Easyjet: maxi espansione a LGW e MXP-LGW 5xdaily!


Citazione:Messaggio inserito da TW 843

Citazione:Messaggio inserito da I-TIGI

Se e' per questo anche gli Hub americani mica disdegnano Northwest e Song....
In futuro, cosi come in ogni genere, avremo sempre due tipologie di prodotti o servizi venduti nello stesso luogo, alla FNAC puoi trovare il PC da quattro lire come l'ultimo Mac da urlo ma nessuno urla allo scandalo....!

Hai perfettamente ragione ma a questo punto non riesco a trattenermi, visto la nostra discussione nell'altro post: PERCHE' quindi ragionando così FedEx dovrebbe essere cacciata dalla regione da MXP? e DHL da BGY?

Che i voli siano Full Fare, Low Fare, Low Cost o Charter per un aeroporto sono la stessa cosa, il Cargo ed il Parcel sono struture diverse che vanno supportate adeguatamente e che necessitano di attenzione.

In Lombardia lo scalo cargo per eccellenza e' MXP ed e' logico che li vi si concentri tutto il Cargo destinando slots ed aree ad esso, Ocean ha provato a VBS ma tra pista troppo corta ed altro se sopravvivera' lo fara' a MXP...

Per il Parcel il poter avere uno scalo dedicato senza limitazoni sul rumore (la maggior parte dei voli sono notturni) e con possibilita' di collegamento ferroviario (cargo) ed autostradale su uno scalo dove la fanno da padrone e non tra uno slot e l'altro e' vitale per le stesse, un esempio il nuovo Hub DHL a Lipzia e non a Monaco, Frankfurt o futuro BBIA.

Attualmente abbiamo una situazione Currier frammnetata (DHL,Emery,UPS ad Orio, FedEx a MXP e TNT a LIN) l'aver uno scalo tutto per loro comporterebbe vantaggi notevolissimi oltre che, nel caso di Orio, risolvere i problemi dello scalo Bergamasco trasformandolo in full pax a meno che lo si voglia bloccare obbligando cosi a saturare MXP (dato che a LIN non si puo' piu' aggiungere nulla ma anzi...).

Dato che e' palese il fatto che VBS e' tenuto bloccato dal Catullo e che tenere aperto uno scalo con 4 voli cosi e' pura follia mentre Orio va' in crisi, la specializzazione dei 4 scali Lombardi e' vitali per lo sviluppo degli stessi anche se parlare di programmazione e specializzazione in Italia e' alquanto duro dato che ogni scalo vorrebbe fare di tutto e di piu' (ogni giorno ne sentiamo una...)
 
Citazione:Messaggio inserito da Cesare.Caldi

Le low cost ci sono anche a CDG, AMS, MAD, ecc. senza che le relative
major siano andate in malora, anzi...
Un scalo principale può accogliere diverse tipologie di traffico, major, low cost, charter, cargo, ecc.

Chissà se in Iberia pensano la stessa cosa dopo che le low cost sono riuscite a "cacciarla" da BCN...
 
Citazione:Messaggio inserito da Jeter

Citazione:Messaggio inserito da Cesare.Caldi

Le low cost ci sono anche a CDG, AMS, MAD, ecc. senza che le relative
major siano andate in malora, anzi...
Un scalo principale può accogliere diverse tipologie di traffico, major, low cost, charter, cargo, ecc.

Chissà se in Iberia pensano la stessa cosa dopo che le low cost sono riuscite a "cacciarla" da BCN...

CDG,AMS,MAD sono dei Hub's, Barcellona no e quindi essendo uno scalo di solo point to point come tutti gli si trova in una situazione critica.

I voli Low Cost sono dei point to point
 
Citazione:Messaggio inserito da chielloduebis

Citazione:Messaggio inserito da Cesare.Caldi

Citazione:Messaggio inserito da BAlorMXP

Caspita un 5 daily è incredibile...[:0][:0][:0] Speriamo che con l'orario invernale arrivino altre sorprese a MXP.

Le sorprese per Easyjet a MXP sono solo all'inizio...[:301]

MXP sempre più "low cost"........ hanno finalmente trovato quello che in gergo si chiama DESTINAZIONE D'USO:D:D:D

Infatti U2 opera da aeroporti principali, vedi MAD, BCN, CDG, LGW, AMS (mica cazzi)...
 
Citazione:Messaggio inserito da I-TIGI

CDG,AMS,MAD sono dei Hub's, Barcellona no e quindi essendo uno scalo di solo point to point come tutti gli si trova in una situazione critica.

I voli Low Cost sono dei point to point

Non credo che quelli che volano da/per MXP siano solo pax in transito... Gran parte del traffico è anche p2p!
se si continuano ad aumentare i voli delle compagnie low cost, vedrai che prima a poi a risentirne saranno anche le cosidette major...
 
MXP meglio di MAD e TXL!
Ottimo!
Poi concordo con Pelush,LGW è molto più carino e accogliente di LHR.
Ora però spero che la SEA si adoperi un pò per creare un mini Terminal dedicato EasyJet..se lo merita!
 
Citazione:Messaggio inserito da Jeter

Citazione:Messaggio inserito da I-TIGI

CDG,AMS,MAD sono dei Hub's, Barcellona no e quindi essendo uno scalo di solo point to point come tutti gli si trova in una situazione critica.

I voli Low Cost sono dei point to point

Non credo che quelli che volano da/per MXP siano solo pax in transito... Gran parte del traffico è anche p2p!
se si continuano ad aumentare i voli delle compagnie low cost, vedrai che prima a poi a risentirne saranno anche le cosidette major...


Volo da MXP da 20 anni, per lavoro utilizzo le major, AZ compresa e quind isono uno di quelli che utilizza (come tutti i milanesi e vicini) lo scalo per il point to point, se vado per diletto con una Low Cost o Low Fare utilizzo lo scalo su cui opera che sia LIN,Orio o MXP poco importa.
 
Appunto! E non credi che chi oggi vola a Londra servendosi di AZ o BA, con questi nuovi voli possa scegliere EasyJet?
Quello che offrono con questi 5 voli è un servizio ottimo, molto concorrenziale e ideale per il pax business...

Citazione:Messaggio inserito da Cesare.Caldi

1)Bagaglio a mano senza limiti di peso
2)Se si arriva prima in aeroporto e c'è posto disponibile si può essere imbarcati sul volo precedente senza sovraprezzo
3)Possibilità di fare il check-in a LGW la sera prima per i voli in partenza la mattina presto
4)Check-in online per stamparsi direttamente da casa o dall'ufficio la carta d'imbarco e arrivare piu' tardi in aeroporto fino a 15 minuti prima della partenza.
 
Con 5 voli giornlieri penso a prezzi più concorrenziali che mai e maggiore flessibilità nelle partenze e negli arrivi. La comodità di usufruire di un servizio L/C plurigiornaliero penso sia il massimo, poi tutto sommato parliamo di U2 e non di FR...
 
Chiunque non avrà da offrire qualcosa in più di U2 soccomberà. Le major hanno sempre puntato sui transiti e su costi moderati AZ non ha da offrire ne uno ne l' altro. La sua rete è striminzita e non è in grado di offrire i prezzi di U2.
C'è da dire che se si fosse piazzata a orio la musica non sarebbe cambiata poi di molto...
 
Citazione:Messaggio inserito da BAlorMXP

Con 5 voli giornlieri penso a prezzi più concorrenziali che mai e maggiore flessibilità nelle partenze e negli arrivi. La comodità di usufruire di un servizio L/C plurigiornaliero penso sia il massimo, poi tutto sommato parliamo di U2 e non di FR...

Appunto, concorrenziale per chi lavora. Si vede chiaramente a quale target puntano (cfr. il passagio gratuito sul volo precedente in caso di disponibilità), e con 5 voli al giorno NON è quello dei backpackers e della nonnetta che va a trovare il nipotino che studia a Londra. Ricordo che BA e AZ hanno aggiunto una frequenza su LIN togliendola da MXP, a voi i vostri conti (anche in termini di capacità e passeggeri paganti persi).

Non so se vi rendete conto delle implicazioni che una cosa del genere voglia dire...

DaV

PS: Gianfrà, non venire a dirmi che a Londra è così, ad Amsterdam è così, a Parigi è così, perché sai benissimo che BA, AF e KL NON sono AZ, e quindi hanno la capacità di reggere la botta e di sostenere una sana competizione (aiutati dal loro aeroporto di riferimento che mette dei paletti ben precisi alle low-cost, vedi AMS che ha tariffe da capogiro -easyJet ha già tolto voli-). Qui si sta confondendo il numero dei passeggeri con la tipologia degli stessi...
 
A parte i grandi Hub's prendiamo anche Madrid o il futuro BBIA.
E' chiaro che nuove compagnie aeree prendono nuove quote di viaggiatori sottraendole alle majors, ma solo in piccola percentuale, vedrete che ne AZ ne BA tracolleranno sulla Milano Londra per via di U2, semmai aumentera' ancor di piu' la gente che volera' a Londra e viceversa piu' inglesi riempiranno Piazza del Duomo....(come gia' sta' accadendo sempre di piu' da tempo).

Che poi AZ non sappia sfruttare il suo mercato (Italia) e' un altra cosa, francamente non solo di certo le Low cost a preccuparmi ma semmai le altre Majors che da 30 anni attingono a piene mani nel mercato del nord Italia mentre noi non siamo capaci ne di far altrettanto o perlomeno mantenrere solido il ns. mercato sviluppandolo (questo vale per AZ cosi come per le altre compagnie di linea Italiane).
 
Citazione:Messaggio inserito da I-TIGI

A parte i grandi Hub's prendiamo anche Madrid o il futuro BBIA.
E' chiaro che nuove compagnie aeree prendono nuove quote di viaggiatori sottraendole alle majors, ma solo in piccola percentuale, vedrete che ne AZ ne BA tracolleranno sulla Milano Londra per via di U2, semmai aumentera' ancor di piu' la gente che volera' a Londra e viceversa piu' inglesi riempiranno Piazza del Duomo....(come gia' sta' accadendo sempre di piu' da tempo).

Che poi AZ non sappia sfruttare il suo mercato (Italia) e' un altra cosa, francamente non solo di certo le Low cost a preccuparmi ma semmai le altre Majors che da 30 anni attingono a piene mani nel mercato del nord Italia mentre noi non siamo capaci ne di far altrettanto o perlomeno mantenrere solido il ns. mercato sviluppandolo (questo vale per AZ cosi come per le altre compagnie di linea Italiane).

Ti darei ragione se i voli fossero due o tre. Qui stiamo parlando di 5 voli giornalieri, con alcune caratteristiche pensate apposta per cercare di rendersi attraente al traffico biz. Chiaro che non ci sarà un tracollo tra BA e AZ, ma la maggior parte del traffico ptp finirà a LIN, come già ora sta facendo, lasciano solo le frequenze minime necessarie alle ondate (vedi AZ che ormai su LHR vola solo 3xD). Avere le lcc va bene, quel che non va bene è che queste agiscano in modo assolutamente opinabile dal punto di vista del gestore aeroportuale: non c'è nessun guadagno a veder atterrare aerei più piccoli e meno passeggeri paganti rispetto ad averli poi sulla lcc (dovendoli sovvenzionare, non conosco nel dettaglio gli accordi EZY-SEA ma credo che easyJet non paghi per ogni pax imbarcato, semmai il contrario...).

DaV
 
Scusate, sono sì felice per il nuovo servizio ma non così esterrefatto:

FR da BGY a Londra ha un 4x per STN e 2x per LTN.
FR da CIA a Londra ha un 5x per STN e 1x per LTN.

Tra l'altro le frequenze rimangono intatte per nel w.e. ...

Opinione mia: dal Lun al Ven TUTTI puntano alla clientela business se hanno qualcosa più di un 3x week ...
 
Citazione:Messaggio inserito da FlyIce

Scusate, sono sì felice per il nuovo servizio ma non così esterrefatto:

FR da BGY a Londra ha un 4x per STN e 2x per LTN.
FR da CIA a Londra ha un 5x per STN e 1x per LTN.

Tra l'altro le frequenze rimangono intatte per nel w.e. ...

Opinione mia: dal Lun al Ven TUTTI puntano alla clientela business se hanno qualcosa più di un 3x week ...

FR non vola in casa di Alitalia, FR non offre facilitazioni per una determinata fascia di utenti...

DaV
 
Citazione:Messaggio inserito da I-DAVE
FR non vola in casa di Alitalia, FR non offre facilitazioni per una determinata fascia di utenti...

DaV
Il primo punto non è molto rilevante, il P2P MXP-LHR non è molto fondamentale, soprattutto per la presenza di LIN.

Ti ammettono sul sul volo prima ...
... ma non su quello dopo !!!
I businessman sono sempre in ritardo, essere in anticipo ti capita di rado ...
 
Easyjet è di un altro livello rispetto a Ryanair...
Sono proprio contento, Easyjet è la vera compagnia low cost europea che alla distanza verrà fuori!!
(tra l'altro con aerei europei Airbus, senza scandali sul personale, e senza chiedere contributi agli aeroporti!)