Due Near Miss All'Aeroporto di Melbourne


EY460

Utente Registrato
25 Marzo 2012
2,336
75
Sydney (NSW), AUS (X)
I near miss sono avvenuti nel Settembre 2023, ma l'ATSB ha appaena pubblicato il report.

In breve, la pista dell'aeroporto era temporaneamente accorciata di 1600m (2100m disponibili invece di 3650m).

Due voli, un Malaysia Airlines A330 e un 787 di Bamboo Airways non hanno considerato questa riduzione nei calcoli per il decollo.

Il primo volo e' passato 7 metri sopra i veicoli che lavoravano in pista, il secondo e' passato a meno di 5 metri!

 
"Numerous factors such as workload, distraction, the way the information is presented, and large amounts of less-relevant information can interfere with a person’s comprehension and memory to the extent that even diligent pilots can sometimes overlook critical elements. As a result, while the existing methods of conveying safety‑critical information to pilots are almost always effective, they do not provide a guarantee that all flight crews have a full and correct understanding."

"For example, aircraft operators can reduce errors by ensuring that their pilots are effectively reviewing and recording aeronautical information, and that their dispatchers are assisting by communicating or reinforcing with flight crews, all safety-critical flight hazards. Operators should also consider EFB products with enhanced functionality for improving pilot situational awareness around safety-critical NOTAMs."

Io mi soffermerei un attimo su queste considerazioni.
Non conosco gli OCC di Malaysian e Bamboo, però quando si mettono in mezzo il workload, la fatigue etc... si declinano sempre e solo dalla parte degli equipaggi di volo.
Sappiamo tutti che un equipaggio in presentazione, o in transito ha, se va bene, poco più di un'ora di tempo effettivo per svolgere il briefing pre-volo, quindi leggersi tutta la pappardella dei notam, il meteo, le mel etc... etc...
Però quell'equipaggio è focalizzato su quel volo. Ha solo quello da svolgere.
Un dispatcher, a sua volta, ha una visione più "networktistica". Segue diversi eventi e casistiche allo stesso tempo. Non è soggetto alla stessa fatica e stress dei piloti, ci mancherebbe.
Ma
Stress e fatica, anche se in maniera diversa, comunque incidono. Fare i turni di notte provoca (quasi) lo stesso effetto del jet-lag. Senza però avere i minimum rest strutturati come quelli dei naviganti.
Soprattutto qui da noi, dove le funzioni sono spesso accorpate (dispatcher/ops control e magari pure crew control all-in-one), raramente si ha la considerazione che dovrebbe meritare la funzione.
Pensate anche a noi loro, ogni tanto.