me è vergognoso che ci siano compagnie che fanno pagare i corsi per AAVV .
 
Teoricamente se uno inizia un corso dovrebbe essere impiegato dall'azienda. Vado OT, ma per me è vergognoso che ci siano compagnie che fanno pagare i corsi per AAVV .
Infatti. Con l'aggravante che sono corsi, almeno allo stato attuale, senza alcuno sbocco presso l'organizzatore, dato che avendo aperto la cassa non può assumere nessuno.
 
Ultima modifica:
Infatti. Con l'aggravante che sono corsi, almeno allo stato attuale, senza alcuno sbocco presso l'organizzatore, dato che avendo aperto la cassa non può assumere nessuno.

Non so se Ego li faccia pagare; mi riferivo ad altre. Per esempio Jet2 non ti paga finche' non hai finito il training e se non erro alcune LCCs fanno pagare il corso.
 
Sulla carta lo sbocco ce l'hanno (se, come ripetono, devono operare 4 aerei, gli equipaggi serviranno): qualcuno più addentro nell'organizzazione può dire quanti piloti e AAVV servono mediamente per operare un E190 quotidianamente.
Detto questo, ed al netto che con una cassa chiesta da fine dicembre hanno aperto le iscrizioni a gennaio per volare a marzo, rimango della mia idea che la cosa possa avere una sua logica dal punto di vista organizzativo di una compagnia in fase di lancio. Che poi rimangano tutti i dubbi sull'operazione EGO in sè è altro paio di maniche.
 
  • Like
Reactions: BrunoFLR and 13900
Non so se Ego li faccia pagare; mi riferivo ad altre. Per esempio Jet2 non ti paga finche' non hai finito il training e se non erro alcune LCCs fanno pagare il corso.
Non ho idea del come Ego offra e organizzi il corso. Mi sembra solo inopportuna come scelta. Non essendo una struttura di formazione ma un vettore di trasporto aereo, organizzare corsi nel momento in cui non puoi assumere e non hai idea di quando volerai sembra un po' una decisione senza grande senso.
 
  • Like
Reactions: 13900
... Non essendo una struttura di formazione ma un vettore di trasporto aereo, organizzare corsi nel momento in cui non puoi assumere e non hai idea di quando volerai sembra un po' una decisione senza grande senso.

Devi calarla nel contesto ottimistico del lancio dell'iniziativa, ed il senso lo assume. Sarà da vedere:

1 - Quanto reggeranno i 5 milioni e le linee di credito
2 - Quali numeri e, conseguentemente, prospettive salteranno fuori dalla vendita dei biglietti
3 - Quando, come ed a quali condizioni potrà iniziare il core business del feeding
 
  • Like
Reactions: BrunoFLR
Devi calarla nel contesto ottimistico del lancio dell'iniziativa, ed il senso lo assume. Sarà da vedere:

1 - Quanto reggeranno i 5 milioni e le linee di credito
2 - Quali numeri e, conseguentemente, prospettive salteranno fuori dalla vendita dei biglietti
3 - Quando, come ed a quali condizioni potrà iniziare il core business del feeding
Tre condizioncine da niente m'hai detto.
Proprio un "contesto ottimistico del lancio".
 
Ultima modifica:
Tra condizioncine da niente m'hai detto.
Proprio un "contesto ottimistico del lancio".

Beneamato figliolo, sorvolando sulla condivisione o meno dell'idea di lanciare una compagnia aerea, sulla quale siamo in sintonia, calati per un attimo nei panni di chi l'ha lanciata e ci crede: non sarà certo una pandemia che non dipende da te a scalfire l'ottimismo e la convinzione che tutto funzionerà a pennello e sarà un successone, quindi porti avanti il tuo progetto a prescindere. La logica, in questo senso, c'è. Che poi nè io, nè te, nè molti altri abbiano passato un'estate al parcheggio Unieuro per fare il pieno di ottimismo come altri è questione del tutto risibile. Loro ci credono e vanno avanti.
 
  • Like
Reactions: Cavok and BrunoFLR
Beh se l'inizio delle ops è SUM21, la data è lì dietro l'angolo. Devono muoversi ora a preparare la gente.
 
  • Like
Reactions: Cavok
Beneamato figliolo, sorvolando sulla condivisione o meno dell'idea di lanciare una compagnia aerea, sulla quale siamo in sintonia, calati per un attimo nei panni di chi l'ha lanciata e ci crede: non sarà certo una pandemia che non dipende da te a scalfire l'ottimismo e la convinzione che tutto funzionerà a pennello e sarà un successone, quindi porti avanti il tuo progetto a prescindere. La logica, in questo senso, c'è. Che poi nè io, nè te, nè molti altri abbiano passato un'estate al parcheggio Unieuro per fare il pieno di ottimismo come altri è questione del tutto risibile. Loro ci credono e vanno avanti.
Per carità, a tutto si trova una logica, dovendocela mettere per forza.
In quest'ottica Alitalia potrebbe aprire un liceo artistico paritario, mentre aspetta di capire che fine farà.
 
Beh se l'inizio delle ops è SUM21, la data è lì dietro l'angolo. Devono muoversi ora a preparare la gente.

vero, i tempi sono quelli - tra assunzioni, background checks, training, pass e quant'altro (anzi, fossero in British Airways direi che sarebbe gia' troppo tardi considerando quanto sono svegli quelli di HR/Resourcing)
 
  • Like
Reactions: vipero
Per carità, a tutto si trova una logica, dovendocela mettere per forza.
In quest'ottica Alitalia potrebbe aprire un liceo artistico paritario, mentre aspetta di capire che fine farà.

Se organizzi una cena con gli amici per le 19 e alle 12 sei col frigo vuoto, vai al supermercato a fare la spesa e poi cucini (peraltro, con risultati disastrosi, ma questo è irrilevante).
Poco importa se nel frattempo i tuoi amici si sono dati appuntamento al ristorante e alla tua cena non verrà nessuno, tu sei sempre convinto che vengano a casa tua.
Per farti un esempio più calzante, è come se tu dovessi arrivare a Francoforte, dove ti aspettano delle persone, per le 10 del mattino, e perdi il volo perchè non ti sei organizzato per raggiungere in tempo l'aeroporto: ecco, loro stanno cercando di non perdere il volo che hanno pianificato, con l'auspicio che nel frattempo non chiuda Fiumicino.
 
  • Like
Reactions: BrunoFLR and Paolì
Allora Il corso Ego non è un corso base, è semplicemente un conversion per AV già certificati e con esperienza, quindi non assolutamente a pagamento. Quello che alcune lowcost fanno pagare è appunto il corso base (mi viene in mente solo Volotea al momento). Comunque per quanto riguarda il numero di AAVV per un 190 probabilmente EI-MAW ha la risposta più accurata, noi sull'ATR (che comunque ha un equipaggio 2+2 come l'embraer) siamo circa 13-15 a macchina. Però studiando gli orari sul sito vedo che sostanzialmente a parte una sosta a BGY gli equipaggi faranno essenzialmente turni giornalieri quindi si può scendere un po' come numero probabilmente.
Comunque si ai colloqui sostanzialmente hanno chiamato i candidati attualmente disoccupati per essere sicuri di avere personale disponibile ad iniziare subito il corso. Credo che il senso di avere già il personale formato e in regola con i documenti nonostante ancora non ci siano voli gli faccia comodo per poterne disporre nell'immediato non appena serviranno.
 
  • Like
Reactions: Cavok and 13900
Se organizzi una cena con gli amici per le 19 e alle 12 sei col frigo vuoto, vai al supermercato a fare la spesa e poi cucini (peraltro, con risultati disastrosi, ma questo è irrilevante).
Poco importa se nel frattempo i tuoi amici si sono dati appuntamento al ristorante e alla tua cena non verrà nessuno, tu sei sempre convinto che vengano a casa tua.
Per farti un esempio più calzante, è come se tu dovessi arrivare a Francoforte, dove ti aspettano delle persone, per le 10 del mattino, e perdi il volo perchè non ti sei organizzato per raggiungere in tempo l'aeroporto: ecco, loro stanno cercando di non perdere il volo che hanno pianificato, con l'auspicio che nel frattempo non chiuda Fiumicino.
Chiarissimo
 
Quindi quello di EGO è un 190 mentre Air Dolimiti ha i 195?

Comunque sì, ho visto che è configurato con C12 Y88, quindi non più di 100 cristiani.