easyJet annuncia novità in materia di trasporto di strumenti musicali in cabina


goafan

Utente Registrato
easyJet annuncia novità in materia di trasporto di strumenti musicali in cabina

a319_easyjet.jpgLa compagnia low fare easyJet annuncia oggi una novità riguardante la politica per gli strumenti musicali come bagagli a mano. Negli ultimi mesi infatti la compagnia aerea si è confrontata con la Incorporated Society of Musicians britannica per capire come sistemare al meglio i musicisti e i loro strumenti a bordo degli aerei.
"Saranno accettati a bordo strumenti fino a 30x117x38cm, in modo che possano entrare facilmente negli scompartimenti sopra i sedili." Spiega un comunicato della compagnia inglese.
Gli strumenti che rientrano in questa categoria sono, per esempio: chitarre, violini, viole, ottavini, flauti, clarinetti, corni e trombe. Strumenti più grandi come i violoncelli potranno essere trasportati in cabina a seguito di accordi speciali.
Dana Dunne, Chief Commercial Officer di easyJet, ha affermato: “Siamo orgogliosi di sostenere il ricco patrimonio musicale europeo e sappiamo che molti musicisti volano con noi per raggiungere festival e concerti in tutta Europa. Teniamo la loro attività in grande considerazione e crediamo che la politica di easyJet per gli strumenti musicali sarà musica per le loro orecchie”.
Deborah Annetts, Chief Executive della Incorporated Society of Musicians, (ISM) ha aggiunto: “Siamo entusiasti della direzione intrapresa da easyJet per aiutare i musicisti professionisti e siamo molto contenti dei riscontri positivi che abbiamo ricevuto dai nostri membri rispetto alle modifiche apportate al regolamento”. (ilvolo.it)

CIAO
_goa
 
Però non spiega se si può portare il tradizionale bagaglio a mano (trolley, zaino, ecc) più lo strumento o solo uno dei due
 
Ultima modifica: