Easyjet sbarca in Turchia, Maroccco e Croazia!


Comunque è veramente una rivoluzione, per la prima volta voli fuori dalla UE e addidittura in Africa!

A questo punto pensate che anche Ryanair si buttera su destinazioni di "lungo raggio" (per una low cost)?
 
Marrakech in particolare è coperta da belle operazioni di co-marketing, in parole povere, l'ente di promozione turistica ha sganciato dei bei soldini per aprire questi collegamenti..:D

Mica scema EZY..

Basilea - Istanbul è molto ma molto appetibile per il traffico etnico..
 
Citazione:Messaggio inserito da Cesare.Caldi


A questo punto pensate che anche Ryanair si buttera su destinazioni di "lungo raggio" (per una low cost)?

Spero di no.

Per come la vedo io, il low-cost è meglio che se ne stia confinato nel corto raggio.

Altrimenti avremo gente che pretenderà di andare a NY o a Cuba con 100 euro.
 
Citazione:Messaggio inserito da airblue

notare che son o tutte destinazioni originanti da paesi dove EZY ha l'AOC...

Naturally, altrimenti l'avrebbero subito bloccata.

In Turchia si sono già scatenate polemiche circa l'istituzione di questi voli.
 
Citazione:Messaggio inserito da airblue

notare che son o tutte destinazioni originanti da paesi dove EZY ha l'AOC...

Quindi al momento questo tipo di destinazioni extra UE possono essere lanciate solo da UK e Svizzera?
 
Citazione:Messaggio inserito da Cesare.Caldi

Citazione:Messaggio inserito da airblue

notare che son o tutte destinazioni originanti da paesi dove EZY ha l'AOC...

Quindi al momento questo tipo di destinazioni extra UE possono essere lanciate solo da UK e Svizzera?


Si.
 
I voli su Istanbul dovrebbero operare sullo scalo secondario di Sabiha Gokçen/SAW (parte asiatica).
 
Citazione:Messaggio inserito da chielloduebis

una curiosità: i voli per da BSL a ISTANBUL faranno overnight in Turchia o partiranno dopo le 24.00 ???

Vedendo che opereranno le andate e i ritorni in giorni differenti le possibilità sono che facciano overnight o siano voli notturni.

Non sarebbe la prima volta, a livello di low cost c'è già Germanwings che opera voli notturni tra Germania e Turchia.
 
Di seguito il comunicato italiano.

Un’altra volta primi: easyJet si apre a nuovi mercati
La compagnia inglese low cost lancia i collegamenti a basso costo fuori dall’Unione Europea: da Londra verso Marrakech, Istanbul e Rijeka (Fiume) e da Basilea verso Istanbul

easyJet, compagnia low cost leader nel mercato europeo, ha annunciato oggi un’ulteriore espansione in tre nuovi mercati, al di fuori dell’Unione Europea.

A partire dalla prossima estate il famoso marchio di easyJet e le sue tariffe estremamente convenienti saranno disponibili anche per tutti i passeggeri in partenza dalle città di Marrakech, Istanbul e Rijeka (Fiume), la terza maggiore città della Croazia.

Negli ultimi 10 anni easyJet ha introdotto le proprie tariffe low cost in 18 paesi europei e si aspetta di trasportare circa 35 milioni di passeggeri quest’anno. Ad oggi circa un terzo della popolazione europea abita a meno di un’ora da un aeroporto da cui opera easyJet.

La compagnia si aspetta grandi risultati in termini di passeggeri trasportati per queste tre nuove destinazioni sia per il traffico turistico, sia per quello business. Fino ad ora infatti, i passeggeri sono stati costretti a far fronte alle alte tariffe delle compagnie aeree tradizionali.

easyJet diventa la prima tra le principali compagnie low cost europee a collegare Londra con le più vibranti città della Turchia e del Marocco, espandendo le proprie attività in mercati totalmente nuovi che ogni giorno conoscono un incremento dei propri legami commerciali con l’Europa.

Andrew Harrison, CEO di easyJet, ha dichiarato:

“Questa è senz’altro l’espansione più significativa dopo il lancio delle rotte verso il Centro ed Est Europa avvenuta nel maggio 2004. easyJet continua a cogliere opportunità e a guidare il settore del trasporto aereo – sia da un punto di vista geografico sia tecnico, come abbiamo dimostrato con l’introduzione del check-in on line.

La Croazia, la Turchia e il Marocco stanno sviluppando relazioni sempre più strette con il Regno Unito e l’Europa. Di conseguenza, la richiesta di voli low cost verso queste destinazioni sta crescendo rapidamente, e easyJet sarà in una posizione unica per beneficiare di questo sviluppo.

Dovunque andiamo le tariffe basse parlano la propria lingua. Non vediamo l’ora di rendere disponibile la nostra combinazione unica di voli low cost, attenzione al cliente e convenienza ai passeggeri di Istanbul, Marrakech e Rijeka che sono stati costretti troppo a lungo ad accettare tariffe troppo alte.”

Le nuove rotte saranno operative dalla prossima estate e i voli saranno in vendita su www.easyJet.com a partire dal 3 marzo 2006.

Di seguito i dettagli dei voli:

Rotta Operativo dal Frequenza Tariffe tasse incluse, per un volo di sola andata, a partire da
Basilea - Istanbul 24 maggio 2006 Andata: Lun,Gio, Ven, Sab - Ritorno: Mart, Ven, Sab, Dom € 37.99
Londra Luton - Istanbul 29 giugno 2006 Tutti i giorni € 37.99
Londra Luton - Rijeka 30 giugno 2006 Lun, Merc, Ven, Sab € 30.99
Londra Gatwick - Marrakech 4 luglio 2006 Tutti i giorni € 37.99
 
Citazione:Messaggio inserito da marcogiov

Jet Blue fa un sacco di voli coast to coast, non c' è motivo che una low cost resi rintanata nei voli da 90 minuti, sempre che non offra solo biglietti da 0.09 euro.

Jetblue non vola a tariffe simil-FR/U2.. that's the difference !
 
Citazione:Messaggio inserito da marcogiov

Jet Blue fa un sacco di voli coast to coast, non c' è motivo che una low cost resi rintanata nei voli da 90 minuti, sempre che non offra solo biglietti da 0.09 euro.

essendo appena tornato da una trasferta USA con 3 voli Jetblue posso dirti che Jetblue non ha nulla che possa fare venire in mente una low cost come è concepita in Europa. Le tariffe sono di tipo low fares, con certe policy di cambio volo e rimborso al pari delle full Y nazionali. Il servizio di bordo è gratuito, inclusa la LiveTV e le cuffie. A320 a 156 posti con pitch 32/34"
 
Citazione:Messaggio inserito da airblue

essendo appena tornato da una trasferta USA con 3 voli Jetblue posso dirti che Jetblue non ha nulla che possa fare venire in mente una low cost come è concepita in Europa. Le tariffe sono di tipo low fares, con certe policy di cambio volo e rimborso al pari delle full Y nazionali. Il servizio di bordo è gratuito, inclusa la LiveTV e le cuffie. A320 a 156 posti con pitch 32/34"

Tra le LCC americane qual'è quella che si avvicina di piu' allo standard di LCC europea tipo FR/U2?
 
Citazione:Messaggio inserito da Cesare.Caldi

Citazione:Messaggio inserito da airblue

essendo appena tornato da una trasferta USA con 3 voli Jetblue posso dirti che Jetblue non ha nulla che possa fare venire in mente una low cost come è concepita in Europa. Le tariffe sono di tipo low fares, con certe policy di cambio volo e rimborso al pari delle full Y nazionali. Il servizio di bordo è gratuito, inclusa la LiveTV e le cuffie. A320 a 156 posti con pitch 32/34"

Tra le LCC americane qual'è quella che si avvicina di piu' allo standard di LCC europea tipo FR/U2?

Alla lontana, Southwest.
 
Comunque dopo lo sbarco in Marocco, non escuderei in futuro anche voli verso altre destinazioni turistiche come Canarie o Madeira tutte molto gettonate dagli inglesi.
 
Citazione:Messaggio inserito da Cesare.Caldi

Comunque dopo lo sbarco in Marocco, non escuderei in futuro anche voli verso altre destinazioni turistiche come Canarie o Madeira tutte molto gettonate dagli inglesi.

Madeira non credo.

Le Canarie con formula low-cost ci sono già con Jet2.
 
Citazione:Messaggio inserito da Cesare.Caldi

Tra le LCC americane qual'è quella che si avvicina di piu' allo standard di LCC europea tipo FR/U2?

nessuna è simile a FR/U2. Hanno delle similitudini su certi aspetti, ma grandi differenze su altre, il che a mio avviso le rende difficilmente comparabili.