Effetto crisi nord Africa sui conti Alitalia


airblue

Partecipante Attivo
Utente Registrato
6 Novembre 2005
15,288
111
111
Lombardia.
AZ è tra i vettori più esposti sulle destinazioni del nord Africa.
Considerando l'esiguo network di AZ e quindi il maggiore impatto dei ricavi prodotti da questi mercati, che sono certamente tra i migliori, che impatto ci sarà sui conti? E' possibile che possano impedire il raggiungimento del pareggio?
 
AZ è tra i vettori più esposti sulle destinazioni del nord Africa.
Considerando l'esiguo network di AZ e quindi il maggiore impatto dei ricavi prodotti da questi mercati, che sono certamente tra i migliori, che impatto ci sarà sui conti? E' possibile che possano impedire il raggiungimento del pareggio?
Attualmente volano su CMN,ALG,TUN,TIP e CAI corretto?
 
Di certo non fanno bene al settore, ma comunque credo che i collegamenti non siano mai stati interrotti, persino nei giorni piu caldi della crisi in Egitto, quando hanno solamente cambiato gli orari per non intercorrere nel coprifuoco.
Penso che abbiano subito (e continueranno a subire per un pò) le compagnie che hanno decine di voli a settimana per Sharm e altre località turistiche.
 
Stravolgimenti simultanei in Bahrain e Libia, oltre magari a problemi all'uso di Suez, potrebbero far volare il petrolio in poche settimane a cifre ben oltre quelle 2008, ma in tal caso non sarebbe un problema solo per i conti di AZ.
 
E' chiaro che su queste rotte stanno soffrendo un po' tutti quelli che vi operano. In ogni caso il flusso di pax è solo rallentato, si riprenderà a breve ne son certo.
La folta comunità straniera che aveva abbandonato in massa il Cairo sta tutta rientrando, le aziende stanno riaprendo, l'ONU ha riattivato tutte le rappresentanze. Questa è poi la base di traffico che regge questi voli.
Ora gli aerei son pieni di egiziani per lo più. Il T3 di CAI è deserto ormai da 1 settimana, MS sta arrancando non poco.
 
Segnalo che la rotta MXP-CAI di Airone da alcuni giorni non è piu' in vendita. Per l'immediato fino a fine marzo risulta caricata ma non in vendita mentre con l'orario estivo da fine marzo in poi non risulta piu' nemmeno caricata come se venisse cancellata del tutto. Avete notizie?
 
Ultima modifica:
No, finora è sempre stato in vendita sul sito Airone.
Lo so.
Ma sai meglio di me che quel volo è solamente operato da AP, di fatto è un volo AZ all Y (per ovvi motivi) con tanto di catering gratuito.
Questo non vuol dire che il volo non sia stato effettivamente cancellato, solo che il sito AZ non è stato ancora aggiornato.
Io ci ho volato la settimana scorsa in ritorno da CAI.
 
Io ci ho volato la settimana scorsa in ritorno da CAI.

Non è un po scomodo farsi 4 ore in configurazione low cost 180Y? Passi se il prezzo fosse davvero low cost ma questi voli come hai detto hanno solo l'aereo in configurazione Airone low cost ma il prezzo è da major.
 
Non è un po scomodo farsi 4 ore in configurazione low cost 180Y? Passi se il prezzo fosse davvero low cost ma questi voli come hai detto hanno solo l'aereo in configurazione Airone low cost ma il prezzo è da major.

Si è piuttosto scomodo, ma ce la si fa. Era la prima volta che lo prendevo, ed è stata una scelta obbligata.
Se viaggio con AZ prendo sempre voli da/per FCO dove il 321 ha un pitch discreto.
 
Si è piuttosto scomodo, ma ce la si fa. Era la prima volta che lo prendevo, ed è stata una scelta obbligata.
Se viaggio con AZ prendo sempre voli da/per FCO dove il 321 ha un pitch discreto.

A questo punto visto che il prezzo e il servizio del volo sono in standard Alitalia perchè non lo fanno operare con un 320 AZ?
 
Stravolgimenti simultanei in Bahrain e Libia, oltre magari a problemi all'uso di Suez, potrebbero far volare il petrolio in poche settimane a cifre ben oltre quelle 2008, ma in tal caso non sarebbe un problema solo per i conti di AZ.

no infatti credo sarebbe un grave problema per una ricaduta in piena crisi economica per tutte le aziende e le famiglie che devono pagare luce,gas,benzina in base al costo del petrolio