Easyjet lancia LONDRA-RIMINI e 10 nuove rotte!


chielloduebis

Utente Registrato
9 Novembre 2005
5,017
0
0
Pisa, Toscana.
espansione anche a BRISTOL

easyJet announces MASSIVE expansion at Bristol with five exciting NEW routes

Krakow, La Rochelle, Marseille, Rijeka, Toulouse

easyJet, Europe's leading low-fares airline, is to launch five new routes from Bristol to Krakow, La Rochelle, Marseille, Rijeka (Croatia) and Toulouse this summer.

These routes are the result of the introduction of a ninth aircraft being based at Bristol, bringing the total number of destinations served by easyJet to 30 and increasing the capacity at its Bristol base by almost 10%. The new routes to Krakow, La Rochelle, Marseille and Rijeka are not currently served by any other carrier from Bristol International airport.

In the next 12 months, easyJet expects to carry some 300,000 passengers on these new routes and almost 3,000,000 in total from Bristol.

The introduction of Bristol to Rijeka, Croatia's third-largest city is a new move for easyJet as it spreads its wings outside the EU for the first time. La Rochelle is also a completely new market for the low-fares airline to the vibrant French city, which is situated midway down France's Atlantic seaboard. Krakow, Marseille and Toulouse are currently served by the carrier from other UK airports and following their success easyJet is now introducing them to the Bristol region.

All five destinations should prove popular with both business and leisure passengers, not only for Bristolians travelling abroad, but also for inbound passengers bringing business and tourism to the region.

Last year easyJet converted its Bristol base to a solely Airbus operation, replacing the existing fleet of Boeing 737 aircraft with brand new Airbus 319s. This move reflects easyJet’s continued commitment to Bristol International Airport and the people of the south west.

easyJet's Bristol operation now accounts for over almost 10% of its total network, making it the airline’s largest UK base outside of London with close to 70 daily departures and 8,500 passengers every day.

easyJet also today announced new routes from Gatwick to Split (Croatia), Luton to Bordeaux and Rimini, Edinburgh to Alicante and Paris Orly to Ajaccio (Corsica).

Toby Nicol, easyJet Communications Director commented:

“Bristol’s largest airline is delighted to be announcing more routes to more destinations once again. easyJet is the only airline to offer low-cost flights with both care and convenience for its customers – no wonder almost 3 million people will fly with us from Bristol over the course of the next year.”

Tony Hallwood, Aviation Development Director at Bristol International said:

"This is fantastic news for Bristol, with easyJet having once again reinforced their commitment to grow their business in the south west. By introducing five new routes this summer they now offer an unrivalled choice of exciting destinations for leisure and business travellers.

"Poland has been top of the airport’s ‘wish list’ over the last 12 months and we are pleased that Krakow (a World Heritage City) will be our launch gateway. The increasing numbers of Poles who live in the south west have been instrumental in supporting the airport in securing this route and we look forward to the inbound tourism potential that this route will now offer.

"Rijeka in Croatia is an up-and-coming destination with an attractive coastline and alongside La Rochelle on France’s Atlantic coast, we believe both will be firm favourites with holidaymakers and second home-owners. Meanwhile, the introduction of Marseille, France’s second largest city will provide key business links to the south west and additional Toulouse capacity will be welcomed by aerospace industry and leisure customers alike."

Fare information and route start dates are:

ROUTE FREQUENCY AND START DATE RETURN FARES, INCLUDING TAXES AND CHARGES, FROM
Krakow Mondays, Wednesdays, Fridays, Sundays from 21 July £46.98
La Rochelle Mondays, Wednesdays, Fridays, Sundays from 21 July £39.71
Marseille Tuesdays, Thursdays, Saturdays from 22 July £39.71
Rijeka Tuesdays, Thursdays, Saturdays from 22 July £46.98
Toulouse Daily from 21 July £39.71
 
Citazione:Messaggio inserito da bario

incredibile rimini!!!!Dopo HLX,Helvetic pure EZY!!!!
Ezy torna in Romagna dopo aver abbandonato BLQ!!!

La dorsale Adriatica è ora piena di voli low cost per Londra!

Scendendo da Nord a Sud abbiamo: Forli (FR), Rimini (U2), Ancona (FR), Pescara (FR), Bari (FR), Brindisi (FR)!
 
Citazione:Messaggio inserito da Cesare.Caldi

Citazione:Messaggio inserito da bario

incredibile rimini!!!!Dopo HLX,Helvetic pure EZY!!!!
Ezy torna in Romagna dopo aver abbandonato BLQ!!!

La dorsale Adriatica è ora piena di voli low cost per Londra!

Scendendo da Nord a Sud abbiamo: Forli (FR), Rimini (U2), Ancona (FR), Pescara (FR), Bari (FR), Brindisi (FR)!

Forlì...proprio sull'adriatico nn è!!!!

e poi ti 6 dimenticato Venezia e Trieste!!!!anche loro sono sull'adriatico!!!
 
Citazione:Messaggio inserito da bario

Citazione:Messaggio inserito da airblue

Su Rimini ci hanno provato tutti: Ryanair, Volareweb e ora pure Easyjet!

secondo te potrebbe nn durare????
in particolare dopo agosto???

Il volo sembrerebbe essere annuale infatti è prenotabile fino a fine ottobre, quando normalmente i voli stagionali estivi terminano a settembre.
 
Citazione:Messaggio inserito da airblue

In definitiva sembra uno spostamento del Londra-Bologna un pò più a sud-est[8D]

Oltre a Rimini, come commenti le nuove rotte e nuove destinazioni Easyjet? Sembra che puntino molto sulla direttrice UK-Francia e ultimamente anche UK-Croazia, poi c'è l'interessante novità della Corsica!
 
Citazione:Messaggio inserito da Cesare.Caldi


Oltre a Rimini, come commenti le nuove rotte e nuove destinazioni Easyjet? Sembra che puntino molto sulla direttrice UK-Francia e ultimamente anche UK-Croazia, poi c'è l'interessante novità della Corsica!

Il fatto è che le rotte iniziano a scarseggiare e quindi bisogna andare nei nuovi mercati...
 
Comunicato Stampa

7 marzo 2006

easyJet: nuova rotta Rimini-Londra

La compagnia inglese si espande ulteriormente nel mercato italiano con un nuovo collegamento dal Federico Fellini di Rimini.

easyJet, compagnia low cost leader nel mercato europeo, ha annunciato oggi l’apertura di un’altra rotta in Italia: Rimini-Londra Luton.

Con questo nuovo collegamento, la compagnia inglese arriva a operare nel nostro paese 40 rotte in partenza da ben 11 aeroporti italiani, raggiungendo un’ampia copertura del territorio nazionale.

Giovanna Picciano, Marketing Manager di easyJet per il mercato italiano, dichiara: “Siamo molto lieti di iniziare ad operare dall'aeroporto di Rimini con un collegamento importante come Londra. Siamo certi che questo collegamento ci darà grandi soddisfazioni: ci aspettiamo infatti di trasportare da e per Rimini 5,000 passeggeri al mese.

Questo collegamento non solo permetterà un accesso diretto alla Riviera Adriatica per i turisti inglesi, utilizzando un aeroporto di primo piano come il Federico Fellini, ma consentirà inoltre di volare nella capitale inglese a tariffe estremamente convenienti. easyJet è la scelta ideale per tutti coloro che desiderano basse tariffe ma anche attenzione al cliente, cortesia, puntualità e comodità."

Massimo Masini, Presidente di Aeradria Spa, società di gestione dell’Aeroporto Internazionale “Federico Fellini”, ha dichiarato “Centriamo un obiettivo di prestigio grazie alla collaborazione di un vettore universalmente riconosciuto ai vertici del panorama aereo europeo e mondiale. Un interlocutore-leader attraverso il quale, ne sono persuaso, conseguiremo numeri più che positivi in termini di traffico da e per Londra, con l’auspicio anche di ulteriori voli stabili verso altre destinazioni europee.”

L’operatività dei voli prevede quattro collegamenti settimanali – martedì, giovedì, sabato e domenica. I nuovi voli saranno messi in vendita su www.easyjet.com da martedì 7 marzo, con tariffe da 30,99 euro per un volo di sola andata, tasse incluse.

I passeggeri easyJet possono inoltre usufruire di una serie di facilitazioni per alberghi, autonoleggi e assicurazioni di viaggio. Tali facilitazioni rientrano nell’ottica della strategia di easyJet che mira a proporre soluzioni sempre più vantaggiose alla propria clientela. Maggiori informazioni sulle facilitazioni offerte sono disponibili sul sito www.easyJet.com.

Nel documento in allegato i dettagli operativi del volo.

Note per i redattori

Il network di easyJet offre attualmente ben 268 rotte tra 76 aeroporti in 21 paesi. La compagnia aerea impiega circa 3.500 persone e dispone di 114 aeromobili. Lo scorso anno ha trasportato oltre 35 milioni di passeggeri.

easyJet offre in Italia una scelta tra 40 rotte in partenza da 11 aeroporti italiani. easyJet vola attualmente dagli aeroporti di Milano Malpensa (base della compagnia in Italia), Milano Linate, Roma Ciampino, Venezia, Napoli, Torino, Olbia, Cagliari, Palermo, Rimini e Pisa.
 
Nell' ultima settimana Easyjet ha lanciato complettivamente una quindicina di nuove rotte verso nuove destinazioni anche extra UE e exra Europa come Turchia, Marocco, Croazia;
Ryanair è rimasta indietro da questo punto di vista, l'ultimo annuncio sostanzioso di nuove rotte è stato in dicembre con l'espansione di DUB. Pensate che risponderanno alla rivale lanciandosi anche loro nell' Extra UE?
Tra l'altro a breve Fr dovrebbe annunciare la nuova base polacca.
 
FR non è che possa mettersi ad annunciare rotte extra EU da molti posti, se non dall'Irlanda e dagli UK, dove l'AOC di Buzz mi risulta però in stand-by e non utilizzabile da subito.
 
Citazione:Messaggio inserito da airblue

FR non è che possa mettersi ad annunciare rotte extra EU da molti posti, se non dall'Irlanda e dagli UK, dove l'AOC di Buzz mi risulta però in stand-by e non utilizzabile da subito.

Ma secondo te in futuro sia Fr che U2 potrebbero aquisire dei nuovi AOC di altri paesi europei per poter lanciare rotte extraUE da altri stati europei?
 
Citazione:Messaggio inserito da Cesare.Caldi


Ma secondo te in futuro sia Fr che U2 potrebbero aquisire dei nuovi AOC di altri paesi europei per poter lanciare rotte extraUE da altri stati europei?

Acquisire nuovi AOC significa acquisire nuovi vettori. Non mi sembra in linea con le loro strategie di crescita.