Easyjet chiude la MXP - FCO


SI, e' ovvio, e sono il primo a dire che LIN fa molti piu' danni di quello che pesa. Pero' vederlo al settimo posto (e per un pelo non all'ottavo) da da pensare, in particolare sulle motivazioni e la straordinaria lungimiranza di chi ha preso decisioni all'interno dei vari soggetti rilevanti.

Poi preferire non vuol dire poter fare. Io preferirei costruire liberamente una villetta sulla spiaggia, o parcheggiare in Piazza del Duomo, ma in un sistema che funziona chi decide non lo dovrebbe consentire.

E comunque per mettere a posto il sistema forse basterebbe spostare solo la meta' dei pax di LIN, lasciargli il 10% dell'area milanese di puro p2p a prezzi stellari, ma a quel punto i cambiamenti strutturali necessari potrebbero gia' avvenire.
 
Mi sembra riduttivo parlare di 'milanesi' quando si discute il sistema aeroportuale lombardo (vale a dire, in ordine alfabetico, BGY/LIN/MXP). Credo che tante questioni su aeroporti o 'aeroportini' vengano a cadere quando ci si rendera' conto che gli aeroporti non sono come la stazione. BGY/LIN/MXP hanno quella che in Inglese si chiama una 'catchment area'.
LIN puo' essere benissimo il terzo aeroporto del sistema e il preferito dai residenti a Milano.

LIN ammazza il 'potenziale coincidenze' di MXP, su questo non ci sono dubbi, ma dobbiamo cominciare a guardare agli aeroporti con una logica diversa da quella cittadina. E' l'unico modo per evitare di trasformare "l'aeroporto locale" nell'ennesima cattedrale nel deserto mangia soldi pubblici
 
Se Assaeroporti non pubblica dati falsi, a Luglio gli apt dell'area milanese hanno fatto circa 4.5 milioni di pax di cui a LIN 0.951, ovvero circa il 21% (ventuno) del totale. Significa che 8 milanesi su 10 hanno fatto a meno di Linate. Questo stando ai dati ufficiali.

8 su 10 son giargiana, infatti! :D
 
8 su 10 son giargiana, infatti! :D

...ma se i giargiana sono i primi a non voler rinunciare al Linatino per tornare al paesello ;)


Comunque i numeri mettono in luce l'effettivo contributo che "l'indispensabile" apporta al sistema MIL. I margini per mettere ordine al sistema ci sarebbero, ma fino a quando la volontà manca, campa cavallo...così vengono emanati i decreti Lupi/Del Rio e chissà poi che la situazione non evolva ulteriormente.

Ma siamo OT
 
Indaco, cerchiamo di capirci: una cosa è dire che i milanesi "hanno scelto" di fare a meno di LIN, altro discorso è andare a contare chi è partito da un apt e non da un altro.
LIN è soggetto a limitazioni di utilizzo, ed il fatto che arrivi a 10 milioni di pax annui significa che lavora al limite di quel che puó fare. Punto. CTA, giusto per citare un esempio di quelli che l'hanno sorpassato, questi limiti non li ha, ha avuto e ha spazi per incrementare. Stessa cosa BGY.
Quel che voglio dire è che se apri LIN e ci fai entrare una low cost la "scelta" dei milanesi vedi dove va. E vedi come d'incanto BGY si ridurrebbe. A parità d'offerta, sei un pirla se vai a 50km di distanza.
 
Indaco, cerchiamo di capirci: una cosa è dire che i milanesi "hanno scelto" di fare a meno di LIN, altro discorso è andare a contare chi è partito da un apt e non da un altro.
LIN è soggetto a limitazioni di utilizzo, ed il fatto che arrivi a 10 milioni di pax annui significa che lavora al limite di quel che puó fare. Punto. CTA, giusto per citare un esempio di quelli che l'hanno sorpassato, questi limiti non li ha, ha avuto e ha spazi per incrementare. Stessa cosa BGY.
Quel che voglio dire è che se apri LIN e ci fai entrare una low cost la "scelta" dei milanesi vedi dove va. E vedi come d'incanto BGY si ridurrebbe. A parità d'offerta, sei un pirla se vai a 50km di distanza.

+1000
 
Indaco, cerchiamo di capirci: una cosa è dire che i milanesi "hanno scelto" di fare a meno di LIN, altro discorso è andare a contare chi è partito da un apt e non da un altro.
LIN è soggetto a limitazioni di utilizzo, ed il fatto che arrivi a 10 milioni di pax annui significa che lavora al limite di quel che puó fare. Punto. CTA, giusto per citare un esempio di quelli che l'hanno sorpassato, questi limiti non li ha, ha avuto e ha spazi per incrementare. Stessa cosa BGY.
Quel che voglio dire è che se apri LIN e ci fai entrare una low cost la "scelta" dei milanesi vedi dove va. E vedi come d'incanto BGY si ridurrebbe. A parità d'offerta, sei un pirla se vai a 50km di distanza.

Il limite teorico di LIN a parità di slot attuali e ipotizzando di operare con LF full era stato calcolato intorno a 14 milioni di pax, poi c'è da dire che a questo livello di pax probabilmente l'infrastruttura che già fatica oggi non reggerebbe con pesanti code ai controlli, congestione in pista ecc.
Il fatto che l'aeroporto che tutti dicono sia il preferito dai Milanesi operi ben di sotto al suo limite di pax pur se tutte le compagnie farebbero carte false per avere piu' slot quando non riescono a sfruttare al meglio quelli che già hanno denota il fatto che le compagnie che vi operano quindi principalmente Alitalia non sono concorrenziali oppure il network delle destinazioni proposte principalmente nazionali è ormai pesantemente soppiantato dal treno.
Sono daccordo che se gli stessi slot che possiede Alitalia andassero a una low cost il numero di pax sarebbe molto piu' alto.
 
Lo so anche io che se dai tutti gli slot di AZ di LIN a FR, quelli scatenano l'inferno, figuriamoci a MM4 aperta. Grazie al piffero.

La presente situazione dimostra un'altra cosa: che si puo' benissimo fare a meno di LIN senza che si scatenino rivoluzioni o ci sia gente morente sulla Milano-Laghi e sulla Serenissima con il miraggio del loro volo. Fanno gia' a meno di LIN e non muoiono.
 
Pacifica l'una cosa e pacifica l'altra. Se sposti un servizio costringi la gente ad andare dove il servizio è reso disponibile. Il che è diverso, come concetto, dal dire che il passeggero "sceglie".
 
Ma chi scrive è mai stato a Linate ed a Malpensa?

Perché se fosse possibile scegliere ci sarebbe un pazzo che per la stessa destinazione sceglie un volo da Malpensa invece che da Linate?

Fatemelo conoscere che' ho il Colosseo in cantina da vendere.


A parte i varesotti chiaramente.
 
Ma chi scrive è mai stato a Linate ed a Malpensa?

Perché se fosse possibile scegliere ci sarebbe un pazzo che per la stessa destinazione sceglie un volo da Malpensa invece che da Linate?

Fatemelo conoscere che' ho il Colosseo in cantina da vendere.


A parte i varesotti chiaramente.

Ed è proprio grazie a queste miopi considerazioni se milano ha raggiunto l'ultimo posto al mondo nel rapporto tra voli lungo raggio e bacino sottostante.
 
Ma chi scrive è mai stato a Linate ed a Malpensa?

Perché se fosse possibile scegliere ci sarebbe un pazzo che per la stessa destinazione sceglie un volo da Malpensa invece che da Linate?

Fatemelo conoscere che' ho il Colosseo in cantina da vendere.


A parte i varesotti chiaramente.

Io abito in città a Milano e MXP è decisamente più vicina in termini di tempo per arrivarci rispetto a LIN (Usando auto privata a taxi), solo quando sarà aperta la MM 4 con i mezzi pubblici LIN Risulterà più vicina in termini di tempi con i mezzi pubblici.