Easyjet MXP-OLB: manca 1 settimana e tutto tace...


SkySurfer

Utente Registrato
6 Novembre 2005
25,145
0
0
Figurati se non parte.. in Italia è possibile di tutto.. guarda x esempio come appaiono per magia slots a Linate ..

In Francia la Parigi-Ajaccio è stata bloccata immediatamente, qui fila tutto liscio.
 
secondo positivo; però il TAR in questi 3 giorni lavorativi potrebbe anche dare via libera ad U2 di iniziare ad operare..ma potrebbe cmq tenersi a riserbo di altri giorni per decidere e dare una risposta definitiva più avanti
 
Citazione:Messaggio inserito da Marcopoli0

secondo positivo; però il TAR in questi 3 giorni lavorativi potrebbe anche dare via libera ad U2 di iniziare ad operare..ma potrebbe cmq tenersi a riserbo di altri giorni per decidere e dare una risposta definitiva più avanti

Now it's too late. O ci si pensava prima, come in Francia, dove dopo 3 giorni hanno sospeso le vendite, o si lascia tutto com'è.. se l'ENAC voleva seriamente bloccare EZY su Olbia, questo andava fatto settimane addietro, non ora.

E poi ricordatevi che la contesa riguarda pure FR sulla CIA-AHO, operativa ormai da più di un anno.

@ Cesare

come mai 6 preoccupato ? Hai prenotato con loro ?
 
Citazione:Messaggio inserito da SkySurfer
@ Cesare

come mai 6 preoccupato ? Hai prenotato con loro ?

Non io ma alcune persone che conosco che mi chiedevano informazioni.

Nei ponti saro a Varsavia e Stoccarda con puntatina all'EuropaPark!;)
 
Citazione:Messaggio inserito da I-TIGI

Se bloccano U2 questa su LIN mette su un putiferio quindi....[8D]

U2 non può nulla se non mandare qualche comunicato stampa letto solo da addetti del settore.
 
Citazione:Messaggio inserito da BAlorMXP

Ma qualcuno sa quali altre rotte probabilmente verranno attivate da MXP?

Secondo me ci saranno delle novità già da ottobre, infatti tutti i voli Easyjet basati a MXP sono in vendita solo fino al 30 settembre che è anche la data in cui terminano i voli stagionali estivi di Olbia e Ibiza.
Se vogliono espandersi sul nazionale le prime rotte che potrebbero aprire secondo me sono CTA e BRI
 
Citazione:Messaggio inserito da Cesare.Caldi

Citazione:Messaggio inserito da BAlorMXP

Ma qualcuno sa quali altre rotte probabilmente verranno attivate da MXP?

Secondo me ci saranno delle novità già da ottobre, infatti tutti i voli Easyjet basati a MXP sono in vendita solo fino al 30 settembre che è anche la data in cui terminano i voli stagionali estivi di Olbia e Ibiza.
Se vogliono espandersi sul nazionale le prime rotte che potrebbero aprire secondo me sono CTA e BRI

Seondo me sul nazionale non si muoveranno più di tanto, anche se converrebbe a U2 aprire rotte che AZ non copre in Italia su MXP, ma dove? a REG[:308]... Certamente dovranno basare un altro aereo e aprire rotte come Copenhagen, Edinburgh, Glasgow, Bristol o perchè no Amsterdam...
 
ENAC DIFFIDA EASYJET SU OLBIA-MALPENSA
(ANSA) - CAGLIARI - EasyJet potra' effettuare dal 2 maggio il collegamento Milano Malpensa-Olbia solo accettando l' imposizione degli oneri di servizio pubblico. Lo ribadisce l' Enac, l' ente nazionale per l' aviazione civile rinnovando lo stop alla compagnia low cost che per contrastare la decisione ha gia' presentato un ricorso al Tar del Lazio. Qualora EasyJet dovesse operare in maniera difforme da tale prescrizione - avverte l' Enac - ''dovra' prendere adeguate e tempestive misure in modo da non danneggiare l' utenza con la vendita di biglietti per un collegamento non realizzabile''. L' Ente ricorda di aver piu' volte fatto presente alla societa' che a partire dal 2 maggio, data dell' entrata in vigore del nuovo decreto di imposizione degli oneri - che assicurano la continuita' territoriale della Sardegna con tariffe scontate e frequenze di voli giornalieri adeguate - il collegamento tra Malpensa e Olbia ''potra' essere effettuato solo alle condizioni previste per i servizi onerati''. CT
 
Citazione:Messaggio inserito da Marcopoli0

ENAC DIFFIDA EASYJET SU OLBIA-MALPENSA
(ANSA) - CAGLIARI - EasyJet potra' effettuare dal 2 maggio il collegamento Milano Malpensa-Olbia solo accettando l' imposizione degli oneri di servizio pubblico. Lo ribadisce l' Enac, l' ente nazionale per l' aviazione civile rinnovando lo stop alla compagnia low cost che per contrastare la decisione ha gia' presentato un ricorso al Tar del Lazio. Qualora EasyJet dovesse operare in maniera difforme da tale prescrizione - avverte l' Enac - ''dovra' prendere adeguate e tempestive misure in modo da non danneggiare l' utenza con la vendita di biglietti per un collegamento non realizzabile''. L' Ente ricorda di aver piu' volte fatto presente alla societa' che a partire dal 2 maggio, data dell' entrata in vigore del nuovo decreto di imposizione degli oneri - che assicurano la continuita' territoriale della Sardegna con tariffe scontate e frequenze di voli giornalieri adeguate - il collegamento tra Malpensa e Olbia ''potra' essere effettuato solo alle condizioni previste per i servizi onerati''. CT

La situazione si ingarbuglia sempre di piu'.
 
Citazione:Messaggio inserito da Cesare.Caldi

Citazione:Messaggio inserito da Marcopoli0

ENAC DIFFIDA EASYJET SU OLBIA-MALPENSA
(ANSA) - CAGLIARI - EasyJet potra' effettuare dal 2 maggio il collegamento Milano Malpensa-Olbia solo accettando l' imposizione degli oneri di servizio pubblico. Lo ribadisce l' Enac, l' ente nazionale per l' aviazione civile rinnovando lo stop alla compagnia low cost che per contrastare la decisione ha gia' presentato un ricorso al Tar del Lazio. Qualora EasyJet dovesse operare in maniera difforme da tale prescrizione - avverte l' Enac - ''dovra' prendere adeguate e tempestive misure in modo da non danneggiare l' utenza con la vendita di biglietti per un collegamento non realizzabile''. L' Ente ricorda di aver piu' volte fatto presente alla societa' che a partire dal 2 maggio, data dell' entrata in vigore del nuovo decreto di imposizione degli oneri - che assicurano la continuita' territoriale della Sardegna con tariffe scontate e frequenze di voli giornalieri adeguate - il collegamento tra Malpensa e Olbia ''potra' essere effettuato solo alle condizioni previste per i servizi onerati''. CT

La situazione si ingarbuglia sempre di piu'.

Ne parla anche la stampa:

www.regione.sardegna.it/documenti/1_51_20060413095245.pdf

Io sono dell'idea di non fare eccezioni, se la legge non piace si cancelli. Anche se a mio avviso sarebbe un passo indietro per tutti quei Sardi che possono volare a prezzo di continuità su ROMA e MILANO con molte frequenze giornaliere in tutti i giorni dell'anno.
 
Siamo sempre alle solite. Se c'è una legge la si deve applicare, anche se non piace e sembra ingiusta. Tuttavia nel frattempo ci si può muovere per fare lobbying e cercare di cambiarla, ma ciò non autorizza ad infrangerla.
 
Citazione:Messaggio inserito da airblue

Siamo sempre alle solite. Se c'è una legge la si deve applicare, anche se non piace e sembra ingiusta. Tuttavia nel frattempo ci si può muovere per fare lobbying e cercare di cambiarla, ma ciò non autorizza ad infrangerla.

QUOTO. La legge c'è e va rispettata!!
No ai voli MXP-OLB e CIA-AHO !!

Se non piace, possono benissimo abrogarla!
Ma siccome ora c'è, essa va rispettata.
 
Inoltre in verità nessuno vieta a U2 o FR di operare, ma viene richiesto il rispetto di standard minimi in termini di frequenze, oltre alle tariffe agevolate per i residenti.
 
Citazione:Messaggio inserito da rocky92

Ma da quanto c'è questa legge?

La continuità Sarda c'è dal 2002 e viene rinnovata di anno in anno. Lo scopo principale è garantire un numero minimo di collegamenti nel periodo invernale oltre a garantire tariffe flat ai residenti.

Dal mio punto di vista farei continuità con sussidi ai vettori per operare tra Ottobre e metà Maggio, e libero mercato nel periodo estivo.