EGO Airways: licenza sospesa dal 4/1


Libero tu di avere la tua opinione, libero io di dire che sono minkiate. LH si prenderebbe Alitalia seduta stante, senza politica in mezzo e a mani libere. DL non ci vuole perdere più di 100 milioni. AF/KL sono scappate, EY sin quando le conveniva ci ha messo quattrini. È una stortura? Sì, lo è. Ma non è il motivo per il quale il progetto EGO non sta in piedi. Non lo starebbe ugualmente, senza AZ. Capitale insufficiente, tanto per cominciare. Business plan incomprensibile da punto di vista del mercato. Aereo sbagliato per le rotte che vuole servire. Accordi di interline e di code sharing ancora ignoti e costosi da gestire. In tutto questo, che c’entra AZ? Dovesse anche sparire domani, ci sono già le altre compagnie pronte a fagocitare il traffico di AZ sul corto medio, sul lungo patiremo la mancanza di qualche diretto (forse, nemmeno è detto), ma non moriremo di isolamento. Di nuovo, nulla di tutto questo ha a che vedere con EGO, e nemmeno con gli le altre compagnie italiane. Manco col fallimento di Air Italy, saltata semplicemente perchè non faceva soldi a sufficienza per stare in piedi, non per la concorrenza (modesta, modestissima) di Alitalia.
 
  • Like
Reactions: A345
Che tipo di AZ intendi, però?
Ho scritto che dovrebbe avere avere i conti in ordine, che possono derivare solo da una corretta gestione aziendale a prescindere dalla proprietà.
Ma ovviamente il discorso è solo accedemico.
Ogni compagnia (come ogni paese) è un unicum che si inserisce in un sistema altamente diversificato. Una concorrenza perfetta è semplicemente impossibile.
BA ha il vantaggio di operare da LHR, LH ha il mercato interni-semi-blindato, le compagnie del Golfo hanno finanziamenti statali ingenti, le big4 USA si spartiscono di fatto il mercato locale in regime di oligopolio. Le compagnie più vecchie hanno slot e diritti bilaterali a volte indisponibili per i nuovi arrivati, ma questi ultimi hanno spesso il vantaggio di operare strutture più snelle, con meno dipendenti e meno pressioni sindacali.
Non è un problema di giusto o sbagliato: è ciò che la storia consegna a noi oggi 5/12/2020.
Tu sostieni che aprire una compagnia in Italia è un problema a causa di AZ. Ma i clienti non hanno padrone e se AZ non esistesse più, i suoi pax volerebbero con le compagnie subentranti nelle varie rotte. E contro le quali una nuova entrante dovrebbe concorrere.
Sperare di trovare ampi mercati vergini, è pura utopia.
 
Ego Airways vuole volare tra Milano e Lubiana

Nel 2021, la Ego Airways dovrebbe attivare il collegamento tra Lubiana e Milano. Lo scrive il sito di informazioni aeronautico nei Balcani Ex-Yu Aviation come riporta al link:


Italiavola.com
 
  • Like
Reactions: ALESSIO78
Sulla Malpensa-Lubiana anni fa aveva provato ad aprire la rotta Easyjet con A319 ma era durata pochissimo, visto l'aereo decisamente troppo grande per una rotta cosi sottile, vediamo se con l'EMB190 potrebbe essere sostenibile.
 
Il 10 dicembre è prevista la conferenza stampa di presentazione di Ego Airways in cui dovrebbero essere annunciate le rotte iniziali, i voli dovrebbero partire a fine marzo con l'inizio della summer.
 
  • Like
Reactions: ALESSIO78
  • Like
Reactions: BrunoFLR
Milioni di euro spesi per il polo intermodale a TRS con collegamento alla linea ferroviaria... rifatto quasi completamente il terminal... e LJU, aeroporto che sembra uno scantinato sovietico, si espande di più?
Probabilmente perchè Lubiana è capitale della Slovenia e il suo aeroporto catalizza gran parte dei pax dell'intero stato. E non c'è il duo VCE-TSF a un'ora di autostrada.
Comunque anche al MXP-LJU ci crederò solo dopo un paio d'anni di operatività continuativa.
 
  • Like
Reactions: 777Aeromexico
Qualsiasi iniziativa di EGO è considerata un disastro.
Eppure, al momento, non ci è ( come Comunità) costata nulla , a differenza più o meno di tutte le altre Compagnie Italiche, fatta eccezione per Neos. Possiamo aspettare almeno un pò e vedere esattamente cosa farà ?
 
Ma esattamente c’è qualcuno che sta mettendo i bastoni tra le ruote ad Ego?
Oppure bisogna dire a tutti i costi “bravi, coraggio, ce la farete!” solo perché hanno deciso di investire in una compagnia aerea, in Italia, avviando le operazioni quando tutti gli altri le tagliano, operando voli di dubbia profittabilità?
 
  • Like
Reactions: BrunoFLR
Probabilmente perchè Lubiana è capitale della Slovenia e il suo aeroporto catalizza gran parte dei pax dell'intero stato. E non c'è il duo VCE-TSF a un'ora di autostrada.
Comunque anche al MXP-LJU ci crederò solo dopo un paio d'anni di operatività continuativa.

Non va dimenticato il fallimento di Adria. Credo ci siano forumisti residenti a LJU che possono spiegare meglio le ultime dinamiche pre-COVID.
 
Sulla Malpensa-Lubiana anni fa aveva provato ad aprire la rotta Easyjet con A319 ma era durata pochissimo, visto l'aereo decisamente troppo grande per una rotta cosi sottile, vediamo se con l'EMB190 potrebbe essere sostenibile.
MXP-LJU di easyJet è tutt'ora operativo (l'ho giusto beccato ieri su FlightRadar24).


edit: non lo trovo più. forse me lo sono sognato? eppure lo ricordo perfettamente perché mi aveva colpito la vicinanza delle città che non sapevo fossero collegate dagli arancioni...
 
MXP-LJU di easyJet è tutt'ora operativo (l'ho giusto beccato ieri su FlightRadar24).


edit: non lo trovo più. forse me lo sono sognato? eppure lo ricordo perfettamente perché mi aveva colpito la vicinanza delle città che non sapevo fossero collegate dagli arancioni...
veramente il volo Easyjet dovrebbe riprendere a fine marzo 2021
 
Hai ragione... forse ho trovato: era OE-LKO... andato a LJU a inizio novembre e tornato a MXP il 4 dicembre.
L'ho beccato in volo e non ho pensato fosse un ferry. ?
Guarda che OE-LKO non è mai andato a Lubiana. È arrivato a Malpensa da Berlino l’11 settembre e ha effettuato dei brevi voli decollo-atterraggio MXP-MXP l’8/10, il 5/11, il 4 e il 5/12