Domanda tecnica per A/V


in fr chi si siede alle uscite di emergenza deve sapere dove si trova e cosa fare in cas di emergenza. se l'aavv non lo fa disobbedisce ad una regola molto chiara.
 
il brifieng della persona che è seduta alle uscite di emrgenza di tipo SELF HELP (overwings su A319/320 B737 etc) è raccomdanto dalla Joint Aviation Authority ma non è compulsory (obbligatorio) e la cosa è lasciata a discrezione delle compagnie aeree. Da noi se siedi alle overwings ti vengo a fare spiegare come aprire la porta in caso di emergenza ho il dovere di farti leggere una carta che tu DEVI capire (nei ns aerei che vanno in Italia quella carta è in Italiano!).

Nelle compagnie italiane questo requisito non viene seguito perchè evidentemente le autorità italiane non ritengono di spiegare ciò di routine,ma sono sicuro che in caso di emergenza pianificata ci sia una procedura da seguire anche per loro!

Per rispondere alla domanda "SE NESSUNO SE LA SENTE DI SEDERE..."

il dipartimento di sicurezza della CAA RACCOMANDA almeno una persona per ogni uscita di emergenza per ogni 50 passeggieri presenti a bordo, quindi se il capocabina ritiene di partire con le uscite di emergenza "scoperte" non commette nessun crimine anche se infrange le regole interne di compagnia,
il caso di aereo non pieno ad ogni modo non c'è bisogno di avere 3 ABPS per ogni uscita in una normale operazione di tutti i giorni.

spero di aver chiartio la situazione
 
Eccolo! Beh, sinceramente frasi del tipo "apri il finestrino solo e quando te lo dico io" non avrebbero senso... se fossi in grado di arrivare ad un metro da te per dirtelo, allora potrei anche aprirmelo da solo no?
Personalmente non ho mai fatto briefing particolari a nessun passeggero seduto alle overwing, e vi posso garantire che il 90% sbuffa anche solo per togliere i bagagli che ne intralciano il corridoietto. Certo si controlla che vi siano persone non troppo anziane o bambini, ma poi ci si basa soprattutto sul fatto che è molto più veloce un'evacuazione da una floor level exit, piuttosto che da un finestrino (già non viene visto da chi ci siede a 50 cm, figuratevi da qualcun altro! generalmente si sa che le persone tenderanno ad uscire da dove sono entrate, quindi dalle porte).
Spero di essere stato chiaro!
 
...è stato anche visto che alcuni provano a saltare lungo i sedili, in realtà rallentando il processo di evacuazione, così come alcuni prima di lasciare l'aereo pensavano a prendere la borsa...comunque il capitano dice di uscire dall'aereo usando tutte le uscite possibili. sarebbe assurdo se su un B787/800 (uno a caso:-) invece di 8 uscite ne venissero usate solo 4...
 
Oh che ricordi....:clown:


Mi era successo su un volo mi sembra SkyEurope (circa 6/8 anni fà): mi sono trovato per puro caso seduto nelle file "incriminate" ed è arrivata l'AV di turno che mi ha domandato per prima cosa se capivo l'inglese, Yessss, a quel punto mi ha rifilato la demo card da leggere ATTENATAMENTE e mi ricordo che era scritto (piu o meno): quando il Capitano e solo il capitano dà il comando XX (scusate ma non ricordo piu quale fosse la "parola d'ordine": forse ATTENTION o qualcosa di simile....:o ) a quel punto e solo a quel punto si dovevano tenere determinati comportamenti come aprire lo sportellone o cose del genere, ora non mi ricordo piu....


Mi ricordo che era il cpt e solo lui e non l'AV a dare i comandi.

La sola cosa che mi ricordo è che l'avevano messa giu cosi dura che ho pregato per tutto il viaggio che filasse liscio e senza alcun intoppo.....che paura.....:(:(:(
 
di solito è il capitano, ma in alcuni casi può assere l'aavv. se il capitano e il primo ufficiale crepano l'aavv può cominciare l'evacuazione, di sicuro io non resto lì...:-)