Easy jet aderisce a passbook, il biglietto diventa definitivamente on line

  • Autore Discussione Autore Discussione I-POV
  • Data d'inizio Data d'inizio

I-POV

Socio AIAC 2025
Utente Registrato
25 Marzo 2008
1,613
73
96
Insubria
Non so se è già stato pubblicato, nel caso cancellate pure. :)

Da Varesenews

E' una delle prime compagnie europee a usare il "gestore elettronico di biglietti" di IPhone. Un metodo che punta a dismettere i banchi check in

Chi ha fatto l'aggiornamento dell'Iphone al recente sistema IOS6 si è ritrovato questa nuova app in automatico nello schermo del telefono, ma in Italia è ancora un "oggetto sconosciuto": Passbook è però un'applicazione utilissima - E negli Stati Uniti, grazie al gran numero di adesioni da parte delle aziende interessate è già molto usata - perchè consente di archiviare e utilizzare al momento opportuno ticket, coupon, biglietti del cinema, carte d'imbarco e altro di società che hanno fornito la loro adesione.

In Italia ed Europa, le aziende che finora hanno aderito sono pochissime, ma adesso "dà il via"al gruppo una di grande peso: Easyjet. La notizia è arrivata a pochi giorni dall’annuncio da parte della compagnia aerea di essere intenzionata a dismettere quanto prima i suoi banchi di check-in all’interno degli aeroporti, passando quindi totalmente alle procedure online: quella che era prima una facoltà, stampare (o scaricare) la carta di imbarco prima di partire da casa, diventerà presto obbligatorio.

Con la nuova versione dell’applicazione mobile di easyJet, i viaggiatori potranno fare il check-in e scaricare il biglietto direttamente su Passbook, mostrandolo poi direttamente con l'IPhone nelle varie fasi che compongono l’imbarco. La nuova app permette di fare il check in dal telefono fino a due ore prima del volo, e per ora gestisce una sola prenotazione: ma dopo le prime prove permetterà - come già specificato da Easyjet - di gestirne più d'una, e di imbarcare perciò con un solo cellulare tutta la famiglia. Con la nuova app e il legame con passbook non c'è bisogno inoltre di una connessione di rete o ad internet nel momento in cui si deve accedere: le carte d'imbarco, una volta scaricate, sono infatti archiviate offline.

Per ora, il check-in mobile con carta d'imbarco elettronica è supportato in sei aeroporti, nessuno dei quali italiano, in giro per l’Europa: Amsterdam, Edimburgo, Manchester, Nizza, Southend e Stansted (Londra). Se la fase di prova avrà successo, easyJet ha però già annunciato di voler lavorare con gli altri aeroporti per portare il supporto a Passbook e al check-in mobile anche nelle altre città europee dove la compagnia opera: considerato che Malpensa è al momento l'aeroporto di riferimento per la compagnia nell’area continentale, è molto probabile che presto arrivi anche qui.

L'adesione a passbook per IOS6 non escluderà però gli smartphone che non sono IPhone: su Google play PassWallet consente agli smartphone android di leggere i file per passbook, e quindi anche le carte di imbarco di Easyjet. Un app che, tra l'altro, legge anche gli Nfc, cioè i chip che permettono i pagamenti via telefonica.
 
Più che altro, quando sarà ampliata a tutto il network, consentirà di non doversi più stampare le carte d'imbarco da casa (era ora).
 
Mi piacerebbe sapere come si fara' ad imbarcare bagagli in stiva se i banchi del check in all'aeroporto scompariranno.
 
Mi piacerebbe sapere come si fara' ad imbarcare bagagli in stiva se i banchi del check in all'aeroporto scompariranno.

Direi secondo il sistema del baggage drop per chi ha fatto il check in online. QF è avanti con questo concetto, i banchi sono stati sostituiti da "chioschi". Qualche informazione si trova qui: http://www.qantas.com.au/travel/airlines/domestic-airport-checkin/global/en

La prima volta non è facile, poi ci si abitua. In pratica, ci si pesa il bagaglio da soli e ci si stampa e incolla la tag, a meno che si abbia la Q Bag Tag. Insomma, si può fare.
 
Avevo letto proprio su questo forum che il fatto di utilizzare i cellulari al posto del solito web checkin stampato su un pezzo di carta non è proprio automatico. Infatti la compagnia aerea deve chiedere le autorizzazioni per ogni singola tratta oltre che naturalmente l'aereoporto si deve dotare degli appositi lettori.

Adesso che il biglietto sia fatto con un'app, una funzionalità del SO di apple, o un normale qrcode in email cambia poco. Basterebbe l'ultima e saremmo tutti contenti
 
Direi secondo il sistema del baggage drop per chi ha fatto il check in online. QF è avanti con questo concetto, i banchi sono stati sostituiti da "chioschi". Qualche informazione si trova qui: http://www.qantas.com.au/travel/airlines/domestic-airport-checkin/global/en

La prima volta non è facile, poi ci si abitua. In pratica, ci si pesa il bagaglio da soli e ci si stampa e incolla la tag, a meno che si abbia la Q Bag Tag. Insomma, si può fare.

Basta andare anche più vicino. A CDG con AF sono una realtà.
 
Basta andare anche più vicino. A CDG con AF sono una realtà.

Eh sì, il concetto di vicino è relativo... non è che CDG sia dietro l'angolo di ICN. Io so quel poco che so, mica è colpa mia se li ho visti ed usati per la prima volta a BNE.

In 'sto forum subito a darti in testa, neanche avessi detto che odio chi mi mangia di fianco in aereo :D (OT: però ieri sul BKK - ICN il tanfo del kimchi di mezzanotte mentre cercavo di abbioccarmi era micidiale)
 
Eh sì, il concetto di vicino è relativo... non è che CDG sia dietro l'angolo di ICN. Io so quel poco che so, mica è colpa mia se li ho visti ed usati per la prima volta a BNE.

In 'sto forum subito a darti in testa, neanche avessi detto che odio chi mi mangia di fianco in aereo :D (OT: però ieri sul BKK - ICN il tanfo del kimchi di mezzanotte mentre cercavo di abbioccarmi era micidiale)

Guarda che hai frainteso il post, (oppure non l'ho scritto bene io) ;)
 
Primo aeroporto italiano ad attivare il servizio

easyjet segnala sulla sua pagina Facebook che dal 5 giugno la carta di imbarco mobile sarà attiva anche nell'aeroporto di Venezia.
 
Nell'app per iPhone di easyJet ora compare anche Malpensa tra gli aeroporti in cui il servizio è attivo.