E`mortoTony Ryan fondatore di Ryanair


spinni

Utente Registrato
26 Giugno 2007
711
0
0
lontana
Dopo una lunga malettia oggi e`morto all `eta di 71 anni, Tony Ryan, fondatore di Ryanair

Un pansiero

Wednesday, 3 October 2007 17:13
The death has taken place of Dr Tony Ryan, the founder of Ryanair.

He was 71 and had been ill for some time.

Mr Ryan was born in Thurles, Co Tipperary in February 1936 and was the son of a train driver.

He got a job with Aer Lingus in Shannon after attending a Christian Brothers school. Quickly rising through the ranks, he led a division which leased its unused aircraft other to other carriers.

He also convinced Aer Lingus to expand, and after London bank Guinness Peat invested the GPA was set up in Shannon.

Tony Ryan was a tough task master with big ambitions and became one of Ireland's most wealthy entrepreneurs.

Among his investments was a stake in The Sunday Tribune.

In 1985 he set up Ryanair with a colleague Christy Ryan, which began flying from Waterford to Gatwick. But by 1988 it was losing cash and teetering on the edge of bankruptcy.

Two things then happened. It clinched a deal to fly from Dublin to Stansted and then made Michael O'Leary chief executive.

By the early 1990s GPA was worth €4bn.

Tony Ryan assembled big name directors UK politician Nigel Lawson, Garrett Fitzgerald, Peter Southerland and British businessman John Harvey Jones.

The plan was a showstopper stock market flotation to raise €10bn. But investors got nervy at the last moment the float was abandoned and GPA, which owned the banks huge sums, went into free fall.

Things got worse when General Electric bought in leaving Tony Ryan with little control.

However, there was one shining success. Ryanair was expanding fast making Tony Ryan huge sums. And the formula of cheeky, cheap and efficient left Tony Ryan an enduring legacy.
 
FR dara' dei biglietti scontati per il funerale? e' di cattivo gusto, ma non potevo resistere...[:I]

un pensiero per chi ha contribuito a cambiare (in meglio o in peggio) l'aviazione Europea
 
Mi son sempre chiesto da dove venisse il nome di FR ma poi non ho mai cercato...
Quest'uomo nel bene o nel male ha cambiato il modo di viaggiare rendendo i voli accessibili a milioni di persone che sino ad allora non immaginavano nemmeno di avvicinarsi ad un aeroporto.

Un pensiero a Tony Ryan che a mio modo di vedere ha indirettamente dato anche a me l'occasione di volare centinaia di volte (nonostante abbia preso FR sono una volta)
 
Un rigraziamento a un uomo che a contribuito a cambiare la storia dell'aviazionve civile in Europa
 
Citazione:Messaggio inserito da I-ALEX

Mi son sempre chiesto da dove venisse il nome di FR ma poi non ho mai cercato...
Quest'uomo nel bene o nel male ha cambiato il modo di viaggiare rendendo i voli accessibili a milioni di persone che sino ad allora non immaginavano nemmeno di avvicinarsi ad un aeroporto.

Un pensiero a Tony Ryan che a mio modo di vedere ha indirettamente dato anche a me l'occasione di volare centinaia di volte (nonostante abbia preso FR sono una volta)


quoto[:304]
 
Assolutamente d'accordo: a me FR sta sulle palle in maniera disacerbante, ma devo ammettere che tre anni fa ci ho potuto visitare Londra e Barcellona (e quest'anno Francoforte, ma solo perché il biglietto me l'hanno regalato :D).

Ryanair ha stravolto (forse ultimamente anche troppo) il modo di viaggiare in Europa, cambiando anche la mentalità della gente. Che sia una cosa positiva o negativa non sta a me giudicarlo, ma posso ammettere che il Signor Tony Ryan ha senza dubbio segnato un passaggio molto importante nella storia dell'aviazione civile europea.
 
che Ryan stia sulle palle o meno sta di fatto che come pochi ha saputo reinterpretare il modo di fare compagnia aerea in un momento in cui la crisi è arrivata per molte compagnie.
nondimeno ha prodotto utili e sorpassato molte compagnie in termini di traffico....che sia dovuto anche a trattamenti diversi che le regioni le hanno riservato ....questo è un altro paio di maniche[:301][:301][:301]
personalmente non volo low cost ma mi affascina il fatto che al giorno d'oggi si riescano ancora a creare aziende che in pochi anni sbaragliano la concorrenza e si affermano sul mercato.
un pensiero a MR.Ryan[:304]
 
Ryanair ha completamente stravolto il mondo dell'aviazione commerciale, ha permesso a moltissime persone di prendere l'aereo senza contare che ha conseguentemente fatto abbassare i prezzi delle anlte compagnie aeree.
 
Citazione:Messaggio inserito da Blackbird

che Ryan stia sulle palle o meno sta di fatto che come pochi ha saputo reinterpretare il modo di fare compagnia aerea in un momento in cui la crisi è arrivata per molte compagnie.
nondimeno ha prodotto utili e sorpassato molte compagnie in termini di traffico....che sia dovuto anche a trattamenti diversi che le regioni le hanno riservato ....questo è un altro paio di maniche[:301][:301][:301]
personalmente non volo low cost ma mi affascina il fatto che al giorno d'oggi si riescano ancora a creare aziende che in pochi anni sbaragliano la concorrenza e si affermano sul mercato.
un pensiero a MR.Ryan[:304]
Concordo in tutto quello che hai detto[:304][:304].
 
Scusate l'intromissione, ma visto che io sono il fondatore di Aliadriatica (oggi Air One), per caso devo cominciare a preoccuparmi ?
E se nel caso dovesse ...come dire...scivolarmi un piede... domanda : cosa direte di me ? mi manderete maledizioni ? [:303]
 
Citazione:Messaggio inserito da I-TROMB

Scusate l'intromissione, ma visto che io sono il fondatore di Aliadriatica (oggi Air One), per caso devo cominciare a preoccuparmi ?
E se nel caso dovesse ...come dire...scivolarmi un piede... domanda : cosa direte di me ? mi manderete maledizioni ? [:303]
Scusami, non capisco questa uscita...[|)]!?
 
c'e' pero' da dire che Tony Ryan aveva creato una modesta compagnia aerea regionale, che solo dopo, grazie al genio aziendale di MOL ha saputo svilupparsi. Senza lo stravagante contabile (MOL) avrebbe fatto ben poco piu' di un buco nell'acqua.

Non e' stato di certo Tony Ryan ad inventare o importare in Europa il modello low cost, pur avendo tutti i suoi meriti.