Due 777 AZ in programma di verniciatura!


Interessante programmare i 320 sulla FCO/LIN/FCO.
Ma avete dato una occhiata ai LF di questo periodo?
In molti casi un CRJ900 sarebbe piu' indicato...

Non stiamo parlando di FCO-CTA o FCO-CAG. Quei pochi che volano sulla LIN-FCO (che poi pochi non sono a giudicare dalle ultime statistiche) spendono tanto e voglio aeromobili comodi, nuovi e spaziosi.
 
La notizia non mi riempie di gioia. Con la vecchia livrea erano bellissimi, con la nuova (che più la vedo, meno mi piace), potranno solo peggiorare. Peccato davvero, ma perchè l'avranno voluta cambiare...

Qualcuno doveva pure magnà prima d'er fallimento...Che ce sto a fà qui?Famo la nuova livrea!
 
Non stiamo parlando di FCO-CTA o FCO-CAG. Quei pochi che volano sulla LIN-FCO (che poi pochi non sono a giudicare dalle ultime statistiche) spendono tanto e voglio aeromobili comodi, nuovi e spaziosi.
Dipende dai punti di vista , 80 pa su 159 posti di venerdi pomeriggio ( e la media del giorno era quella) nell'ora di punta per me sono pochi.
anche chi va a CTA e CAG, visto che paga, meriterebbe aerei comodi e spazosi!
 
ma perchè ragazzi.. una livrea retrojet no ?!

io mi sono innamorato di quella realizzata su cardatabase, con la "freccia alata"..
 
Dipende dai punti di vista , 80 pa su 159 posti di venerdi pomeriggio ( e la media del giorno era quella) nell'ora di punta per me sono pochi.
anche chi va a CTA e CAG, c+visto che paga, meriterebbe aerei comodi e spazosi!
Se poi fai un A/R con in mezzo il w.e. non spendi neanche tantissimo; sulla LIN-FCO te la cavi con 200 €, forse anche meno se prenoti con un po' di anticipo.
 
Dipende dai punti di vista , 80 pa su 159 posti di venerdi pomeriggio ( e la media del giorno era quella) nell'ora di punta per me sono pochi.
anche chi va a CTA e CAG, c+visto che paga, meriterebbe aerei comodi e spazosi!

Beh ma sei quei 80 pagano 3 volte tanto le tariffe scontate che si vedono in giro per andare al sud e pretendono maggiore qualità, la compagnia guadagna di più in questo modo...
 
Beh ma sei quei 80 pagano 3 volte tanto le tariffe scontate che si vedono in giro per andare al sud e pretendono maggiore qualità, la compagnia guadagna di più in questo modo...

Si forse, ma visto il calo di pax su questa rotta credo siano scesi anche i guadagni.
 
ma perchè ragazzi.. una livrea retrojet no ?!

io mi sono innamorato di quella realizzata su cardatabase, con la "freccia alata"..

Quotatissimo!!!

Anche se la metterei su un 320, come la maggior parte delle europee: con il network intercontinentale di AZ :)() avrebbe più visibilità nel medio raggio.
 
Io farei su un 321 la vecchia livrea celeste.. quella che c'era sui dc8.. oppure su un 76 ecco proprio questa

I-BIXR_800.jpg



Mi scusi l'utente precedente se stavamo parlando della stessa cosa... ;)
 
Quella che era stata elaborata da AeroDream per l' I-BIXR sarebbe fantastica. Certamente svetterebbe sulle tante retrò che ormai si vedono in giro !!!
 
I-ALBO;872493 La nuova livrea costa meno...semplicemente questa è la motivazione del cambiamento[/QUOTE ha detto:
Benvenuto:)
Cosa intendi dire con l'affermazione costa meno? Usano meno vernice e quindi pesa meno? Grazie
 
Ma risistemano anche gli interni danneggiati contemporaneamente? (avevo letto contratto con panasonic..)
 
il bianco costa meno dei colori...oltretutto il bianco consente un risparmio di carburante perché pesa meno.

Scusa ma cosa cambia rispetto alla vecchia livrea? Sbaglio è sempre bianca, c'è solo la banda verde più piccola e spastata in basso, la A sul timone invece è più grande (quindi più colore).
Grazie
 
Se l'aereo viene verniciato tutto di bianco e poi riverniciato di verde cambia e come, perchè si evita di mascherare due volte i finestrini. Se invece il verde viene dato direttamente sul fondo, non lo so :D
 
Benvenuto:)
Cosa intendi dire con l'affermazione costa meno? Usano meno vernice e quindi pesa meno? Grazie
Ciao a tutti. Per costa meno intendo questo:
avete presente la vecchia livrea? Che fosse su 320 family, 767, 777, Md80, Md11, e via dicendo la striscia verde che corre lungo la sufoliera passa esattamente sui finestrini.
Nella nuova livrea (che reputo molto più moderna e "pulita") la striscia verde corre sotto i finestrini. Il processo di verniciatura prevede quindi di mascherare solo una volta i finestrini e non più due volte (prima per dare il bianco e poi per dare il verde).
Su un bestione come un 777 evitare questa doppia operazione consente di riparmiare giorni di lavoro, parecchi giorni!