EGO Airways: licenza sospesa dal 4/1


Interessante l'articolo: in sostanza ci dice che, dopo avere fallito l'acquisto di ITA - non sappiamo se l'ex premier Draghi gli abbia risposto -, il fondo Galaxia-AmonRa Capital ha tentato di acquisire EGO per lanciare la compagnia Aviaroma (e si pentano i detrattori della serietà di sito e progetto!, ne discutiamo in questo thread https://www.aviazionecivile.it/forum/threads/aviaroma.143568/). Se tanto ha fatto sorridere (eufemismo per non dire sganasciare dalle risate) il business plan di Aviaroma, sottopongo al Vostro giudizio la figura del fondatore di AmonRA e Galaxia, Robert Flavio Paltrinieri (https://www.affaritaliani.it/econom...ndatore-di-galaxia-amonra-capital-723386.html), ed un suo illuminante articolo (https://www.ilpopolo.news/perche-so...ente-degli-stati-uniti-damerica-donald-trump/).
Non credo di dovere aggiungere altro.
 
Solo l'ennesima puttanata del circo aviatorio-commerciale italico; l'ennesima di una serie infinita, che certifica ancora una volta la nostra totale inaffidabilita' nel settore. Poi dici che il primo vettore italiano ha uno share ridicolo...
 
Magari ha sbagliato l'autore a scrivere e intendeva 6 piloti e 16 assistenti di volo (che son sempre tanti per un singolo aereo).
Si, anche io penso sia stato un errore...
E per un aereo, dovrebbero essere 15 gli AV, perciò..ci sta.
 
In FR il rateo è 10 piloti e 20 CC per aereo, e ora lo stiamo alzando perché d'estate è insufficiente.
Tradotto: crew index 5 ovvero 5 cpt e 5 fo più 5 capo cabina e 15 aavv.
Noi siamo a 6, con P.B. Eravamo scesi a 5.5 ed i risultati sono stati pessimi.
 
Parliamo di un Embraer, due AV: 16 è più verosimilmente il numero dei naviganti effettivi, dubito che il rapporto fosse di 10 piloti a macchina vista la compagnia.